Home Feste Carnevale

Giochi di Carnevale per bambini: 7 idee divertenti

di Giorgia Fanari - 16.01.2023 - Scrivici

carnevale
Fonte: Shutterstock
Se avete intenzione di organizzare una festa di Carnevale in casa ma non sapete bene come intrattenere i vostri piccoli ospiti, vi proponiamo sette attività adatte a bambini da tre a otto anni

In questo articolo

Giochi di Carnevale per bambini

Costumi, trucchi, coriandoli e addobbi: è tutto il necessario per una bella festa colorata in maschera. Ma se volete organizzare un party davvero divertente, anche per i più piccoli, ecco 7 giochi di Carnevale per bambini da 3 a 8 anni da realizzare in casa.

7. Chi ha il cappello?

Se alla festa ci sono almeno sei bambini - da 5 a 8 anni - potete proporre questo gioco tranquillo e divertente. Prendete un vecchio cappello e fate sedere i bambini in cerchio. A turno si passano il cappello a suon di musica. Chi riceve il cappello deve alzarsi e sedersi velocemente prima di poterlo passare al bambino successivo. Viene squalificato il bambino che ha il cappello quando si ferma la musica.

Giochi di Carnevale per bambini della scuola dell'infanzia

Magiche dolcezze

Un gioco di Carnevale davvero goloso e tranquillo, per bambini dai 3 ai 5 anni, da fare con almeno tre bimbi. Avrete bisogno di caramelle e snack (meglio se senza zucchero e preparati in casa), oppure di pezzettini di frutta, da mettere su un piatto: a questo punto, uno dei bambini deve uscire dalla stanza, mentre gli altri decidono quale dolcezza è "stregata". Il bambino rientra e inizia a mangiare le caramelle (o i frutti): quando mette in bocca quello sbagliato… gli altri urlano "stregato" e il gioco si ferma. Si rifornisce il piatto di dolcezze e il gioco continua con un altro bambino che esce dalla stanza.

Il memory dei guanti

Questo gioco è adatto per bambini dai 3 ai 5 anni; si può fare da tre bambini in su e servono semplicemente tanti guanti colorati, di tutti i tipi, alcuni necessariamente appaiati ma altri anche spaiati. Mescolateli tutti insieme e posizionateli in un mucchio al centro del pavimento. Al vostro via, i bambini devono correre verso il mucchio e cercare almeno un paio di guanti appaiato. Il primo che lo trova ha vinto. Potete farlo anche con i calzini al posto dei guanti.

Tutti gli uccelli volano in alto

Da fare con almeno quattro bambini, dai 3 ai 5 anni. I piccoli devono sedersi intorno a un tavolo. Un adulto fa il capo-uccello e dice: "Tutti gli uccelli volano in alto". A questo punto i bambini devono sbattere le ali come se stessero volando. Il capo-uccello continua utilizzando nomi di vari uccelli, per esempio: "Tutte le aquile volano in alto" o "Tutti i tordi volano in alto". I bambini devono continuare a sbattere le ali fino a quando il capo-uccello nomina nomi di animali e non di uccelli. Se dice quindi: "Tutti i gatti volano in alto" i bimbi devono appoggiare le braccia lungo i fianchi. Viene eliminato chi continua a sbattere le ali e vince l'ultimo bambino che rimane in gioco.

Aria e terra

Se i bambini sono almeno sei, potete fare questo gioco di gruppo, semplice e tranquillo. Per organizzarlo dovrete avere a disposizione soltanto delle monetine: dividete i bambini in due squadre (terra e aria) e fate sedere ciascuna squadra lungo un lato del tavolo. Un bambino del gruppo "terra" ha una moneta nascosta sotto al tavolo. I bambini dell'altro gruppo, del gruppo "aria", tengono le mani sopra al tavolo. Ora tutti i bambini del gruppo "terra" devono battere le mani sul tavolo e i bimbi dell'altro gruppo devono scoprire chi nasconde la moneta. Se indovinano, il turno cambia e passa a loro, altrimenti il gioco continua e la moneta viene data a un altro bambino.

Giochi di Carnevale per bambini della scuola primaria

Soffia soffia

Per i bambini un po' più grandi - da 5 a 8 anni - potete proporre il gioco di Carnevale "soffia soffia", da fare quando si è in più di quattro. Basterà avere a portata di mano un batuffolo di cotone idrofilo da posizionare in mezzo al centro. I bambini si devono sedere intorno.

Il gioco consiste nel soffiare il batuffolo contro uno degli altri bambini, o cercare in tutti i modi di allontanarlo da sé. Viene squalificato il bambino che viene toccato dal batuffolo. Vince chi rimane fino alla fine.

Il mangia-frittelle

Per i bambini più golosi, potete proporre questo gioco per il quale vi occorrono una corda e delle frittelle di Carnevale. Infilate i dolci lungo il filo e appendete il tutto in una stanza. Al via, tutti i bambini dovranno correre, scegliere una frittella e iniziare a mangiarla. Qual è la difficoltà? È assolutamente vietato usare le mani! Un'opzione meno zuccherosa è quella di appendere lungo il filo delle mele, al posto dei dolci di Carnevale.

Chi ha il cappello?

Se alla festa ci sono almeno sei bambini - da 5 a 8 anni - potete proporre questo gioco tranquillo e divertente. Prendete un vecchio cappello e fate sedere i bambini in cerchio. A turno si passano il cappello a suon di musica. Chi riceve il cappello deve alzarsi e sedersi velocemente prima di poterlo passare al bambino successivo. Viene squalificato il bambino che ha il cappello quando si ferma la musica.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli