Home Feste Carnevale

Carnevale 2023: costumi per bambini e idee per festeggiare

di Luisa Perego - 23.01.2023 - Scrivici

carnevale-2022-con-i-bambini
Fonte: shutterstock
Avete voglia di festeggiare alla grande insieme ai vostri bimbi il prossimo Carnevale? Ecco come vestirsi, con idee per grandi e per piccini, come organizzare una festa grandiosa, che cosa fare se il bimbo non si vuole vestire.

In questo articolo

Carnevale 2023 con i bambini

Voglia di festa? Carnevale di avvicina. Abbiamo preparato uno specialone con idee per festeggiare, proposte, costumi per bambini. Scopriamo però prima quanto ci tocca aspettare prima di prendere coriandoli e stelle filanti e come vivere il Carnevale 2023 con i bambini.

Quando si festeggia Carnevale nel 2023? Quest'anno Pasqua cadrà domenica 9 aprile.

Partendo dalla Pasqua si sottraggono sei settimane: le prime cinque sono di Quaresima (che dura 40 giorni), la sesta è Carnevale.

Quindi nel 2022, il 24 febbraio sarà giovedì grasso, il 1 marzo martedì grasso e mercoledì 2 marzo, mercoledì delle Ceneri, giorno che fa iniziare la Quaresima.

Date Carnevale 2023

  • giovedì grasso: 16 febbraio
  • martedì grasso: 21 febbraio
  • mercoledì delle Ceneri: 22 febbraio
  • ultimo giorno del Carnevale Ambrosiano: sabato 25 febbraio

Abbiamo quindi ancora poco più di un mese per organizzarci con costumi fai-da-te e non, e party fantasiosi. Come organizzarsi al meglio?

Trucco di Carnevale per bambini

Pensiamo al trucco-viso, tanto amato ultimamente dai più piccini.

Sei in cerca di idee per truccare il tuo bimbo a Carnevale? Abbiamo scovato per te le proposte più originali e divertenti, passando da principesse e fatine a cantanti famosi e supereroi.

Consigli per un trucco sicuro

Quando realizzi il trucco, libera il viso dai capelli (da fermare con un elastico o una fascia) e ricorda di avvolgere intorno al collo un asciugamano per non sporcare il vestitino. Per levare il make up, prediligi uno struccante oleoso, adatto a rimuovere prodotti colorati senza irritare la pelle.

Attenzione anche alla scelta del trucco: deve essere sicuro e non scaduto!

I costumi per bambini di tendenza per il 2023

Voglia di qualche idea per costumi carnevaleschi? Ecco diverse proposte in base all'età:

Costumi per bambini con personaggi Disney

Per i più grandicelli, dai 2 anni in su, passiamo ai loro beniamini: i costumi di Carnevale dei personaggi Disney. Elsa e Olaf di Frozen, La Bella Addormentata nel bosco, Arlo e Darth Vader, ma anche quello di Mirabel, la protagonista dell'ultimo film Disney, Encanto.

Oppure personaggi presi dai film!

O dalla letteratura...

Costumi di Carnevale per bambini fai da te e maschere di Carnevale fai da te

Se invece siete per il fai da te, che cosa ne pensate di una carrellata di costumi home-made? 20 idee per costumi di Carnevale che piaceranno ai bambini spendendo pochi euro. Dalla paperella al cow-boy, dal fantasma spaventoso al sushi e al biscotto al cioccolato, dall'ape al costume da civetta: ce n'è per tutti! E soprattutto, c'è ancora il tempo sia per farli che per farli fare dalla mamma o dalla sarta amica.

Chi l'ha detto che per avere un costume di Carnevale che fa girare la gente bisogna per forza spendere tanto? Basta giocare d'anticipo cercando online o facendosi un'idea di quello che si vuole e comparando i prezzi. Abbiamo selezionato una serie di costumi di Carnevale per bambini sotto i 20 euro che vi lasceranno senza parole (e con il portafoglio felice)

Costumi di Carnevale per bambine

Le idee per i costumi di Carnevale per le bambine sono davvero tante, e giocano tra tradizione e originalità. Principesse sì, ma anche astronaute, fatine e affascinanti creature mitologiche, come gli unicorni. Ecco qualche idea di seguito.

  1. Unicorno. Da qualche anno, ormai, gli unicorni sono diventati creature non solo mitologiche, ma super trendy e amatissime da bimbe e ragazze di tutte le età. Perché sono colorati, magici, riportano alla dimensione onirica e alle grandi saghe fantasy.
  2. Minnie. Un grande classico, sempre attuale. Servono un paio di tenere orecchie sul capo e un costume allegro rosso e a pois... e avrete davanti una simpatica topolina.
  3. Hostess di volo. Soprattutto alle bambine piace giocare a fare le adulte. Potete optare per una divisa, molto simile a quelle reali, che riproduce le seriose divise delle hostess di volo. Magari una giacca blu con il logo della compagnia aeree e una gonna blu al ginocchio.
  4. Chef di cucina, per impressionare tutti i giovani commensali e amici! Il costume da piccola chef di cucina può comprendere un vestito e un cappello da cuoco e accessori da cucina.

Per le amanti delle supereroine e delle loro alterego:

  • il costume da Black Widow (la Vedova Nera)
  • il costume da Harley Quinn
  • il costume di Captain Marvel
  • il costume di Wanda Maximoff

Costumi di Carnevale per bambini

Esistono numerose opzioni anche per i maschietti che desiderano un costume di Carnevale particolare, ispirato magari a un supereroe o a un animale mitologico.

Ecco qualche idea.

  1. Drago. Si tratta di un grande classico molto divertente. Bastano due scatole di cartone: una per la testa e una grande e rettangolare per il corpo; più altro cartone dal quale ricavare le scaglie, i denti e gli occhi. Per colorarlo si può usare una vernice spray.
  2. Peter Pan. Si parte da una base di pantaloni e maglietta verde a cui si aggiunge un cappello di feltro con piuma. 
  3. Rotolino di sushi. Per trasformare il vostro bimbo in un rotolino di sushi dovete realizzare un cuscino con una stoffa color salmone; poi vestire il piccolo di bianco, come il riso. E in testa un cerchietto con un fiocco verde, per fare il wasabi. 
  4. Ninja. Maschera, divisa mistica e due spade: serve altro? 

Ovviamente vanno sempre per la maggiore i costumi ispirati ai supereroi più amati:

  • Spiderman, protagonista dell'ultimo capitolo con Tom Holland al cinema;
  • Hulk;
  • Thor;
  • Iron Man;
  • Occhio di Falco.

Gravidanza: costumi di Carnevale originali

E chi è in dolce attesa? Le proposte sono moltissime anche per chi è in attesa di un bebè. Se hai bisogno di qualche idea o di costume un po' pazzerello fatti una risata guardando questa simpatica galleria fotografica. Pirati, fatine, mummie, piovre, ma anche cicogne. Tanti costumi di Carnevale per mamme in attesa.

Che cosa fare se il bambino ha paura delle maschere?

"Il gioco del travestimento non sempre è compreso dai bambini, soprattutto i più piccoli" dice la dottoressa Simonetta Gentile, responsabile di psicologia clinica dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù. "Spesso il passaggio temporaneo da realtà a finzione non è immediato e la festa può trasformarsi in fonte di disagio".
Molti bambini non sanno bene come rapportarsi alla maschera. Agli occhi del piccolo, cambiare identità anche se solo per gioco, può mettere ansia e addirittura paura. Questo perché i bambini non hanno ancora la consapevolezza del confine che intercorre tra realtà e finzione.

Che cosa fare quindi? Spiegare al bimbo il senso del travestimento, scegliere il vestito insieme a lui oppure farlo insieme, spiegare al bambino che si tratta di un gioco.

Carnevale, il decalogo per organizzare in casa una festa in maschera

Siamo pronti. Vestiti di tutto punto e truccati a dovere. E' arrivato il momento della festa. E' possibile organizzare un festa di Carnevale senza impazzire? Ecco 10 consigli per non fallire.

  1. Invita non più di 8-10 bambini
  2. individua la stanza per la festa: circoscrivi lo spazio per non impazzire!
  3. pensa alle decorazioni. Potresti organizzarla tematica
  4. prepara una maschera per ogni invitato, anche se arriveranno già vestiti
  5. non dimenticarti i palloncini
  6. vieta bombole schiuma e spray
  7. attrezzati con panini piccoli e focacce
  8. pane e nutella? Frittelle? Qualcosa di più elaborato da mangiare? Si può fare ma solo se si mangia seduti
  9. prevedi dei bicchieri con il nome e non impazzirai
  10. prepara una raccolta di musica per bambini per finire in bellezza.

Per saperne di più, leggi l'approfondimento sulle feste di Carnevale per bambini

Scopri anche come:

Come intrattenere gli ospiti della festa?

Se avete intenzione di organizzare una festa di Carnevale in casa ma non sapete bene come intrattenere i vostri piccoli ospiti, vi proponiamo un'attività adatta ai bambini dai tre ai cinque anni.

Per giocare a questo memory servono semplicemente tanti guanti colorati, di tutti i tipi, alcuni necessariamente appaiati ma altri anche spaiati. Mescolate i guanti tutti insieme e posizionateli in un mucchio al centro del pavimento. Al vostro via, i bambini devono correre verso il mucchio e cercare almeno un paio di guanti appaiato. Il primo che lo trova ha vinto. Potete farlo anche con i calzini al posto dei guanti.

Come fare per festeggiare il Carnevale in sicurezza?

Ci viene in aiuto il Ministro della Salute, con un decalogo dedicato apposta al Carnevale.

Dai trucchi per il viso fino alla scelta giusta del costume. Dalle maschere da indossare a schiume e stelle filanti spray.

Ecco come festeggiare in tranquillità.

  1. Schiume e stelle filanti spray: attenzione a dove si spruzzano! Niente occhi!
  2. Schiume e spray sempre lontano dalle fiamme.
  3. Maschere: attenzione a glitter e brillantini negli occhi. Causano irritazioni.
  4. Costumi di Carnevale: occhio alle parti piccole come bottoni e piccole decorazioni.
  5. Annusa il tessuto del costume. Non farlo indossare se ha un cattivo odore. Potrebbe contenere sostanze tossiche.
  6. Prima di comprare un costume, leggi bene l'etichetta. Cerca il marchio CE
  7. Scegli i gadget con attenzione: potrebbero essere rifiniti male e avere bordi taglienti.
  8. Trucco: sceglilo sicuro e attenzione alla scadenza.
  9. Testa il trucco, prima di utilizzarlo.
  10. Non applicare il trucco su pelle non pulita e sulle parti delicate

A Carnevale bastano pochi ingredienti e tanta fantasia per trascorrere qualche ora piacevole insieme ai bambini all'insegna della creatività. Ecco alcune proposte di lavoretti.

  • La faccia del clown: per realizzarla basta un piatto di carta, tanti colori e delle stelle filanti
  • la faccia del leone: prendiamo un cartoncino di colore bianco, ritagliamo gli occhi, il naso e la bocca e decoriamo il tutto con bottoni di varie misure e colori. Otterremo una maschera davvero originale!
  • maschera con l'impronta delle mani: tracciate le vostre mani su due cartoncini colorati. Ritagliate e fate un foro a forma di occhio nel palmo. Incollate insieme i ritagli delle mani. Decorate con brillantini o con tempere colorate.
  • Coriandoli ecologici con le foglie: raccoglietene più foglie che potete, nei bisochi o nei aprchi cittadini, e abbiate cura di sceglierne di colori e gradazioni diversi, giallo, rosso, marrone, così da ottenere un vero effetto coriandoli multicolor. Tornati a casa bucatele con l'apposita macchinetta;
  • Gioco dei barattoli: crea il classico gioco 'colpisci il barattolo' con premi in palio. Bastano dei contenitori di latta vuoti da decorare con fantasia, una pallina e un tabellone in cartone per segnare i punti;
  • La corona di carta: servono solo cartoncini di colore rosa, carta crespa in tinta, pompom dei colori preferiti e colla a caldo.

Stavolta le cose sono diverse: la pandemia per il primo anno, non ci impedisce di partecipare a feste di piazza e sfilate e i Carnevali famosi rimandati per due anni sono stati finalmente organizzati.

Ecco anche qualche consiglio su come i organizzare feste in maschera con gli amici. Diamo uno sguardo agli eventi in programma.

Il Carnevale di Venezia si terrà dal 4 al 21 febbraio 2023. Un'esplosione di divertimento, improvvisazioni, travestimenti, musica e intrattenimento.

Il Carnevale di Viareggio 2023 è confermato con i corsi mascherati in programma dal 4 al 25 febbraio. I giganteschi carri allegorici in cartapesta sfilano sui Viali a Mare.

È conosciuto come il "Carnevale più antico d'Italia", poiché la prima attestazione documentate risale al 1347. E' il Carnevale di Fano e le iniziative sono organizzate per il 5, il 12 e il febbraio, per sottolineare il periodo carnevalesco.

Le ricette dei classici dolci di Carnevale

Bugie, frittelle, castagnole, struffoli e biscotti colorati: il Carnevale è anche la festa di tanti dolci tipici regionali.

  1. Ricetta delle bugie di Carnevale
  2. Ricetta delle frittelle di Carnevale
  3. Ricetta delle castagnole e degli struffoli
  4. Ricetta dei biscotti di Carnevale

La ricetta per le chiacchiere di Carnevale

Se invece impazzite per le chiacchiere? Ecco che cosa vi serve: tre uova, zucchero, olio di semi, 40 gr di olio di oliva, 500 gr di farina, 50 gr di zucchero a velo, mezzo bicchiere di vino bianco e la scorza di arancia non trattata.

  • Impasta farina, zucchero, uova, olio d'oliva, vino bianco, scorza d'arancia grattugiata.
  • Lascia riposare l'impasto per mezz'ora.
  • Stendi la pasta con il mattarello, fino a quando sarà alta 1 mm.
  • Ritaglia dei rettangoli
  • Friggi in olio di semi ben caldo e scola in carta assorbente. Puoi anche cuocere al forno, a 210° C per 10-12 minuti.

Domande e risposte

Quando sarà Carnevale nel 2023?

Nel 2023, giovedì grasso sarà il 16 febbraio, il 21 febbraio martedì grasso, il 22 febbraio mercoledì delle Ceneri e sabato 25 febbraio, l'ultimo giorno del Carnevale Ambrosiano.

Revisionato da Francesca Capriati

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli