Natale nel mondo
Come si festeggia il Natale in Spagna, Irlanda, Svezia, Germania, Russia o... ancora più lontano, in Argentina e in Corea?
Lo abbiamo chiesto a mamme e papà in giro per il mondo. Ecco le loro risposte.

Costumi e tradizioni natalizie nel mondo
vai alla galleryIn Spagna, in Germania, in Svezia, in Russia, ma anche in Argentina e in Corea. Come si festeggia il Natale nel mondo? Ecco costumi e tradizioni particolari raccontati da mamme e papà.
Spagna, sono i Re Magi a portare i doni
Quando io ero bambino a portare i doni erano i Re Magi la notte tra il 5 e il 6 gennaio. Preparavo apposta un vassoio con torroni e un bicchiere d'acqua per i cammelli e il mattino dopo non c'era più niente. Al loro posto... i regali.
Oggi i bambini invece festeggiano due volte e ricevono doppi regali: il 25 dicembre e dai Re Magi (e i loro aiutanti, i "Paje") il 6 gennaio. E mai dimenticarsi la lettera ai Re Magi. Da preparare assolutamente e spedire verso metà di dicembre.
Jose, papà di Jorge e Alberto - Spagna
Irlanda, si accendono candele rosse
La mia sorellina crede che a portarle i regali la notte del 24 dicembre sia un topolino e non Babbo Natale! Mia sorella a parte, l'Irlanda è un paese cattolico: andiamo alla messa di Natale, ci ritroviamo per il pranzo e ci scambiamo i regali. Molto sentito qui è accendere delle candele rosse, decorate con agrifoglio, sulle finestre delle case.
E il 6 gennaio festeggiamo il "Little Womens Christmas" una festa per sole donne! E' una vecchia usanza che ancora si festeggia in tutta Irlanda. Ci troviamo tra amiche, tutte insieme e andiamo per la città a festeggiare fino a tardi.
Naomi, futura mamma di due gemellini - Irlanda
Germania, Sankt Nikolaus riempie uno stivale ai bimbi buoni. Knecht Ruprecht invece....
Durante le festività natalizie uno dei giorni più divertenti per i bambini è il 6 dicembre, Sankt Nikolaus. I bimbi lasciano uno stivale (o una scarpa) pulito fuori dalla porta e... il giorno dopo lo ritrovano pieno di regali e dolcetti! Cioccolata, frutta, ma anche giochi all'ultimo grido come X-Box e Playstation. Ovviamente se sono stati buoni.
Per i bimbi che non si sono comportati bene arriva Knecht Ruprecht, una specie di Babbo Natale vestito di nero che lascia al posto dei regali una frusta. Un ultimatum che significa: bimbo, o ti comporti bene o a Natale Knecht Ruprecht tornerà per portarti via nel suo sacco...
Björn, papà di Laila - Germania
Russia, tutto spostato di 13 giorni
La Russia è un paese cristiano, ma ortodosso. Quindi anche noi festeggiamo il Natale, l'Epifania e tutto il resto, ma con un'unica differenza: tutto è spostato di 13 giorni. Dato che seguiamo il calendario giuliano e non il calendario gregoriano, Natale è il 7 gennaio, l'Epifania il 19.
E il nostro Santa Claus si chiama "Ded Moroz": Ded Moroz lascia i regali ai bambini alla vigilia di Capodanno...
Katia, mamma di Marina - Russia
Argentina, qui da noi fa caldo!
Da noi fa caldo a Natale, è estate! Caldo a parte, festeggiamo come in Europa: ci piace decorare l'albero tutti insieme e ci ritroviamo per grandi mangiate.
Iniziamo il pomeriggio del 24 facendo una bella grigliata e, per chi ce l'ha, facciamo un tuffo in piscina. E lo scambio dei doni avviene rigorosamente a mezzanotte. I bambini devono restare belli svegli per l'occasione, perché uno dei miei parenti, a turno, si veste da Babbo Natale.
Quindi di solito, intorno alle 23, mio zio prende l'auto e carica tutti i bambini di famiglia per fare il giro del quartiere alla ricerca di Babbo Natale! Ferma i vicini, chiede loro se hanno visto Babbo Natale o se è già passato da casa loro....
Manuel, papà di Valentino e Paolma - Argentina
Corea del Sud, si festeggia anche qui!
Noi non siamo un paese religioso, ma Natale si festeggia anche qui! O meglio, qui i bambini credono che Babbo Natale esista e ricevono regali proprio da lui la notte del 25 dicembre.
Altra usanza è anche addobbare l'albero tutti insieme.
Le città sono decorate a festa e per le strade risuonano canzoni natalizie. Non c'è però l'usanza di fare il calendario dell'avvento o di andare per mercatini di Natale... qui proprio non ci sono.
Sämin - Corea del Sud
Svezia, Babbo Natale da loro è dietro l'angolo...
Da noi si usano molto i candelabri dell'avvento sui davanzali e si appendono alle finestre delle lampade a forma di stella.
I bambini poi sono particolarmente fortunati: hanno un indirizzo preciso al quale mandare la letterina a Babbo Natale: 17300 Tomteboda. Eh sì, lo sapevate che Santa Claus abita proprio qui da noi?
Kaarina - Svezia

Prepariamoci al Natale: ecco come
vai alla galleryAncora poche settimane al Natale. A che punto è messa la vostra lista con tutto ciò che dovete fare? Regali? Idee per cenone o pranzo? Ecco sei attività natalizie...
Leggi altri articoli sul Natale:
Crea una stella da appendere all'albero di Natale o alla porta, il VIDEO