Un gioco che affascina moltissimo i bambini è quello della "piantina magica". E' semplicissimo e riveste anche un certo valore educativo perché da un lato fornisce l'occasione per una mini-lezione di botanica (anche gli alberi più grandi nascono da un seme) e dall'altro dimostra che si possono ricavare grandi soddisfazioni quando ci si prende cura di qualcosa.
"La piantina magica", il gioco
Consiste semplicemente nel disporre qualche seme su un batuffolo di cotone idrofilo e poi nel tenerlo inumidito fino allo spuntare della piantina. Ecco punto per punto come si deve procedere: l'ideale è farlo fare al bambino.
-
Mettere su un piattino da frutta del cotone, bagnarlo con un bicchiere d'acqua e poi schiacciarlo con le dita per ottenere una superficie regolare e uno strato non troppo alto.
-
Disporre sul cotone 5-8 semi (dipende dalla grandezza). Si possono usare, per esempio fagioli, lenticchie, grano, ceci, nocciolini delle mele o degli agrumi.
-
Posizionare il piattino vicino a una finestra perché i semi hanno bisogno di luce per dare origine a germogli di un bel colore verde.
-
A giorni alterni annaffiare i semi usando un flacone spruzzatore (va bene anche quello che si usa per inumidire i capi prima di stirarli). Nell'arco di qualche giorno comincerà a spuntare la piantina.
-
Quando la piantina diventa così alta da non riuscire più a mantenersi dritta senza sostegno significa che è giunto il momento di metterla in un vasetto con la terra. Prima del travaso con una forbice si può eliminare il cotone. L'operazione va eseguita con delicatezza.
-
Al bambino può essere raccontata la storia di una piantina magica che cresceva, cresceva fino al cielo per permettere agli elfi di andare a giocare a nascondino sulle stelle.