"Babbo Natale in miniatura". Per creare questi piccoli Babbi Natale, procuratevi dei rami di legno ben tagliati alle estremità. Disegnate il volto poi sulla parte interna di legno del ramo, aggiungete i berretti, realizzate la barba con un po' di ovatta... ed è fatta.
"Personaggi di cartone". Potete realizzare con i vostri figli dei personaggi di cartone da mettere sotto l'albero. Babbo Natale, la sua renna preferita, gli elfi, ecc. possono prendere forma grazie a cartoncino colorato, forbici, colla e pennarelli.
"Pigne da appendere". Quest'anno il materiale natalizio per eccellenza è per voi il legno? Allora raccogliete delle pigne e abbellite la vostra parete con esse! Aggiungete disegni di cartoncini o figure di legno per un effetto ancora più bello.
"Stella di legno". Se siete maghi dell'artigianato handmade, non perdetevi la stella di legno. E' facile da realizzare, basta raccogliere bastoncini di legno, tagliarli e renderli della stessa misura. Poi legateli come in foto e avrete la vostra cometa del cuore.
"Personaggi con bastoncini dei ghiaccioli". Non solo decorazioni natalizie, ma anche veri e propri personaggi possono essere creati con i legnetti dei ghiaccioli!
"Albero di Natale con bottoni". Procuratevi un cono (anche fatto con il cartoncino), un pezzetto di tessuto verde e tanti bottoni colorati. Molto divertente!
"Albero di Natale di cartoncino". Siete abilissimi nel tagliare il cartoncino? Allora munitevi, appunto, di cartoncino verde e di forbici. Prima di tagliare, disegnate con righello e matita la forma degli abeti. Ne verrà fuori un bellissimo gioco di geometrie e di forme!
"Palline gustose appese ". Fate dei dolcetti natalizi a forma di disco, decorateli e poi appendeteli! I bimbi faranno a gara per mangiarli.
"Decorazioni coloratissime per l'albero". Acquistate tanti mini-cartoncini colorati per dolci o per muffin, attaccateli l'uno sopra l'altro e creerete originali decorazioni per l'albero.
"Candela con sale e bacche". Riempite un barattolo di vetro di sale grosso, aggiungete qualche bacca rossa e una candelina. Circondate il barattolo con rametti pieni di aghi di pino.
"Barattolo con ovatta e un piccolo alberello". Davvero minimal, ma anche davvero molto originale! Riempite con ovatta un barattolo e aggiungetevi un mini-abete ritagliato dal cartoncino rosso.
"Bottiglia con ramo di pino (o abete)". Mettete un ramo di pino (o di abete) in una bottiglia d'acqua piena a metà. Minimal e simpatico!
"Palline multicolor". Acquistate tanti cartoncini colorati e realizzate palline originali per l'albero natalizio. Basta ritagliare dai cartoncini dei dischi e aggiungervi infine una cordicella.
"Albero con filo wire". Vi basterà del filo del colore che più vi piace per realizzare questo elegante alberello da usare come centro tavola per il pranzo di Natale. Dovrete semplicemente arrotolare il filo intorno a una forma di polistirolo conica e successivamente estrarla.
"Bastoncini decorativi alla cannella". Profumate, semplici e graziose: per queste decorazioni vi basterà legare insieme con un nastro e con della colla a caldo qualche bastoncino di cannella. Ultimate con frutta secca.
"Biglietti di Natale". Dei biglietti di auguri davvero originali e semplici da realizzare: su un cartoncino bianco o di colore chiaro disegnate, partendo dall’alto, dei sottili fili, arricchendoli con dei fiocchetti. All’estremità incollate dei bottoncini colorati che diventeranno come per magia delle palline di Natale.
"Albero con vecchie riviste o libri". Avete in casa riviste da riciclare o da buttare? A Natale potete utilizzarle per decorare le stanze in modo semplice e divertente. Fatevi aiutare anche dai vostri bambini: basterà rimuovere la copertina della rivista, poi prendere l'angolo superiore della pagina e piegarla così che il bordo superiore della pagina coincida con la linea di rilegatura. Piegate poi il triangolo verso l’alto. Ripetete il procedimento per tutte le pagine della rivista.
"Porta candela con cannella". Profumato e semplice da realizzare, questo porta candela è davvero elegante e perfetto per riscaldare l’atmosfera casalinga. Prendete delle stecche di cannella, un bicchiere, un nastro colorato e una candela di piccole dimensioni. Applicate della colla vinilica lungo tutta la superficie del bicchiere e disponete in fila le stecche di cannella. Fate asciugare e infine aggiungete il nastro, legandolo intorno alle stecche e chiudendo con un fiocco.
"Bigliettini con renna". Prendete una bustina già pronta di colore nero, con i cartoncini colorati realizzate naso, occhi e corna della renna. Avete mai visto biglietti di auguri più simpatici?
"Segnaposto per bambini". Volete rendere speciale la tavola di Natale anche per i bambini? Perché non realizzare per loro dei divertenti segnaposto? Basterà disegnare su un cartoncino la sagoma di una renna, lasciando un buco al posto del naso. A questo punto, prendete un chupa chups e attaccate il bastoncino alla sagoma con un pezzetto di scotch, facendo sì che il buco del naso venga riempito proprio dal lecca lecca!
"L’albero a muro". Nell’attesa di scartare i regali di Natale, realizzate un albero di cartone insieme ai vostri bambini con colla e feltro o, in alternativa, con cartoncini e matite colorate. Con un po’ di fantasia potrete decorare la vostra casa con tanti alberi!
"Pacchetti regalo". Per regalare i pensierini ad amici e parenti o per fare dei simpatici segnaposto per il pranzo di Natale potete riciclare i rotoli finiti di carta igienica. Disegnate delle alette da ripiegare per ottenere la forma del pacchetto chiuso e decoratelo con renne, alberelli o Babbi Natale. Chiudete la base, prima un'ala e poi l'altra. Inserite il regalino e poi chiudete le altre due ali. Decorate a piacere.
"Stella di carta". La stella di Natale è una decorazione che non può mancare in casa. Per farla sono necessari: un cartoncino rosso, un cartoncino giallo e dei bottoni rossi. Incollate un spago con un'asola in modo da poter appendere le stelline all'albero di Natale.
"Decorazioni da bottiglie di plastica". Per decorare il vostro albero di Natale in modo davvero green potete riciclare le bottiglie di plastica: tagliate il fondo ricavando una sorta di formina a stella, smussate gli angoli con un accendino. Fate un foro con un ago per far passare il filo per appendere la decorazione. Poi divertitevi con la colla glitter a colorare i vostri fondi di bottiglia.
"Albero di feltro". Realizzate un alberello con del feltro. Incollate delle decorazioni in feltro: potete realizzare tante palline colorate. Per un effetto più "reale", al fondo potrete anche incollare un pezzetto di legno. Da provare sia in tinta unita che multicolor.
"Tris con Olaf e Sven". Amanti di “Frozen”? Potete giocare con i vostri bambini a un tris con i personaggi di Olaf e Sven semplicemente riciclando dei tappi di sughero: colorateli di bianco o di marrone con la tempera, per Sven realizzate con del cartoncino delle corna e per Olaf un ciuffetto nero, da incollare con la colla a caldo. Aggiungete gli altri dettagli con un pennarello nero oppure sempre con il cartoncino.
"Alberi speciali". Non solo presepi ma anche coloratissimi alberelli da appendere all'albero "vero": le soluzioni per utilizzare i bastoncini del ghiacciolo sono davvero tante. Potete colorarli e fissarli successivamente tra loro con la colla a caldo.
"Decorazioni con bastoncini del ghiacciolo". Avete mai pensato che sarebbero potuti tornare utili anche i bastoncini del ghiacciolo in occasione del Natale? Puliteli e colorateli come più vi piace, realizzate un triangolo fissando gli angoli con la colla vinilica o con la colla a caldo. In cima incollate invece un piccolo cappio. Sempre aiutandovi con la colla, applicate le decorazioni che preferite, sbizzarrendo la fantasia vostra e dei vostri bambini.
