Lavoretti di San Martino
L'11 novembre si celebra San Martino ed è tradizione accendere le cosiddette lanterne di San Martino, una tradizione è diffusa soprattutto in Germania, dove l'estate di San Martino segna l'inizio del periodo natalizio. In questa occasione, i bambini sfilano con le lanterne accese, le appendono ai rami degli alberi e recitano una filastrocca.
San Martino, oltre ad essere legato alla leggenda del famoso mantello tagliato a metà, fa pensare al vino novello e alle castagne: i prodotti del periodo autunnale. Ecco alcuni lavoretti ispirati a San Martino: lanterne, castagne, uva e disegni da colorare a tema.
In questo articolo
Lanterne di San Martino
Lanterne con vasetti di vetro
Ecco delle originali lanterne da realizzare insieme ai vostri bambini. Possono essere utilizzate per una "lanternata" (in processione), come lavoretto o per decorare la casa.
Occorrente
- Vasetti o bicchieri di vetro trasparente
- candele o lumini
- fil di ferro
- pittura per decorare
Procedimento:
Per ciascun vasetto realizza un coperchio di rete metallica con del fil di ferro, prepara il portacandele da mettere all'interno, infine riproduci i decori sul vetro.
Il consiglio: utilizza le lanterne in gruppo per decorare un angolo della casa o del giardino, oppure appendile all'esterno ai rami di un albero e accendile tutte insieme nella notte di San Martino.
Lanterne di carta
Occorrente
- Sacchetti di carta rigida
- Lumini
Procedimento
Uno dei modi più veloci per realizzare una lanterna fai da te è procurarsi dei sacchetti di carta abbastanza rigida e dei lumini, le candeline con la base in alluminio. L'effetto è bello così, la luce diventa molto calda e romantica all'interno della carta ma se volete potete anche decorare i sacchetti traforandoli e facendo dei disegni con delle fustellatrici, in questo caso la luce filtrerà anche dai fori regalando giochi particolari se posizionerete la lanterna vicino a un muro.
Lanterne fai da te in legno
Occorrente
- Tronchetto di legno
- Vaso in vetro
- Candela
Procedimento
Creare una lanterna in legno è più facile di quanto sembri, non serve troppa manualità. Basterà procurarsi un tronchetto cavo di forma tonda o quadrata e poi procedere con l'assemblaggio. Potete recarvi da un falegname e scegliere il tipo di legno che desiderate e farvi tagliare una base rotonda o quadrata. Al centro della lanterna basterà posizionare un semplice vaso in vetro liscio trasparente e posizionare all'interno una candela per terminare la vostra lanterna fai da te in legno.
Lavoretti con le castagne

10 lavoretti autunnali con le castagne per bambini
vai alla galleryNella nostra gallery vi mostriamo dei bellissimi lavoretti autunnali da realizzare con le castagne. Le castagne sono le protagoniste dell'autunno e sono l'ideale per far divertire i...
Omini con castagne e foglie
Occorrente
- Castagne
- stuzzicadenti
- Foglie
Procedimento
Ecco dei carinissimi omini creati utilizzando delle castagne e delle foglie tenute insieme da uno semplice stuzzicadenti. I bambini potranno divertirsi a decorare i volti a loro piacimento per delle creazioni a dir poco uniche.
Animali con castagne e plastilina
Occorrente
- Castagne
- Plastilina
Procedimento
Questi lavoretti con le castagne divertiranno un mondo i vostri bambini che, seguendo le giuste indicazioni e affidandosi allo stesso tempo alla fantasia, arriveranno a creare dei simpaticissimi animali impiegando appunto le castagne e della plastilina multicolore: un leone, un elefante, una gallina. Via libera alla fantasia!
Riccio con le castagne ed il loro guscio
Occorrente
- Ricci di castagne
- Castagne
Procedimento
Vi presentiamo adesso un lavoretto che richiederà non soltanto l'impiego delle castagne ma anche del loro guscio a riccio: inserite le castagne all'interno dei ricci aperti. Ecco dei simpaticissimi mostri che richiederanno l'applicazione di occhi finti per completare il tutto.
Disegni da colorare di San Martino
Di seguito tanti disegni da scarticare e colorare per la festa di San Martino: uva, vino, castagne, foglie autunnali e lanterne.




