Mancano venti giorni al Natale e cominciano i preparativi per assaporarne la magia anche in casa. Per i bambini questo periodo dell’anno è ancora più speciale: può essere quindi divertente decorare la loro cameretta in maniera originale proprio per le festività natalizie. Abbiamo chiesto consiglio ad Amelia Cucci Tafuro, arredatrice d'interni e curatrice del negozio di arredamento Oltremare a Santa Caterina di Nardò. Dalle decorazioni per le finestre ai piccoli alberi di Natale, ecco le idee più simpatiche.
1. L’albero di Natale in miniatura

Come decorare la casa per Natale con 20 dettagli ORIGINALI
vai alla galleryBasta poco per trasformare la tua casa in un accogliente focolare natalizio: qualche attrezzo del mestiere (materiale di riciclo compreso!), un ritaglio di tempo e tanta, tanta fantasia! Ecco una...
2. Sciarpe e cappelli per i peluche
«Altro “simbolo” delle feste è Babbo Natale, ma non sarà necessario acquistare pupazzi, peluche o statuine del simpatico vecchietto». Il consiglio, infatti, è quello di dare un tocco di originalità a bambole, pupazzi e peluche già presenti nella cameretta di vostro figlio. Come? «Mettendo dei cappelli o delle piccole sciarpe ai giocattoli preferiti di vostro figlio o di vostra figlia: anche i piccoli esseri inanimati faranno così parte del clima di festa insieme al resto della famiglia».
3. Fai da te: il presepe di pasta di sale
Altro modo per decorare l’ambiente è sicuramente quello di utilizzare oggetti creati con la propria manualità e la propria fantasia. Dai lavoretti realizzati a scuola a piccoli esperimenti di riciclo creativo, non ci sarà nulla di più appagante per vostro figlio dell’esporre con orgoglio i propri oggetti natalizi e “artigianali”, che siano essi delle decorazioni per l'albero o un Presepe realizzato con pasta di sale o pasta per modellare. Dipingete poi i vari personaggi con tempere, normali o acriliche.
4. Le luci di Natale
Non esiste un Natale che si rispetti senza le immancabili lucine colorate. Ma quante metterne e dove? «Se volete che vostro figlio continui a dormire la notte, anzitutto è importante non esagerare con le lampadine e sceglierne alcune la cui intermittenza non sia eccessivamente frenetica.
In secondo luogo, è bello che queste luci vengano messe sulla finestra della camera, all’esterno, perché possano unirsi a quelle del vicinato alimentando nel bambino un senso di condivisone e inclusione nella magica atmosfera del Natale».
5. Decorare le finestre
Stelline, Babbi Natale, alberelli: potete divertirvi con i bambini a decorare le finestre della camerata come più vi piace. Le soluzioni sono tante: si possono acquistare dei decori adesivi a tema, oppure realizzare disegni su cartoncino da attaccare semplicemente con lo scotch. O ancora, utilizzare le bombolette spray di neve artificiale per portare una soffice nevicata anche in casa.

Come apparecchiare la tavola per le feste, 15 idee e consigli
vai alla galleryDalle candele ai tradizionali addobbi con pigne e rami d’abete a decorazioni più originali fatte con i giocattoli dei bambini: ecco 15 idee per apparecchiare la tavola per le feste.
Aggiornato il 27.11.2018