Diversamente dall'anno scorso, quando le vacanze pasquali furono a marzo, quest'anno la ricorrenza religiosa per celebrare la Resurrezione di Cristo cade piuttosto alta, il 16 aprile, con conseguente Lunedì dell'Angelo al 17 aprile.
Per quanto riguarda le vacanze dei nostri ragazzi, le famiglie possono già organizzarsi, poiché in tutta Italia gli istituti scolastici saranno chiusi dal 13 al 18 aprile.
Unica eccezione il Friuli, dove gli studenti chiuderanno i libri con un giorno di ritardo (il 14 aprile dunque).
Nemmeno il tempo di riabituarsi alla routine però e subito un nuovo ponte si delinea all'orizzonte, visto che il 25 aprile cade di martedì e molti vorranno approfittarne per allungare il week-end. Non tutti gli studenti saranno però così fortunati.
(Leggi anche: tutti i ponti del 2017)

Filastrocche di Pasqua per bambini
vai alla galleryRodari, Gozzano e tante altre filastrocche pasquali per bambini della cultura popolare: abbiamo raccolto le più belle. Sfoglia la galleria fotografica.
Infatti, l'Italia scolastica sarà divisa in due, tra chi farà il ponte e chi invece avrà solo il 25 aprile per riposare.
Ecco la situazione dei ponti prospettata dal MIUR, regione per regione:
ABRUZZO: 24 e 25 aprile
BASILICATA: SOLO 25
CALABRIA: 24 e 25
CAMPANIA: SOLO 25
EMILIA ROMAGNA: SOLO 25
FRIULI VENEZIA GIULIA: 24 e 25
LAZIO: SOLO 25
LIGURIA: 24 e 25
LOMBARDIA: SOLO 25
MARCHE: SOLO 25
MOLISE: 24 e 25
PIEMONTE: 24 e 25
PUGLIA: 24 e 25
SARDEGNA: SOLO 25
SICILIA: SOLO 25
TOSCANA: SOLO 25
UMBRIA: 24 e 25
VALLE D'AOSTA: SOLO 25
VENETO: SOLO 25
PROV.TRENTO: SOLO 25
PROV.BOLZANO: SOLO 25
Leggi anche il calendario scolastico 2016-2017