
Natale, 7 consigli per evitare i litigi in famiglia
vai alla galleryNon immaginate la famiglia da "mulino bianco", date l'esempio ai bambini, evitate argomenti scottanti in famiglia, fatevi dare una mano con il pranzo o il cenone. Ecco alcuni dei...
1 - Babbo Natale esiste! Ma la famiglia Mulino bianco no :-)))
Tutta la famiglia riunita intorno all'albero: si sta insieme, si chiacchiera, si cantano canzoni natalizie. Sembra tutto così pacifico e... natalizio!
Eppure la maggior parte delle persone si deve scontrare contro la dura realtà: non sempre le famiglie si comportano come nei film, non sempre si ha tutti voglia di mettersi intorno all'albero a cantare.
Abbassando le aspettative, si starà meglio. I disaccordi che ci sono prima di Natale non svaniscono all'improvviso durante le vacanze. Anzi...
2 - Vietate le conversazioni su politica, soldi e crisi di coppia
Alcuni argomenti andrebbero evitati: fai in modo che non saltino fuori. Politica, soldi, mutui, crisi, separazioni, divorzi.
Perché non parlarne prima con tutto il parentado e decidere che, almeno durante le vacanze natalizie, certe tematiche dovrebbero restare fuori le mura domestiche? Già se ne parla abbastanza durante il resto dell'anno. (Leggi anche: 14 consigli per far sopravvivere la coppia all'arrivo di un bebè)
3 - Se avete una suocera 'difficile', conquistatela con una frase ad effetto
"Stai benissimo vestita così". Oppure "Come fai tu l'arrosto non lo fa nessuno". O ancora "Se tuo figlio è così adorabile è proprio grazie a te!" Insomma se hai problemi con tua suocera, puoi tentare l'arte della seduzione e dell'allegria. Ricordati: è una donna ...
Ps Ovviamente non te la prendere se secondo tua suocera il tuo arrosto è troppo asciutto e i vestiti dei bambini sono sporchi o stropicciati. (Leggi anche le 10 dritte per sopravvivere alla suocera e vivere felici)
4 - Quando non ce la fate più, andate con i bambini al parco
Programma delle brevi interruzioni dai "piani della famiglia". Una breve passeggiata, un bagno caldo, un attimo di relax. Anche ai bimbi fa bene andare un po' al parco giochi a sfogarsi.
5 - Un menu semplice e allegro è meglio di 5 portate con il 'muso'
Se inviterete i parenti a casa vostra, non strafare. Un menu semplice e fatto con buoni ingredienti di base. Alternative: chiedi che ognuno porti qualcosa o organizzati con la gastronomia di fiducia. Insomma niente sensi di colpa e pensa che per la tua famiglia la cosa più importante è che tu sia serena e allegra.
(Leggi anche: i menu tipici di Natale)
6 - Siate educati e gentili per primi. I bambini vi stanno guardando
A volte chiediamo ai bambini di comportarsi in modo educato e di non fare capricci. Poi però siamo noi i primi a comportarci maleducatamente con chi non sopportiamo. Prima di creare situazioni sgradevoli ricordiamoci però che il Natale è soprattutto la festa dei bambini e che loro hanno tutto il diritto di avere un giorno felice e sereno.

10 giochi per allenare la gentilezza dei bambini
vai alla galleryCon l'aiuto di una serie di giochi di movimento, ogni genitore può 'allenare' suo figlio a riconoscere e praticare la gentilezza. Ne è convinto Luca Nardi che attraverso...
7 - Rompete le tradizioni: quest'anno a Natale si va a sciare
Se proprio non riuscite a gestire i parenti e lo scoppio di liti è sempre dietro l'angolo, programmate qualche giorno in montagna, in giro per qualche città oppure state solo tra voi o organizzate qualcosa con gli amici. Le tradizioni se non funzionano si cambiano ... (Leggi anche: bambini sugli sci, consigli ai genitori)
(Articolo tratto da Eltern, la prima rivista tedesca per genitori)
Leggi anche: Test: dopo Natale sei stressato?, Gravidanza: i trucchi per non ingrassare durante le feste
Aggiornato il 18.12.2017