Un regalo che riporta bambino anche chi non lo è più. Facile e veloce da preparare: i più piccoli ne rimarranno conquistati, quando preso lo stecco in mano giocheranno in trasparenza con la luce prima di addentarlo coi denti. Basterà preparare il caramello e munirsi di codette colorate, nocciole tritate o stelline di zucchero per decorare i nostri lecca lecca. Infilati in una bustina si possono trasformare in un segna posto o chiudi pacco regalo che pare uscito dal paese delle meraviglie.
Cosa vi occorre?
Zucchero semolato
Glucosio liquido
Bastoncini bianchi di carta o semplici spiedini di legno corti
Codette o zucchero colorato, nocciole o mandorle tritate
Bustine di carta oleata di circa 15-20 cm di altezza e 8 cm di larghezza
Mollettine chiudipacco o ceralacca o semplice nastroadesivo colorato
Eventuale termometro per alimenti
Fase 1
Riscaldate 80 g di acqua, 80 g di glucosio liquido, 200 g di zucchero semolato e un goccio di limone in un pentolino antiaderente. Continuate a mescolare fino a quando raggiungete i 150° (lo zucchero dovrà cominciare a filare ma rimanere bianco, non brunire) spegnete.
Fase 2
Prendete un foglio di carta da forno e rovesciate piccole cucchiaiate di caramello dando una forma tonda, alta 4 mm circa. Decorate la parte centrale con codette o zuccheri o palline colorate e infilate un bastoncino bianco fino ad arrivare quasi alla metà.
Fate raffreddare, prima di staccare delicatamente il lecca lecca.
Fase 3
Infilate il lecca lecca in una bustina di carta oleata, lasciate uscire per buona parte il bastoncino. Fermate con un nastro o una mollettina chiudi pacco.
Le autrici dei regali di natale e delle foto
Miralda Colombo, giornalista e blogger, per nostrofiglio.it ha una missione: elaborare ricette di piatti sani e completi che piacciano ai bambini e anche agli adulti. Miralda ha un blogwww.ilcucchiainodiali ce.it nato in occasione dello svezzamento della figlia Alice e da cui è scaturito il libro di cucina per bambini "Il cucchiaino", ed. Gallucci.
Cevì (Cecilia Viganò) è un'artista, fotografa e illustratricediplomata all'Accademia di Brera. Scatta le foto e illustra i piatti di Miralda per mostrare alle mamme che con un tocco di creatività e fantasia anche le ricette più semplici possono diventare più gustose. Perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Leggi tutte le ricette
Entra nello speciale natale e leggi gli approfondimenti