Home Feste

Lavoretti per la festa dei nonni: idee e regali

di Sara De Giorgi - 13.09.2023 - Scrivici

lavoretto-nonni
Fonte: shutterstock
Tanti lavoretti per la festa dei nonni del 2 ottobre, per festeggiali nel migliore dei modi. Idee, regali e fai da te da dare in occasione della festa

In questo articolo

Lavoretti per la festa dei nonni

Amate i vostri nonni e vorreste dimostrare loro tutto il vostro affetto? Potete organizzare per loro una piccola festa il 2 ottobre, giorno in cui si celebra annualmente un evento unico nazionale, ossia la Festa dei nonni

I nonni sono figure insostituibili nella vita di ogni bambino e proprio per questo motivo è importante festeggiarli. Inoltre, sono un supporto fondamentale per i genitori e contribuiscono alla crescita e all'educazione dei più piccoli.

Il nonno e la nonna sono festeggiati il 2 ottobre con una ricorrenza civile, divenuta dal 2005 evento nazionale e stabilita per celebrare l'importanza del loro ruolo all'interno delle famiglie e della società e per ringraziarli per tutto quello che fanno. 

Vediamo allora come rendere memorabile questo giorno, organizzando una festa dedicata interamente ai nonni e creando regali indimenticabili per loro. Ecco tanti lavoretti per la festa dei nonni, ma anche giochi, idee regalo da fare per il 2 ottobre.

Lavoretti fai da te

In previsione della Festa dei nonni possiamo realizzare con i bambini alcuni lavoretti originali e semplici. I piccoli saranno felici di creare con le proprie mani (e con l'aiuto dei genitori) il regalo per i nonni. Ecco alcune idee.

  1. Biglietto dinosauro.
    Ritagliate da un cartoncino la forma della vostra mano e sulla parte esterna, invece, ritagliate la sagoma di un dinosauro. Decoratelo a piacimento!
  2. Impronte delle manine.
    Riportate su un cartoncino l'impronta delle manine (o dei piedini) dei vostri piccoli. Decorate in seguito con fiori, cuori, e mettere il nome del nipotino per ricordare sempre ai nonni tutto l'amore che li lega.
  3. Quadro personalizzato dai nipotini. Si può anche pensare a un bel quadretto personalizzato dai più piccoli e dedicato solo ai nonni.
  4. Cuore di bottoni. Procuratevi tanti bottoni colorati e attaccateli insieme, formando un cuore. Potete poi incollare il cuore su un cartoncino o su un tessuto.
  5. Omaggio floreale. Ai nonni piacciono piante e fiori? Possiamo regalare loro un vasetto con dei semi da far crescere. SI può optare per i fiori o per le erbe aromatiche, ma anche per semplici piantine da curare. Potete anche decorare il vaso con tanti dettagli colorati: così sarà davvero un regalo unico.

Lavoretti fai da te con materiali e procedimento

Ecco alcuni lavoretti fai da te che i bambini possono realizzare per i loro nonni:

  1. Cartolina d'auguri personalizzata:

    • Materiali necessari: carta colorata, matite colorate, adesivi, glitter (opzionale).
    • I bambini possono creare delle cartoline d'auguri personalizzate per i loro nonni. Possono disegnare, scrivere un messaggio speciale e decorare la cartolina con adesivi o glitter.
  2. Cornice per foto decorata:

    • Materiali necessari: una cornice semplice, colori, pennelli, bottoni, conchiglie, o qualsiasi altro materiale decorativo.
    • I bambini possono decorare una cornice per foto con i materiali a loro disposizione. Possono quindi inserire una foto di famiglia all'interno.
  3. Braccialetto dell'amicizia:

    • Materiali necessari: filo colorato, perline, ciondoli (a forma di cuore o stella).
    • I bambini possono creare dei braccialetti dell'amicizia per i loro nonni. Possono intrecciare il filo e aggiungere le perline o i ciondoli preferiti dei nonni.
  4. Album fotografico fai da te (scrapbook):

    • Materiali necessari: cartoncino, carta colorata, colla, forbici, foto di famiglia.
    • I bambini possono creare un piccolo album fotografico usando cartoncino e decorandolo con carta colorata. Possono quindi inserire alcune foto di famiglia e aggiungere delle didascalie speciali.
  5. Segnalibri:

    • Materiali necessari: cartoncino, matite colorate, adesivi, nastri colorati.
    • I bambini possono creare dei segnalibri personalizzati per i nonni. Possono disegnare e decorare il cartoncino, quindi aggiungere un nastro colorato all'estremità.
  6. Pianta in vaso decorato:

    • Materiali necessari: un piccolo vaso di terracotta, vernice, pennelli, terra, una piccola pianta.
    • I bambini possono dipingere il vaso con disegni speciali per i nonni, quindi piantare una piccola pianta al suo interno.
  7. Scatola con i ricordi:

    • Materiali necessari: una scatola di cartone, colori, adesivi, foto, piccoli oggetti significativi.
    • I bambini possono decorare una scatola per creare una "scatola dei ricordi" speciale per i nonni. Possono aggiungere foto di famiglia, biglietti o piccoli oggetti che hanno significato per loro.

Ricorda sempre di incoraggiare la creatività dei bambini e di aiutarli, se necessario, a realizzare questi lavoretti. I nonni apprezzeranno sicuramente il gesto affettuoso dei loro nipoti!

Lavoretti creativi

I vostri bambini sono particolarmente creativi? Allora, per la Festa dei nonni, si può pensare di realizzare insieme a loro lavoretti colorati e fantasiosi, che possano coinvolgerli completamente, stimolando la loro capacità immaginativa e che contengano tutto l'affetto possibile per i nonni.

  1. Rotoli magici.
    Create personaggi originale con semplici rotoli di cartigienica. Incollateci sopra dei cartoncini che formeranno gli occhi, i capelli, i denti e colorateli del colore che più vi piace.
  2. Mister Castagna. Incollate insieme due castagne. Formate le braccia e le gambe con degli stuzzicandenti e sulla testa incollate un pezzo del riccio andando a formare i capelli. Infine, decorate occhi e bocca.
  3. Biglietto tulipano. Incollate su un cartoncino un sottobicchiere ricamato e piegato su se stesso. Inserite al suo interno un fiore di cartoncino piegato con un effetto 3D. Sarà un omaggio floreale bellissimo e originale.
  4. Pulcino musicale. Incollate su un vecchio CD gli occhi, il becco, le ali e le zampe di un simpatico pulcino.
  5. Super-pigna autunnale. Prendete un guscio di noce, incollateci sopra una pigna e sopra di essa una ghianda, che formerà la testa del nostro pupazzo. Una foglia completerà il tutto.

Lavoretti per bambini dell'asilo: nido e infanzia

Certo! Ecco alcuni lavoretti semplici per i bambini dell'asilo (asilo nido o scuola dell'infanzia) da dedicare ai loro nonni:

  1. Cartolina di cuori:

    • Materiali necessari: carta colorata, forbici, adesivi a forma di cuore.
    • I bambini possono tagliare cuori dalla carta colorata e incollarli su una cartolina per creare un biglietto d'auguri a forma di cuore. Possono anche aggiungere dei messaggi o disegni speciali.
  2. Collana di pasta:

    • Materiali necessari: pasta (come penne o fusilli), tempera o colori acrilici, spago.
    • I bambini possono dipingere la pasta con colori vivaci e, una volta asciutta, infilarla in un filo di spago per creare una collana unica per i loro nonni.
  3. Dipingere una pietra:

    • Materiali necessari: pietre lisce, colori acrilici, pennelli.
    • I bambini possono dipingere pietre con colori brillanti e creare un piccolo "quadro" dipinto su una pietra come regalo per i loro nonni.
  4. Collage di famiglia:

    • Materiali necessari: riviste, forbici, colla, cartoncino.
    • I bambini possono tagliare immagini di membri della famiglia dalle riviste e incollarle su un cartoncino per creare un collage speciale.
  5. Dita su carta:

    • Materiali necessari: colori per le dita, carta.
    • I bambini possono creare un'immagine unica usando le loro dita come pennelli. Possono realizzare dipinti astratti o creare forme come alberi e fiori. Questo lavoretto è perfetto per i bimbi del nido.
  6. Biglietto con le impronte:

    • Materiali necessari: inchiostro per timbri, carta, pennarelli o matite colorate.
    • I bambini possono fare delle impronte delle loro mani o dei piedi su un biglietto e poi trasformarle in personaggi o animali con l'aiuto di pennarelli colorati. Anche questo lavoretto è particolarmente adatto ai bimbi dell'asilo nido.
  7. Fiori di carta velina:

    • Materiali necessari: carta velina colorata, forbici, colla, spago.
    • I bambini possono tagliare piccoli cerchi di carta velina colorata, sovrapporli e poi stringerli al centro per creare dei fiori a forma di pompom. Possono legare insieme diversi fiori con uno spago per formare un bouquet.

Assicurati di supervisionare i bambini mentre lavorano con forbici (dalle punte arrotondate, mi raccomando!) o colori e di incoraggiarli a esprimere la loro creatività in modo libero e divertente. I nonni ameranno sicuramente questi pensierini speciali.

Disegni per la festa dei nonni

Per festeggiare i nonni potete far realizzare ai bambini alcuni simpatici disegni! Oppure, se cercate alcuni disegni da stampare e da colorare, che siano in linea con le tematiche del 2 ottobre, provate a scaricare quelli che vi proponiamo di seguito:

FESTA DEI NONNI - SCARICA IL PDF DEL DISEGNO DA COLORARE 1

FESTA DEI NONNI - SCARICA IL PDF DEL DISEGNO DA COLORARE 2

FESTA DEI NONNI - SCARICA IL PDF DEL DISEGNO DA COLORARE 3

FESTA DEI NONNI - SCARICA IL PDF DEL DISEGNO DA COLORARE 4

2 ottobre: perché è la festa dei nonni?

I nonni italiani sono festeggiati il 2 ottobre con una ricorrenza civile, divenuta dal 2005 evento nazionale con legge del Parlamento italiano (la 159 del 31 luglio 2005) con l'obiettivo di celebrare la loro importanza nella famiglia e nella società.

