Home Feste Feste di compleanno

Feste di compleanno per bimbi ai tempi del Covid-19: consigli pratici

di Sara De Giorgi - 09.07.2020 - Scrivici

festa-bimbi
Fonte: Shutterstock
Come organizzare una festa di compleanno per bambini in questo periodo così particolare? Esistono alcuni suggerimenti che possono aiutare i genitori a mettere in piedi una bellissima festa per i loro figli anche durante la Fase 3. Abbiamo chiesto di più a Silvia Longoni, direttore artistico "Kikolle Lab", spazio polifunzionale per bambini (Milano).

In questo articolo

Questo è un anno molto particolare, poiché, anche se siamo usciti dall'emergenza più critica legata alla diffusione del Covid-19, occorre continuare a rispettare tutte le accortezze previste. Ma nonstante ciò, è possibile, con la dovuta attenzione, regalare ai nostri bambini feste di compleanno divertenti e uniche. Come organizzarle in questo periodo storico così strano? Basta seguire determinati accorgimenti ed evitare assembramenti, organizzando la celebrazione solo per piccoli gruppi di bambini oppure ideare giochi che prevedano il distanziamento sociale. 

Abbiamo chiesto di più a Sivia Longoni, direttore artistico Kikolle Lab, spazio polifunzionale per bambini (Milano), che ci ha spiegato come organizzare una festa di compleanno a casa o all'aperto ai tempi del Covid19 e che ci ha dato alcune indicazioni al riguardo che garantiscono il divertimento di adulti e di piccini.

Feste di compleanno per bimbi ai tempi del Covid19

Sicuramente non è facilissimo organizzare una festa di compleanno durante l'epoca del Coronavirus, anche perché occorre evitare i gruppi numerosi di invitati e bisogna mantenere il distanziamento sociale. Nonostante ciò, è possibile divertirsi allo stesso modo organizzando feste piacevoli e colorate, pur rispettando le note accortezze. 

«Occorre innanzitutto guardare positivamente a questa situazione, si deve pensare a un'offerta di nuove opportunità. Bisogna rispettare le regole, promuovendole sempre in modo positivo agli occhi dei bambini, adattandole ai loro giochi ed evitando gli assembramenti. In pratica, l'importante è offrirle ai piccoli in modo adattivo e propositivo. 

I più piccoli, se il distanziamento è proposto con giochi ben organizzati e mediante spiegazioni efficaci, apprendono con facilità le nuove modalità di comportamento. Tanti bambini, in questi mesi estivi, finito il lockdown, hanno appreso le nuove regole in modo sereno e con naturalezza», spiega Silvia Longoni.

Feste ai tempi del Covid19: quali i vantaggi?

«La festa di compleanno è sempre un evento gioioso e di divertimento e, anche ai tempi del Coronavirus, è la stessa cosa. La cosa differente rispetto a prima, e, quindi, il "vantaggio" riscontrato è che, durante le feste di compleanno, si sta tornando sempre più alle celebrazioni di una volta. 

Infatti, attualmente gli eventi sono meno dedicati ai genitori, ma più ai bambini. Non ci sono moltissimi partecipanti piccoli, poiché occorre scegliere solo gli amici più cari, come un tempo. Inoltre, sta al genitore organizzare i giochi, facendo in modo che i piccoli rispettino le regole del distanziamento e che si divertano in piccoli gruppi», afferma Silvia.

Consigli pratici per organizzare una festa per bimbi ai tempi del Coronavirus

Ecco, secondo Silvia Longoni, alcuni consigli pratici per organizzare feste di compleanno per i più piccoli in questa Fase 3.

  1. Evitare assembramenti e accertarsi che i luoghi siano sanificati. Le feste possono essere organizzate sia all'interno, magari in strutture attrezzate, che all'aperto. Bisogna assicurarsi che nelle strutture ci siano spazi adeguati per garantire il distanziamento, che ci sia un triage d'accoglienza e che lo spazio sia pulito e sanificato. All'aperto, in parchi o in giardini, occorre cercare di evitare assembramenti e di garantire la giusta distanza tra i bimbi.
  2. Invitare pochi amici o, se si sceglie di invitare la classe, organizzare giochi distanziati. Si può scegliere di invitare la classe e fare giochi studiati ad hoc per gruppi o soltanto gli amichetti più cari.
  3. Fare attività che consentono il distanziamento e spiegarle ai più piccoli. Si può ballare, chiedendo ai bimbi di mettersi con le braccia allargate (mantenendo così la distanza dai coetanei); si può assistere a uno spettacolo interattivo o di marionette, magari stando seduti a terra a scacchiera, ecc. Tutto può essere modellato in modo positivi e giocoso, per far vivere ai bimbi le nuove regole in modo divertente.
  4. Al momento della torta è possibile dire ai bambini di spegnere le candeline battendo le mani. Così i piccoli possono vivere anche il momento della torta finale rispettando le regole in modo divertente.
  5. Una festa di compleanno virtuale, se proprio non si può uscire, è possibile. È un'alternativa valida alla festa in presenza: basta trovare un "filo conduttore" che possa coinvolgere i più piccoli. Vedere i coetanei, anche tramite un computer o uno smartphone, è molto importante per loro. È consigliabile coinvolgere i bambini sollecitando il loro entusiasmo in questo senso, consapevoli che loro stessi hanno la capacità di immergersi immediatamente nelle novità.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli