Consigli per un centrotavola perfetto per il pranzo di Pasqua
Un centrotavola di Pasqua che si rispetti deve avere come elementi principali le uova colorate. Per la loro realizzazione, semplicissima, si usano le normali uova, da far rassodare in acqua bollente. Per i colori si possono utilizzare, in alternativa alle tinte per uso alimentare, ortaggi e zafferano, cioè prodotti naturali che assicurano uova non solo dalle tinte primaverili e, quindi, indubbiamente pasquali ma anche che si possono mangiare.
Per tingere le uova non è, invece, consigliabile usare inchiostri, carte crespe o altri presidi destinati a scopi diversi da quelli alimentare perché c’è il rischio che l’albume e il tuorlo vengano contaminati attraverso il guscio poroso.
Ecco come si fa:
Azzurre: far bollire le uova con un carciofo intero (compreso il gambo).
Rosa: far bollire le uova con qualche barbabietola.
Verdi: far bollire le uova con un mazzo di prezzemolo.
Gialle: far bollire le uova con una piccola quantità di zafferano (o curcuma).
Si deve poi prendere un normale sacchetto di carta marrone (sono perfetti quelli dei panettieri). La parte alta del sacchetto va arrotolata fino a creare un cestino dal bordo alto circa dieci centimetri. Il fondo del sacchetto va foderato con uno strato di paglia da confezioni. In mezzo al sacchetto va posto un vasetto di primule del colore che meglio si adatta alla tavola. Le prime sono facili da reperire anche nei supermercati e hanno un costo davvero modesto (tra 0,20 e 0,50 euro a vasetto). Leggi anche: 32 attività da fare per Pasqua con i bambini
Intorno al vasetto di primule vanno disposte le uova precedentemente colorate mediante la bollitura, poi si può passare un nastro di raso intorno al sacchetto, per aggiungere una nota in più di colore assicurando, nello stesso tempo, maggiore stabilità al contenuto. In alternativa al nastro, per un effetto più country si può usare lo spago da pacchi.
Ora il centrotavola è pronto.

Se si desidera si può dipingere il sacchetto di carta di un colore che richiami quello della tovaglia. Per un risultato ancora più soddisfacente si può applicare sulla superficie esterna del sacchetto (lasciato al naturale) una vernice trasparente da decoupage. Serve a conferire lucidità alla carta e a renderla più rigida. Si può anche scegliere come contenitore delle uova un vecchio cesto di vimini.

Lavoretto per bambini: uova pasquali decorate
vai alla galleryRealizza tante uova colorate e divertenti per la tua Pasqua in famiglia. Decorale come vuoi tu: con fiori, personaggi, animali o marziani!!! Buon divertimento ;)
Aggiornato il 15.03.2018