Ed ecco che l’albero di Natale diventa dolce. Proprio come un albero vero, spolverato di neve. Basta uno stampo e via a decorare l’albero da mangiare. Perfetto come alternativa al solito panettone. (Leggi anche: i dolci tradizionali di Natale)
Ingredienti
-
300 g di farina 00
-
100 g di fecola di patate
-
3 uova
-
120 ml di olio d’oliva delicato o di semi
-
1 vasetto di yogurt naturale
-
il succo di 6 mandarini
-
1 cucchiaino di scorzetta di mandarini bio
-
una manciata di uvetta
-
un pizzico di cannella
-
100 g di zucchero
-
1 bustina di lievito
-
caramelle di zucchero
-
palline colorate
-
zucchero a velo
Procedimento
Dividete gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
Aggiungete l’olio, lo yogurt e il succo di mandarino. Unite l’uvetta ammollata (in succo di mandarino, ad esempio) e la scorzetta di mandarino.
Mescolate la farina con la fecola, il lievito e la cannella e aggiungete al composto liquido. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e unite all’impasto delicatamente, girando con un cucchiaio di legno o una spatola dal basso verso l’alto. Riempite lo stampo leggermente unto di burro e cuocete in forno a 185° per 25 minuti circa.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare prima di passare alla decorazione. Potete preparare una glassa a base di zucchero a velo, acqua e una goccia di succo di mandarino per disegnare delle ghirlande e segnalare le palline natalizie con delle caramelle di zucchero piatte colorate. Ricordate di spolverare con lo zucchero a velo prima di decorare.
Il consiglio in più. Nella ricetta abbiamo separato gli albumi dai tuorli perché montare i bianchi a neve bene ferma contribuisce a rendere l’impasto più morbido e il risultato finale più soffice. Ricordate di farlo quando avete impasti particolarmente pesanti (ad esempio per la presenza di burro) o volete un dolce bello soffice. Montate gli albumi freddi da frigo e non a temperatura ambiente, e inglobate lentamente, con movimenti dal basso verso l’alto.
Le autrici della ricetta e delle foto
Miralda Colombo, giornalista e blogger, per nostrofiglio.it ha una missione: elaborare ricette di piatti sani e completi che piacciano ai bambini e anche agli adulti. Miralda ha un blogwww.ilcucchiainodialice.it nato in occasione dello svezzamento della figlia Alice e da cui è scaturito il libro di cucina per bambini "Il cucchiaino", ed. Gallucci.
Cevì (Cecilia Viganò) è un'artista, fotografa e illustratricediplomata all'Accademia di Brera. Scatta le foto e illustra i piatti di Miralda per mostrare alle mamme che con un tocco di creatività e fantasia anche le ricette più semplici possono diventare più gustose. Perché anche l'occhio vuole la sua parte.
Guarda anche i consigli su come apparecchiare la tavola per le feste.

Come apparecchiare la tavola per le feste, 15 idee e consigli
vai alla galleryBastano succulenti portate per rendere unica la tavola? Forse in giorni normali sì. Ma quando si parla di Natale anche l’occhio vuole la sua parte. Dalle candele ai tradizionali...
Leggi anche le altre nostre ricette
Aggiornato il 19.12.2017