CORSI. Musica, danza, equitazione, disegno… I corsi sono un ottimo modo per incoraggiare i bambini a seguire i loro interessi, e fanno loro capire che prestate attenzione a ciò che preferiscono fare.
ABBONAMENTI/1. Alla ludoteca, al parco divertimenti, al parco naturalistico. Queste attività sono belle per tutta la famiglia, ma costano. Allora perché non sceglierne una e usare la sottoscrizione annuale come regalo?
ABBONAMENTI/2. Ai bambini piace un sacco ricevere posta. E per incoraggiarli a leggere che cosa c’è di meglio di far loro arrivare via posta un giornale/giornalino che tratti argomenti di loro interesse? Per esempio Focus Pico, se hanno meno di sei anni, o Focus Junior per i più grandicelli e Focus Wild per gli amanti degli animali
BIGLIETTI: per il cinema, o per un concerto del loro idolo, o di una partita, sono un regalo che i bambini apprezzano molto
ATTIVITA'. Il minigolf e il bowling sono tra le attività preferite dai bambini, e per loro è ancora più bello se ci va tutta la famiglia. Quindi perché non regalare loro una giornata intera in una di queste strutture?
CUCINA. I piccolo amano cucinare, soprattutto assieme ai genitori. Stampate una ricetta, comprate gli ingredienti e poi tutti in cucina
CREAZIONI. Ai bambini piace “creare”. In qualsiasi modo, con qualsiasi cosa: carta, colla, colori, plastilina, das, pongo… Fate il pieno di tutto l'occorrente e poi guardate su nostrofiglio.it tutti i lavoretti oppure comprate un libro apposta.
MATERIALE PER ARTIGIANATO. Naturalmente, per creare servono materiali. Quindi un’idea regalo può essere quella di fare il pieno dei materiali che il vostro bambino preferisce. Il tutto in una scatola per gli attrezzi, come quella del papà amante degli hobby o come quella della nonna per il cucito.
BUONI. Potete riempire una busta di “buoni” che il bambino poi potrà spendere a suo piacimento. Naturalmente non di quelli del supermercato, ma “buoni-famiglia”. Ad esempio possono essere “buono per una serata film e popcorn”, “buono per una pizza a cena”, “buono valido una sola volta per non sparecchiare la tavola”…
COUPON RISTORANTE. Regalategli la possibilità di andare al ristorante ordinando tutto ciò che vuole. E invitando una persona a sua scelta
COSTUMI. Un paio di abiti e qualche pezzo di stoffa possono trasformarsi in un’infinità di costumi. Gianni Rodari suggeriva di creare per i bambini il cestone dei travestimenti con tanti vestiti e pezzi di stoffa per travestirsi, potreste iniziare da questo Natale ...
LIBRI. Regalare un libro è sempre e comunque una buona idea. Magari un classico di quelli imperdibili che vi ha lasciato il segno, magari un'edizione particolare e un po' vintage
ABITI. I bambini ne hanno (quasi) sempre bisogno. Ma se dev’essere un regalo, deve soddisfare i loro gusti. Insomma per una volta qualcosa di non proprio bon-ton come piacerebbe a voi farà felicissimo vostro figlio.
DOLCI. Di sicuro saranno apprezzati, soprattutto se il bambino è un golosone. Dopo ovviamente metteteli sotto chiave e invitatelo a mangiarli quando ci sono gli amichetti o a condividerli con i compagni di scuola.
ATTREZZATURE PER ATTIVITA' ALL'APERTO. Può essere attrezzatura per fare giardinaggio insieme a voi, o una canna da pesca se a papà o nonno piace pescare, o per qualsiasi altra cosa vi piaccia fare “fuori”.
OROLOGIO. Molti bambini, ormai, non sono capaci di leggere l’ora sull’orologio analogico: i quadranti digitali sono molto più semplici e non li stimolano a imparare. Regalare un bell’orologio analogico può invogliarli a imparare a leggere l’ora sulle lancette.
PUZZLE. È vero, sono giochi. Ma non sono solo questo: sono anche un passatempo e stimolano la capacità di soluzione dei problemi dei bambini. E poi è dimostrato: fanno bene per allenare le abilità matematiche!
CALENDARIO. Anche i bambini hanno i loro impegni, oppure non vedono l’ora che arrivi un giorno particolare in cui dovranno fare qualcosa di speciale. E un calendario tutto loro, sul quale poter segnare le loro attività, li aiuta anche a imparare a gestire il proprio tempo.