"Posta di Natale". Per raccogliere tutti biglietti di Natale o le letterine di Babbo Natale potete realizzare una cassetta della posta a tema. Partite da una scatola di scarpe da riciclare, fate una fessura rettangolo per inserire le letterine. Colorate la scatola con la tempera e aggiungete i dettagli che preferite. Potete anche aggiungere un tetto, da fare semplicemente con un cartoncino da piegare a metà e incollare in cima alla scatola.
"Albero di Natale in movimento". Siete stufi del solito abete? Provate a unire le classiche decorazioni natalizie in miniatura ai giochi tradizionali, magari dei vostri bimbi. Otterrete così eccentriche e creative composizioni.
"Palline di Natale". Volete realizzare delle palline di Natale in casa? Niente di più semplice e divertente: gonfiate un palloncino (senza esagerare), in una ciotola mischiate colla vinilica e i brillantini del colore che preferite. Prendete un filo di spago, annodatelo al palloncino e poi avvolgetelo intorno, costruendo una sorta di rete. Immergete dunque il palloncino e lo spago nella ciotola, lasciate asciugare per circa un'ora e infine bucate il palloncino: ecco pronta una luminosa pallina da appendere! Potete decorare con bottoni e nastri colorati.
"Fettine di arancia". Se cercate una decorazione profumata per l'albero, tagliate un'arancia a fettine di circa 1 centimetro, disponetele quindi su una teglia coperta di carta da forno e fatele seccare in forno (ventilato a 50 °C). Decoratele incollando nastrini, fate un foro sulla sommità con un ago e appendetele all'albero.
"Tavola di Natale". Per accogliere i vostri ospiti nel migliore dei modi, preparate una tavola super per il giorno di Natale! Scegliete tutte le decorazioni a tema, adoperate luci soffuse e create l'atmosfera! Sicuramente è meglio scegliere il colore rosso per gli oggetti, ma potete optare anche per il rosa acceso e per l'arancione.
"Ritratto vintage di Babbo Natale". Stupite tutti e soprattutto i vostri figli con l'immagine di Babbo Natale attaccata su una tavoletta di legno in stile vintage da appendere in soggiorno.
"Centrino a forma di stella". Se siete brave con l'uncinetto, non dimenticate di realizzare una stella da appendere all'albero di Natale!
"Pacchetti regalo personalizzati". Potete avvolgere i vostri pacchetti-regalo... con i vostri disegni. Procuratevi un po' di carta regalo bianca o beige, su cui è possibile disegnare a proprio piacimento. Sarà apprezzatissima!
"Biscottini con glassa e cannella". Procuratevi stampini per biscotti a forma di stella. Preparate poi questi deliziosi dolcetti fatti di glassa, cannella e pasta frolla e spargeteli sulla tavola per una decorazione... commestibile!
"Albero natalizio di nastro rosso". Amanti del minimal? Scegliete un lungo nastro rosso e piegatelo attentamente creando un alberello. Poi attaccatelo al muro oppure ad un grande cartoncino bianco. Il gioco è fatto!
"Corona dell'Avvento". A forma circolare, la Corona è un bellissimo centrotavola caratterizzato dalla presenza di 4 candele, da accendere una in ogni domenica d’Avvento. Realizzate la base con fil di ferro oppure cercatela già pronta, poi decoratela con rami, pignette, nastri e palline di Natale, fissando tutto con colla a caldo o piccoli pezzetti di fil di ferro. Scegliete candele di buona qualità per evitare che la cera coli esternamente.
Pupazzo di neve con polistirolo
Prendete due palline di polistirolo, da reperire i merceria, una un po’ più grande dell’altra. Prendete poi pezzetti di stoffa o di un vecchio maglione. Tagliate le palline e con la colla a caldo incollatele una sull’altra, con la stoffa realizzate una sciarpina e un rettangolo abbastanza grande da coprire la testa del pupazzo. Naso e occhi potete disegnarli oppure utilizzare dei piccoli spilli.