Animaletti pasquali Svuotate le uova (forando le estremità e soffiando). Poi verniciate i gusci del colore di ciascun animaletto e con cartoncino fate i dettagli.
Uovo coniglietto Lavoretto per riutilizzare le uova di plastica con dentro i cioccolatini. Con due scovolini fate le orecchie, con altri due le zampe e inseritele nei fori dell'uovo (se non ci sono fateli voi). Attaccate un pon pon sul retro come coda e con pennarello indelebile disegnate la faccina.
Decorazioni con le impronte digitali Chiedete ai bambini di mettere le dita nella tempera e lasciare l'impronta su un uovo sodo, così da realizzare il corpo del pulcino, una carota o un coniglio. Rifinite voi con il pennarello e incollate un cartoncino a forma di orecchie di coniglio.
Uova di carta Da carte colorate fate dei ritagli a forma di uova, metteteli uno sopra l'altro e pinzateli al centro. Poi piegate i lembi da una parte e dall'altro. Se volete appenderli basta fare passare un ago con del filo in punta.
Pecorelle Un uovo sodo si può trasformare in una pecorella. Basta utilizzare delle palline di cotone.
Uova con gli smalti Per avere un effetto marmorizzato immergete le uova in una ciotola con dentro la vernice di più smalti.
Uova con il pannolenci Per realizzare queste particolarissime uova dovete ritagliare dei pannolenci a forma di uovo e incollare delle decorazioni a tema: fiori, coniglietti, pulcini.
Lavagna e gesso Dipingete le uova sode con vernice da lavagna, poi fatele decorare con i gessetti dai vostri bimbi.
Uova con decoupage Per avere un effetto "shabby" si ricoprono le uova con colla vinilica e carta vintage, vecchi giornali o cartoline... quello che avete in soffitta.
Uova dei Minion Tinteggiate le uova sode metà di blu e metà di giallo (se possibile usando coloranti alimentari). Poi attaccate gli occhi finti e un cordino nero. Infine disegnate la bocca.
Decorazione a coniglietto Disegnate il profilo degli animaletti oppure usate degli adesivi, posizionateli sulle uova sode e con un pennarello fate il contorno e decorate.
Uova con la lana Scegliete dei fili di lana colorati e ricoprite le vostre uova sode.
Righe e pois Decorate delle uova sode con colori brillanti e create dei motivi a righe o a pois. Potete anche cospargerle con colla glitter.
Decorazioni con tovaglioli di carta Prendete delle uova sode, spennellatele con l'albume di altre uova e ricopritele con dei tovaglioli di carta decorati.
Personaggi Disney Svuotate le uova con il solito procedimento, poi dipingete di bianco i gusci, e con vernice acrilica disegnate i personaggi.
Pastelli a cera Fate bollire delle uova, appena tolte dalla pentola mettetele calde nel portauova e fatele decorare dai vostri bimbi con i pastelli a cera che a contatto con la superficie calda si scioglieranno un po', dando un effetto bellissimo.
Uovacolorate con la schiuma da barba Mischiate il colorante alla schiuma da barba e immergeteci l'uovo.
Pulcini con le uova Prendete delle uova sode, immergetele nel colorante alimentare, poi tagliate una confezione portauovo e coloratela come l'uovo. Decorate con piume.
Coloranti naturali Per decorare le uova in maniera del tutto naturale (così poi si possono anche mangiare), potete seguire questa "ricetta" usando succo di barbabietola, cavolo rosso, curcuma, caffè, mirtilli, spinaci, paprika.
Uova al glitter Bucate le estremità delle uova, soffiate in modo che il contenuto esca (così potete usarlo in cucina). Poi spennellate i gusci di colla e ricopriteli di glitter. Ottimi come centrotavola per il pranzo Pasquale.