Home Feste

La «Filastrocca del lavoro e del pane» di Mimmo Mòllica

di Mimmo Mollica - 26.04.2023 - Scrivici

pane-lavoro
Fonte: shutterstock
La «Filastrocca del lavoro e del pane» di Mimmo Mòllica celebra il Primo Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori.

In questo articolo

La «Filastrocca del lavoro e del pane» di Mimmo Mòllica

La «Filastrocca del lavoro e del pane» di Mimmo Mòllica celebra il Primo Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori. La filastrocca onora il lavoro per il pane, nutrimento del corpo e dello spirito, affermazione di civiltà. Simbolo della natura e dell'uomo è il pane fragrante, fatto col cuore.

Il podcast: "Filastrocca del lavoro e del pane"

«Filastrocca del lavoro e del pane»

L'alba sorgeva,

l'aurora nasceva,

la gente dormiva,

ed il contadino

che cosa faceva?

L'aratro muoveva,

il seme spargeva,

l'acqua poi lo bagnava

e il grano spuntava.

La pioggia scendeva

e il grano cresceva,

la spiga bagnata

sembrava dorata.

Venuta l'estate,

le belle giornate,

già caldo faceva

ed il contadino

il grano mieteva.

La spiga d'argento

prima era frumento,

portato al mulino

adesso è farina,

è arrivato il giorno

di andare nel forno.

Ed il panettiere che cosa faceva?

Farina impastava,

il sale aggiungeva,

la forma gli dava,

il pane metteva

nel forno rovente.

E in piazza la gente

festante passava,

mentre quel panettiere

pane caldo sfornava.

E ad ogni passante

ne offriva un assaggio:

«Prendetene tutti,

oggi è il Primo Maggio».

E tante bandiere

sventolavano fuori,

era la «Festa dei Lavoratori»,

festa speciale di pane e lavoro

spiga di grano più bionda dell'oro.

E l'aria di festa diffonde l'odore

del pane fragrante, fatto col cuore.

Mimmo Mòllica

Il pane è civiltà

"Ti guadagnerai il pane con il sudore della fronte". Il pane è nutrimento del corpo e dello spirito, affermazione di civiltà. Gli assiri lo cuocevano in otri di terracotta, i greci sotto la cenere, gli ebrei su pietre roventi.

Pane "fior di farina", simbolo di festa e di vita. Sulla tavola non manca mai. E nella vita contadina, il pane sulla tavola richiamava i campi di grano, il suo colore giallo come l'oro, il lavoro nei campi.

Il pane simbolo del lavoro

Il pane simbolo della natura e del lavoro dell'uomo. L'uomo, la terra da arare, da seminare in attesa della pioggia, del grano maturo, della trebbia, del mulino e del forno. Il contadino, il mugnaio, il fornaio, la mietitura e il «pane quotidiano», fatto dalle mani sapienti dei lavoratori.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli