I PAPA' SONO SEMPRE SAGGI
"Credo che ciò che diventiamo dipende da quello che i nostri padri ci insegnano in momenti strani, quando in realtà non stanno cercando di insegnarci. Noi siamo formati da questi piccoli frammenti di saggezza".
Umberto Eco, filosofo.
AMORE A PRIMA VISTA
"Ho imparato che quando un neonato stringe per la prima volta il dito del padre nel suo piccolo pugno, l'ha catturato per sempre".
Gabriel Garcia Marquez, scrittore.
L'IMPORTANZA DEL CUORE
"Non è la carne e il sangue, ma il cuore che ci rende padri e figli".
Friedrich Schiller, poeta, drammaturgo e storico.
IL GIOCO E L'EDUCAZIONE
"Mio papà giocava spesso con me e mio fratello nel cortile. La mamma si affacciava e diceva: "State distruggendo il prato!"
"Non stiamo crescendo un prato", rispondeva papà. "Stiamo crescendo dei figli!".
Harmon Killebrew, ex campione di baseball.
GRATITUDINE NEI CONFRONTI DI UN PAPA'
"A te, padre mio, auguro in questo giorno tanta felicità. Ora sei vecchio, con le rughe, i capelli bianchi, il bastone: tutto questo fa di te una persona speciale perché ha lottato, sofferto per noi tuoi figli, tutto per darci una vita migliore".
Rosa Ramirez
ESSERE UNICI
"Ogni uomo può essere padre. Ci vuole una persona speciale per essere un papà".
Anonimo
GLI INSEGNAMENTI DI UN PADRE
"Parlo, parlo, parlo e parlo, e ancora non ho insegnato alla gente in 50 anni quello che mio padre ha insegnato a me con l'esempio in una sola settimana".
Mario Cuomo, ex governatore dello stato di New York, primo italoamericano eletto per questo ruolo.
ESSERE UN PADRE E NON SOLO DIVENTARLO
"Non è difficile diventare padre. Essere un padre: questo è difficile".
Wilhelm Busch, umorista e poeta tedesco
UN ESEMPIO DI VITA
"Mio padre non mi ha detto come vivere; ha vissuto e mi ha fatto osservare come lo faceva".
Clarence Budington Kellan, scrittore
CRESCITA E RIBELLIONE
"I figli hanno sempre un desiderio ribelle di essere delusi da ciò che ha affascinato i loro padri".
Aldous Huxley, scrittore