Perché proprio il 2 ottobre? Questa data è stata scelta perché è il giorno in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli custodi, che, esattamente come i nonni, proteggono e custodiscono i bambini.

In occasione della Festa dei nonni, gli Enti locali (Regioni, Province e Comuni) sono invitati a organizzare iniziative per valorizzare il ruolo dei nonni. C'è anche un premio annuale, consegnato dal presidente della Repubblica al nonno e alla nonna d'Italia.

Per saperne di più: 2 ottobre, perché festeggiamo i nonni 

Idee regalo per i nonni

Quest'anno desiderate acquistare un regalo che possa rendere felici i nonni il 2 ottobre? Potete scegliere tra alcune idee originali e altre un po' pazze, per rendere la Festa dei nonni allegra e divertente. Ecco alcuni suggerimenti. 

 

  1. La maglietta per il "nonno nato nonno".
    Si tratta di una maglietta con la scritta "Essere nonno non è un lavoro. E' uno stile di vita". Disponibile on line in diverse taglie, dalla S alla XXL, ma anche in diversi colori. Si può anche far stampare: è un regalo davvero unico e irripetibile per i nonni.
  2. Tazza per tutte le super nonne. Un'idea regalo per tutte le super nonne: una tazza in ceramica per gustare con amore il caffè latte della mattina o il tè delle cinque. Ancora meglio se sopra c'è scritto "ti voglio bene nonna".
  3. Targa dedicata al nonno perfetto. Chi è il nonno migliore del mondo? Il più comprensivo, il più affettuoso, il più premuroso e generoso... tutti i nonni quindi! Acquistiamo per loro una targa premio, per ringraziarli per tutto quello che fanno per noi e per i loro nipoti.
  4. Coppia t-shirt nonno-nipote. Che cosa c'è di meglio di un super nonno e di un super nipote? Si possono acquistare o far stampare due magliette: una più grande con la scritta "Super nonno" e una piccola con la scritta "Super nipote" per il bambino.
  5. Nonna, parlami di te. Si può regalare alla nonna un libro da compilare insieme, con tutte le domande che i bambini vorrebbero fare ai loro nonni. Per avere per sempre un ricordo dei parenti più amati. Vale anche per il nonno.

Idee regalo per la Festa dei nonni

Cercate un regalo un po' più classico, ma comunque simpatico, per la Festa dei nonni? Ecco un po' di suggerimenti per voi.

  1. Cornice con albero genealogico. Una splendida idea regalo per i nonni: una cornice bianca a forma di albero genealogico, che può contenere ben sette foto di famiglia. In questo modo sarà possibile riunire tutta la famiglia! Lo si trova on line.
  2. "Il grande libro dei nonni. Consigli, idee e attività da condividere con i bambini". Si tratta di un libro, scritto da Annalisa Pomilio, che è allo stesso tempo un manuale, un ricettario, un album dei ricordi di famiglia. Praticamente un libro magico da personalizzare e da sfogliare con i nipoti. Un libro speciale da acquistare e da regalare ai nonni.
  3. Portachiavi in legno con incisione. Si può decidere di regalare ai nonni un portachiavi in legno con un'incisione personalizzata. Si optare per una frase dedicata al nonno o è possibile elencare le sue migliori caratteristiche attraverso degli hashtag.
  4. Grembiule "cucina della nonna". Un regalo classico, ma molto apprezzato dalle nonne. Lo si può trovare su Internet oppure si può acquistare un prodotto artigianale in qualche negozio specializzato.

Festa dei nonni, quando si festeggia nel mondo

La Festa dei Nonni (National Grandparents Day) è stata introdotta negli Stati Uniti nel 1978 durante la presidenza di Jimmy Carter su proposta di Marian McQuade, una casalinga del West Virginia, madre di 15 figli e nonna di 40 nipoti, che iniziò a promuovere l'idea di una giornata nazionale dedicata ai nonni nel 1970, lavorando con gli anziani già dal 1956.

Negli Stati Uniti la festa dei nonni è celebrata ogni anno la prima domenica di settembre dopo il Labor Day.

Introdotta nel 1990, nel Regno Unito dal 2008 viene celebrata la prima domenica di ottobre.

In Germania, invece, si festeggia la seconda domenica di ottobre dal 2010.

In Spagna è una festa estiva, che cade il 26 luglio di ogni anno. E' la festa di San Giacomo e Sant'Anna, nonni di Gesù. Nello stesso giorno festeggiano anche il Portogallo e altri paesi latinoamericani: Argentina, Nicaragua, Panama, Paraguay.

In Messico però si festeggia il 28 agosto.

In Francia, la Festa della Nonna, già dal 1987, è la prima domenica di marzo, mentre dal 2008 è stata introdotta la Festa del Nonno la prima domenica di ottobre.

In Estonia la festa è stata introdotta nel 2010, viene celebrata la seconda domenica di settembre.

In Canada si festeggia dal 1995 il 25 ottobre.

A Singapore, infine, si festeggia dal 1999 la quarta domenica di novembre.

Revisionato da Luisa Perego

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli