Quali sono le origini della festa di Halloween?
Anche in Italia sempre più bambini vogliono festeggiare Halloween, usanza anglosassone ma soprattutto americana. "Dolcetto o scherzetto", Trick or treat, è la frase di rito che accompagna le richieste dei bambini travestiti da mostri o da fantasmi che, la notte di Halloween, bussano alle porte del vicinato per farsi consegnare biscotti e caramelle.
La festa di Halloween, che si festeggia il 31 ottobre, alla vigilia della festa cristiana di Ognissanti, deriva probabilmente da tempi antichissimi quando le popolazioni tribali dividevano l'anno in due parti in base alla transumanza del bestiame e, nel periodo fra ottobre e novembre, preparandosi la terra all'inverno, era necessario ricoverare gli animali in un luogo chiuso per proteggerli nella stagione fredda. Leggi tutte le curiosità sulle origini di Halloween: dolcetto o scherzetto?
Volete idee di travestimento per divertirvi tutti insieme?
Ecco tante idee per tutta la famiglia e per i bambini.

Halloween: costumi per bambini davvero SPETTRALI
vai alla galleryCome vestire i propri bambini nella notte più spettrale dell'anno? Abbiamo raccolto in una galleria fotografica i costumi più spaventosi presenti sul web per bambini. Con link del...

20 trucchi terrificanti di Halloween per bambini
vai alla galleryL'ora di streghette, vampirelli e morti viventi sta per arrivare. E il trucco è una parte fondamentale della serata! Un baby Frankestein dal viso verdastro è di sicuro più...
Volete organizzare una festa a casa?
Nell'articolo "Organizza la festa di Halloween" troverete tante idee per biglietti d'invito per piccole streghe e vampiri, gli addobbi per la porta d'ingresso, come apparecchiare la tavola e preparare cibi 'da paura' e poi le istruzioni per creare la zucca del terrore.

Come intagliare una zucca di Halloween in 6 step
vai alla galleryCrea in pochi semplici passi una Jack-o'-Lantern, cioè la famosa zucca di Halloween svuotata. Basta solo un pizzico di creatività e una buona dose di manualità.
Ma non è tutto. Che si vada a una festa di Halloween oppure no, vi proponiamo alcuni giochi un po' "spettrali" perfetti per bimbi fino a 4 anni. Se non vi bastano, altri due giochi da paura! Il gioco della mummia e il fantasma del castello, Qualche idea in più per divertirsi tutti insieme in casa.
Anche Halloween può essere un buon motivo per imparare una filastrocca

Filastrocche per la festa di Halloween
vai alla gallery"Una mucca gioca palla", "una zucca è fluorescente", "nel paese delle streghe è tempo di spighe" o "mi dai un buon dolcetto, o ti becchi uno...
Se vi sentite più portati per i lavoretti, ecco la zucca di carta igienica, la zucca intagliata, i sacchetti porta-dolcetti da utilizzare in giro per le strade e dei simpatici fantasmini illuminati, lampade realizzate con i flaconi vuoti del detersivo.
E per avere qualche consiglio su dove festeggiarlo in giro per il mondo, ecco i 10 luoghi consigliati da Trivago.
Che cosa cucinare per Halloween?
Ecco come cucinare biscotti mostruosi, un dolce fantasmino di meringa e una pizza mostruoooosa! Fantastiche guarnizione per dolcetti, le trovate nella galleria fotografica

26 idee originali per i dolcetti di Halloween
vai alla galleryDalle tortine ai vermi al teschio d’anguria, dal cervello di zombie in gelatina ai biscotti di Dracula: ecco 26 idee originali trovate in Rete per i dolcetti di Halloween che provocheranno il...
Per la notte più paurosa dell’anno potete cimentarvi con i vostri bambini CON LA VIDEORICETTA DELLE PICCOLE MUMMIETTE. Le cosce di pollo si trasformano in piccole mummie e la vellutata di pomodoro in una pozione “vampiresca”.
E se dopo 'dolcetto e scherzetto' si chiudesse la serata con un film?
Aggiornato il 11.10.2018