Torna il mercatino di Natale di Bolzano: la città si trasforma e diventa protagonista di una magica fiaba d’inverno, con un calendario fitto di eventi.

12 magici mercatini di Natale in Italia da visitare con i bimbi
vai alla gallerySe desiderate far conoscere ai vostri bambini la magica atmosfera di Natale delle città italiane, potete recarvi in visita presso i mercatini più belli d'Italia. Ecco una lista...
L’atmosfera che si respira per le vie della città è unica e avvolge tutti sensi: il profumo è quello delle spezie e del vin brulé, le mille luci scintillanti dell’albero di Natale in piazza vi incanteranno, mentre in sottofondo i suoni e le note dei canti natalizi vi accompagneranno in uno straordinario viaggio senza tempo fra tradizioni, emozioni e cultura.
L’Avvento a Bolzano è qualcosa di davvero speciale e ogni anno arrivano numerosi visitatori da ogni parte d’Europa per vivere la magia del Natale.
Una festa per i più piccoli
Per i bambini il calendario è ricco di iniziative:
- Il Parco di Natale, allestito nel parco della Stazione: i bambini potranno ammirare la magica Stella di Natale e divertirsi sulla pista di pattinaggio.
- I più piccoli potranno divertirsi a fare un giro sulla giostra, sul trenino elettrico o in carrozza.
- I bimbi potranno anche assistere al Teatro dei burattini e, grande novità di quest’anno, visitare la mostra “C’era una volta… giochi e giocattoli d’altri tempi” che, a partire dal 7 dicembre a Palazzo Mercantile, esporrà pezzi unici e giocattoli rari - anche da provare, nei weekend – oltre ad un angolo a loro riservato con attività e laboratori.

25 mercatini natalizi davvero suggestivi in Europa (e nel mondo) da visitare con i bambini
vai alla gallerySi avvicina il Natale e siete in vena di far viaggi? Ecco 25 mercatini magici e suggestivi, in perfetto stile natalizio, da visitare in Europa (e non solo!). Consigliatissimi ai più piccoli!...
Emozioni di Natale
Nella piazza principale, verranno allestiti gli chalet in legno, il presepe con la Sacra Famiglia all’interno di una vera stalla in miniatura, riprodotta con legno antico, e l’immenso albero decorato con mille luci.
Imperdibile l’occasione di vedere all’opera gli artigiani, che da generazioni portano avanti una tradizione centenaria: in piazza Walther i vari “maestri” si alternano per live show molto suggestivi, ma anche - novità di quest’edizione - nella Corte delle Stelle allestita nel cortile interno di Palazzo Mercantile dove, fino a Natale, ogni venerdì, sabato e domenica sarà protagonista l’artigianato artistico locale.
A Bolzano la festa è anche del palato: nei vari stand sarà possibile gustare specialità tirolesi e piatti alpini preparati con prodotti locali sempre freschi: dallo speck al vin brulé, dalle frittelle al succo di mele, allo strudel.
Per gli amanti del buon vino ci sarà la Wine Lounge, uno stand che propone una selezione di vini tipici di Bolzano.
Orari d’Apertura del Mercatino di Natale di Bolzano
dal 28 novembre 2019 al 6 gennaio 2020
lunedì - domenica: ore 10 -19,
orari straordinari:
28.11: ore 17-19
29.11: ore 10-21
24.12: ore 10-14
25.12: chiuso
31.12: ore 10-18
1.1: ore 12-19