San Nicola: la storia e la tradizione popolare
Il 6 dicembre si festeggia San Nicola, patrono di Bari, una figura conosciuta in tutto il mondo. San Nicola fu vescovo di Myra, una città dell'attuale Turchia, a cavallo tra il IV e il V secolo: è un Santo venerato dai cattolici, ma anche dagli ortodossi. La sua vita fu avventurosa, e una sorte simile toccò anche alle sue spoglie. Infatti, nel X secolo i suoi resti furono trafugati e portati a Bari, dove diventò il patrono della città. Pochi anni dopo, alcuni mercanti veneziani tentarono la stessa impresa e trasportarono le poche ossa a Venezia, dove "San Nicolò" diventò il protettore della flotta della Serenissima.
Il culto di San Nicolò (o Nicola) fu portato a New York dai coloni olandesi (è infatti il protettore della città di Amsterdam), sotto il nome di Sinterklaas. Questo nome, poi, fu tradotto nel britannico Santa Claus o Klaus ed eccoci arrivati a … Babbo Natale!
La leggenda narra che San Nicola arrivi tra la notte del 5 e 6 di dicembre, in sella al suo cavallo bianco portando le strenne ai bambini.
Ecco alcuni lavoretti e disegni facili da realizzare con i bambini per festeggiare San Nicola

50 lavoretti di Natale BELLISSIMI da fare a casa
vai alla galleryEcco tante idee per realizzare in casa - in compagnia dei vostri bambini - decorazioni, presepi, bigliettini a tema natalizio. Un modo originale per decorare le stanze oppure per preparare delle...
In questo articolo
Lavoretti di San Nicola

San Nicola con rotoli di carta igienica
Un bellissimo San Nicola realizzato con materiali semplici, che tutti abbiamo in casa: rotoli di carta igienica e cartoncini colorati.
Occorrente
- cartoncino rosso
- cartoncino bianco
- cartoncino dorato
- rotolo di carta igienica
- forbici
- colla
Procedimento
Rivestite un rotolo di carta igienica con un cartoncino rosso, andando a creare il mantello di San Nicola. Sempre con un cartoncino rosso, ritagliato a forma di cono, realizzate il cappello da vescovo di San Nicola, su cui incollate due stricioline di cartoncino dorato realizzando una croce. Ritagliate un cartoncino bianco a forma di barba, e col altre due strisce di cartoncino bianco incollate di late realizzate i capelli di San Nicola.

Cavallo bianco di San Nicola
San Nicola viene rappresentato in sella al suo cavallo bianco. Ecco come realizzarne uno partendo da rotoli di carta igienica e comune carta bianca.
Occorrente
- carta bianca
- rotoli di carta igienica
- colla
- forbici
Procedimento
Rivestite un rotolo di carta igienica con della carta bianca. Tagliate in due un altro rotolo di carta igienica e rivestitelo di carta; incollatelo al di sopra del precedente rotolo andando a formare il collo del cavallo. Con un altro rotolo di cartiga ienica posto al di sopra del collo appena realizzato, create la testa del cavallo. Prendete 4 strisce di carta piegate in due e incollatele sotto il cavallo, formando così le zampe. Ritagliate delle stricioline di carta e incollatele sopra la figura realizzata, creando così la criniera e la coda del cavallo.

Mele dorate di San Nicola
Sembra che San Nicola donò tre belle mele a tre bambini così poveri da non potersi comprare nemmeno un po' di cibo. Durante la notte però, i tre frutti si tramutarono in preziosissime mele d'oro che, una volta vendute, aiutarono la famiglia dei bambini a sopravvivere. Ecco perché il 6 dicembre, in tante città italiane, si regalano mele mature e lucide ai bambini, a volte anche decorate.
Occorrente
- cartoncini
- forbici
- bastoncino di un gelato
- tempere o porporina dorata
- colla stick
- filo
Procedimento
Disegnate e ritagliate una mela su un cartoncino che poi colorerete con tempere color oro o porporina. Incollate una foglia verde realizzata con il cartoncino e un bastoncino di gelato che formerà il peduncolo della mela. Fate un foro nella parte superiore in modo da farci passare un filo per poter appendere la mela dorata alla finestra

I più bei lavoretti per Santa Lucia
vai alla galleryNella nostra gallery trovate dei lavoretti creativi da realizzare con i bambini in occasione di Santa Lucia : candele, porta candele e angioletti.
Disegni da colorare di San Nicola
Ecco alcuni disegni da scaricare e colorare per far divertire i bambini e per festeggiare San Nicola




