Dov'è il vampiro?
Disegnate con un pennarello nero, su un cartoncino spesso, la sagoma di un vampiro. Ritagliatela. Ora mostrate la figura al vostro bimbo e... nascondetela sotto ai vostri vestiti. Di volta in volta il bimbo dovrà scoprire dove si è nascosto il vampiro dispettoso.
(Per tutti i bimbi)
Marionette per le dita
Ritagliate due piccoli rettangoli di feltro di circa 3,5, per 6,5 cm. Prendete un bastone e avvolgete il lato corto del feltro intorno al bastone. Sovrapponete i due lati lunghi e incollate la parte dove combaciano. A questo punto avrete formato un ditale. Ritagliate da riviste e scaricate da internet immagini di mostri, fantasmini e spettri, e incollatene uno ciascuno per ditale.
(Per tutti i bimbi)
Faccia da mostro!
Ora tutti in fila davanti allo specchio. Il gioco consiste nel fare la faccia più assurda! Chi è capace di toccarsi il naso con la lingua? Chi fa la smorfia più cattiva? Chi riesce a tirare la lingua fuori dalla bocca il più possibile? Chi strizza di più gli occhi? E chi ha la bocca più larga? A proposito: più gente gioca, meglio è!
(Da 3 anni in su)
Anche gli scheletri saltano...
Ad Halloween tutto è concesso! Quindi fantasmi, spiritelli e scheletri possono trovarsi in camera e saltare sul... materasso! Chi fa il salto più alto? E chi riesce a saltare battendo insieme anche le mani?
(Da 3 anni in su)
Poveri, piccoli spiritelli...
I bambini si siedono in cerchio. Un bambino giocherà a fare il fantasma: dovrà stare nel mezzo e muoversi come fanno tutti fantasmi. A questo punto, dovrà scegliere un bambino a caso del cerchio e cercare di farlo ridere facendo facce buffe (senza toccarlo però). I bambini del cerchio dovranno stare in silenzio e non ridere. Il primo che ride, o viene eliminato o sarà il prossimo fantasma.
(Da 4 anni in su)
La danza della zucca
Ogni bambino sceglie un compagno della sua stessa altezza. Ogni coppia dovrà ballare, faccia a faccia, tenendo in bilico tra di loro una piccola zucca, posizionata tra fronte e naso. Non è possibile toccare la zucca con le mani. Vince l'ultima coppia che non fa cadere la zucca. Se non avete zucche a disposizione, potete usare anche palloncini gialli o palline da tennis.
(Da 4 anni in su)