Truccabimbi: come organizzarsi a Carnevale
Con un po' di manualità e una buona dose di fantasia, ci si può sperimentare come "truccabimbi" realizzando tante "maschere" direttamente sul viso dei bambini. Carnevale è il momento giusto per sbizzarrirsi: basta armarsi di pazienza e soprattutto dei prodotti adeguati all'età dei vostri figli. Non è necessario acquistare costosi costumi già fatti: "prepararsi" insieme per la festa vale molto di più che indossare un abito da supereroe già confezionato.
In questo articolo
In questo articolo scopriremo
Truccabimbi, i prodotti più adeguati
Prima di tutto, per il truccabimbi a Carnevale bisogna acquistare materiali specifici, evitando assolutamente di applicare sulla pelle colori non adatti a questo scopo. "Si tratta di colori all'acqua realizzati proprio per il truccabimbi" ci spiega Rosy Triberti, truccabimbi professionale di Spettacolo delle meraviglie, agenzia di animazione e intrattenimento per adulti e bambini a Milano, Monza e Bergamo.
- I colori. "In commercio se ne trovano di diverse marche, specialmente online: uno molto valido per dare un'indicazione pratica ai genitori è magnumshop.it, che offre una grande varietà. Io consiglio di acquistare le tavolozze, piuttosto che i singoli colori, a meno che servano toni particolari: si risparmia notevolmente".
- Pennelli e spugnette. "Per applicare bene il colore sul viso dei bimbi, bisogna armarsi di pennello e le spugnette. Per aiutarsi, soprattutto all'inizio, si possono acquistare gli stencil: si applica la sagoma sul volto e si riempie con il colore".
- Glitter. "Per decorare e arricchire i disegni, specialmente per le bambine, non possono mancare i glitter (si trovano in pompetta, facilissimi da applicare), e i diamanti adesivi".
Truccabimbi fai da te, consigli pratici
Acquistati i prodotti specifici, si può procedere senza timore. "I colori sono anallergici e lavabili; una volta applicati, si eliminano semplicemente con acqua e sapone, oppure con il latte detergente che si usa normalmente per struccarsi".
"Anche per quanto riguarda la zona degli occhi non ci sono problemi; suggerisco però di evitarla sotto i 4 anni di età, per l'estrema delicatezza dell'area nei bambini piccoli, e in ogni caso di utilizzare colori tenui, che non lasciano aloni e sono facili da eliminare, senza sfregare".
Una volta truccati, i piccoli possono giocare senza timore tutti agghindati: "Non c'è problema per quanto riguarda i tempi, ma è sempre meglio struccare i bambini a fine giornata o serata, eliminando ogni traccia prima che vadano a dormire".

Truccabimbi facili per Carnevale
Truccabimbi Frozen
"Le bambine vanno matte per Frozen; realizzare Elsa non è difficile, si utilizza il colore bianco perlato per la zona occhi sfumando con l'azzurro perlato, poi si può sfruttare lo stencil del ghiaccio o la tecnica delle gocce, delle semplici linee che si realizzano appoggiando e premendo il pennello intriso di colore, per poi farlo scorrere alleggerendo la pressione. Per creare un colore base di fondo utilizzate la spugnetta: deve essere umida, non troppo bagnata. Ricordarsi sempre che va tamponata, non sfregata".
Truccabimbi principesse
"Un altro evergreen sono le principesse, da realizzare con tanti fiori che partono dall'occhio e si allargano allo zigomo, così come le farfalle, con un disegno che riempie l'intero viso. Consiglio di farsi ispirare da immagini che si trovano facilmente online, e anche dai disegni dei tatuaggi".
Una tecnica molto semplice è anche quella di applicare un diamante stencil sulla fronte, sopra il naso, e far partire una piccola corona che vada sopra le sopracciglia, con altri piccoli diamantini glitter che simulino le pietre preziose della corona.
Truccabimbi per maschi
I supereroi nelle feste sono sempre molto richiesti: "Ai maschietti piace moltissimo Spider Man: non realizzate tutta la maschera rossa, troppo pesante, ma scegliete la versione più semplice: disegnate dei piccoli ragni e ragnatele sul viso".
"Per le Tartarughe ninja è preferibile la tecnica della mascherina. Createla con l' utilizzo di un pennello a punta piatta: si parte dagli occhi, creando una piccola mascherina rossa (o del colore preferito del personaggio), dopodiché si passa a colorare la parte esterna con il colore verde tipico delle tartarughe.
A questo punto potete contornare la mascherina con l'utilizzo del pennello a punta tonda caricato di colore nero. Ritoccate creando dei punti luce che eseguirete con un pennello a punta tonda caricato di colore bianco. Per impreziosire il lavoro finale, servitevi dei glitter".
"Anche per realizzare gli Avengers è ottima la tecnica della mascherina: createla con l' utilizzo di un pennello a punta piatta. Si parte dalla fronte creando un semicerchio fino in fondo alle guance. Isolate gli occhi come se si dovessero realizzare degli occhiali: utilizziamo un pennello a punta tonda caricato di colore nero. Con un pennello piatto caricato di colore bianco
andate a realizzare la lettera A, e con un pennello a punta tonda caricato di colore nero andate a contornare la mascherina. Con il colore bianco andate a realizzare dei punti luce e finite il lavoro con dei glitter".


Truccabimbi Halloween
"Ad Halloween spopolano streghe, vampiri, fantasmi e zucche. Il bello è che sono ormai tutti personaggi unisex: capita spesso che una bimba voglia essere truccata da Dracula, con i denti sanguinanti, piuttosto che da streghetta".
Andiamo sul pratico: "Due disegni facili e per tutti sono la cicatrice e i ragni, da creare in diverse dimensioni". Per un effetto speciale, possiamo realizzare la cicatrice anche con l'ausilio della plastilina, che viene venduta in cialde e si può lavorare con le mani.
"La zucca si realizza utilizzando la tecnica della mascherina, che sarà di colore arancione, eventualmente disegnando il picciolo in verde, mentre per i vampiri basta disegnare due bei denti appuntiti al lato della bocca e delle vistose occhiaie viola sotto gli occhi, su una base bianchissima per il viso, e una marcatura sulle sopracciglia".

Per farsi ispirare, esistono anche tanti libri dove prendere spunto: qui anche delle immagini di lavori realizzati da Rosy Triberti.

Un trucco realizzato da
Fonte: Rosy Triberti