Home Feste

Prima Comunione: come organizzarla

di Elena Berti - 13.04.2022 - Scrivici

prima-comunione
Fonte: Shutterstock
Come organizzare la prima comunione: idee regalo, bomboniere e tutto quello che serve per una festa da ricordare! Ecco i nostri consigli

La Prima Comunione è una giornata importantissima per i bambini e per le loro famiglie, e bisogna trovare il modo giusto per festeggiare questo momento. Per tradizione, la Prima Comunione è un momento di condivisione con parenti e amici del ragazzo che la riceve ed è buona norma presentarsi alla funzione con un presente o, quantomeno, con una bella cartolina di felicitazioni. Vediamo quindi come organizzare al meglio questa giornata speciale.

 

In questo articolo

Prima Comunione: il significato

La Prima Comunione è uno dei sette sacramenti della religione cattolica, il momento in cui per la prima volta i bambini affrontano l'Eucarestia, un passo importantissimo nella vita di ogni persona credente. Per i bambini si tratta del primo, vero incontro con Gesù, il momento in cui ricevono il suo corpo e il suo sangue, proprio come il rito dell'ultima cena di Gesù. Poco prima della Prima Comunione i bambini affrontano per la prima volta anche un altro momento  importante del loro cammino di fede, ovvero la confessione, il momento in cui imparano a chiedere perdono per i peccati commessi.

Di solito i bambini si confessano per la prima volta una settimana prima della celebrazione della Prima Comunione. La confessione è l'occasione per raccontare al sacerdote i propri peccati, ricevendo una penitenza. La penitenza, cioè delle preghiere da recitare per espiare i propri peccati e chiedere perdono a Dio, può essere recitata nel confessionale oppure in un secondo momento. Una volta confessati, i bambini sono pronti per ricevere la loro Prima Comuniione. 

Ovviamente, per poter ricevere la Prima Comunione i bambini devono essere battezzati. È inoltre necessario frequentare il catechismo, cioè l'istruzione cattolica che ricevono i bambini prima di ricevere i sacramenti della Comunione e della Cresima, e che inizia generalmente a 6-7 anni.

Prima Comunione: come organizzarla

Organizzare una festa per celebrare la prima comunione di tuo figlio è un gesto importante. Tuo figlio ha finalmente completato questo momento. Spesso una festa con parenti stretti e amici ribadisce quanto possa essere gioioso compiere passi verso la fede. Di seguito abbiamo fornito idee utili e suggerimenti per la festa della prima comunione.

Organizzare una festa per la Prima Comunione può essere un po' stressante. Per goderti questo ​​momento, dovresti pianificare in anticipo i dettagli della cerimonia e della festa. Non è necessario organizzare una sontuosa celebrazione per rendere la festa un successo. Tuttavia, dovresti prenderti il ​​tempo necessario per assicurarti che tutti i dettagli siano a posto.

  • Conferma l'ora e la data della cerimonia della Prima Comunione con la tua chiesa. Per organizzare la festa devi fissare la data per la cerimonia. Le chiese cattoliche di solito programmano i riti di comunione solo una o due volte all'anno, quindi dovresti collaborare con la tua chiesa per finalizzare una data il prima possibile.
  • Organizza la tua lista degli invitati. Una volta che ti sei assicurato una data, puoi iniziare il processo di pianificazione della festa. Inizia con l'organizzazione della lista degli invitati e con la decisione di chi vuoi invitare. Ricorda che questo è un momento speciale e che i tuoi inviti per la prima comunione probabilmente includeranno sia i dettagli della cerimonia che i dettagli della festa. Pertanto, dovresti invitare i familiari e gli amici intimi con cui ti senti a tuo agio durante entrambe le parti della giornata. Hai amici e familiari non cattolici? Nessun problema. Assicurati che i partecipanti non cattolici rimangano seduti quando è il momento per tutti i membri della Chiesa di prendere parte alla Santa Comunione.
  • Scegli un luogo. Se stai invitando solo un piccolo gruppo di familiari e amici, puoi optare per una festa a casa per creare un ambiente intimo. Puoi organizzare una festa nel tuo giardino o decorare la tua sala da pranzo. Se stai invitando più di 20 ospiti, dovresti considerare di affittare un locale o una grande sala per banchetti in un ristorante per accogliere tutti gli ospiti. 
  • Pianifica il tuo budget per il cibo. Dopo aver valutato quante persone intendi invitare, puoi organizzare il tuo budget per il cibo e una torta della Prima Comunione. Se ospiti un gruppo di meno di 20 persone, puoi servire un pranzo o una cena sostanziosi e preparare la maggior parte dei piatti da solo. Al fine di mantenere bassi i costi per una festa più grande, prova invece a servire una varietà di deliziosi antipasti e piccoli dolci. 
  • Chiedi aiuto a qualcuno. Anche se probabilmente hai preparato cibo e decorazioni il giorno prima, ci saranno comunque compiti giornalieri da completare. Chiedi a uno o due amici di rimanere indietro durante la cerimonia e svolgere il resto dei compiti della festa. Gli ospiti probabilmente andranno direttamente alla festa dopo la Comunione, lasciandoti poco tempo per tornare a casa prima che la festa abbia inizio.

L'abbigliamento

Molte chiese obbligano ad indossare il tradizionale saio, quindi tutti i bambini andranno vestiti uguali in modo austero.

Ma sotto al saio si può scegliere di indossare qualcosa di più elegante, adatto per la festa.
Abito per bambino: i colori perfetti sono il beige, il blu, il grigio e per chi vuole osare una fantasia più giovane e divertente anche le righe o i quadretti. Parola d'ordine: comodità.
Abito per bambina: L'ideale è un abito bianco con preziosi, ma minimi, inserti in cotone di sangallo, fasce in raso e decorazioni come fiocchi o fiorellini. I capelli, sistemati in una acconciatura semplice e pratica, possono essere impreziositi con una coroncina di fiorellini o un cerchietto bianco. 

Le regole ai tempi del Covid

Le celebrazioni in chiesa e negli altri luoghi di culto continueranno a svolgersi, dalla zona gialla a quella rossa, con contingentamento degli ingressi, mascherina obbligatoria e distanza di sicurezza. Se è vero che riaprono i ristoranti a pranzo, soltanto in zona gialla e con tavolini all'aperto, sono vietati i grandi ricevimenti. Dal 26 aprile è stata ripristinata la zona gialla, nella quale hanno riaperto i ristoranti esclusivamente per il servizio al tavolo all'aperto. A partire dal 1° maggio si possono invitare fino a 4 persone (e non più 2) oltre ai conviventi, in zona gialla e arancione. In zona rossa, invece, le visite tra le mura domestiche sono vietate in modo assoluto.

Mentre con il precedente lockdown era stato specificato il numero massimo previsto per le feste private, in questo nuovo decreto non ci sono regole riguardanti cerimonie. Si seguono quindi le regole previste per le normali uscite a cena fuori. Si può prenotare il ristorante con spazio all'aperto e tavoli con massimo 4 persone. Si ricorda che al momento vige il coprifuoco alle 22.

Prima Comunione: idee regalo

I regali della Prima Comunione sono una grande opportunità per regalare a un bambino qualcosa di speciale e memorabile.

La benedizione del Papa

Rivolgendosi all'Elemosineria apostolica del Vaticano, è possibile ricevere una pergamena con la benedizione del Papa per diverse occasioni, tra le quali la prima comunione. 

Il portafoto d'argento

Un classico regalo, il portafoto d'argento con calice e ostia è l'ideale per la foto ricordo.

Caro Papa Francesco

Un eccellente libro di lettere dei bambini al Papa. Le sue risposte sono assolutamente commoventi.

La Bibbia dei ragazzi

È il best-seller più venduto al mondo, ma in un'edizione specifica per bambini tra 8 e 12 anni: la "Bibbia dei ragazzi", illustrata, è il regalo perfetto per la comunione. 72 pagine a colori con introduzione generale alla lettura, cartine e ricostruzioni.

Orologio Prima Comunione

L'orologio è un regalo che introduce il ragazzo nell'età adulta e lo accompagna nel tempo. Un grande classico.

Gioiello prezioso

Se si vuole fare un regalo a una bambina si può scegliere anche tra i gioielli: un bracciale, un ciondolo, una collana, magari con lavorazioni in argento o oro. Deve essere anche elegante, per sottolineare l'importanza dell'evento, ma anche adatto all'età: una coccinella, un angioletto, un cagnolino.

Anche gli orecchini sono perfetti. Chiedere però se la bambina li indossa.

Penna o stilografica

Sarà la prima penna "importante". Perfette quindi le classiche penne e stilografiche dai colori eleganti. 

 

Prima Comunione: le bomboniere

Per rendere indimenticabile la prima comunione è necessaria una bomboniera che ci ricordi negli anni il sacramento ricevuto.

  • Bomboniere solidali per Emergency
  • Un segnalibro con angioletto
  • Portachiavi con angioletto
  • Bomboniere solidali per il WWF
  • Vasetto portaconfetti vintage del latte
  • Secchielli portaconfetti
  • Candela
  • Calamite a forma di angioletto
  • Rosario fatto all'uncinetto
  • Biscotti personalizzati

Frasi per la Prima Comunione: per celebrare al meglio il sacramento con citazioni o frasi d'autore

Alcune frasi celebri

  • La Comunione è il cuore dell'iniziazione cristiana ed è la sorgente della vita stessa della Chiesa.
    Papa Francesco)
  • L'Eucaristia è il colmo dell'amore divino. Qui Gesù non ci dà solo i suoi meriti e i suoi dolori, ma tutto se stesso.
    (Beata Elisabetta della Trinità)
  • Tutti hanno bisogno della Comunione: i buoni per mantenersi buoni e i cattivi per farsi buoni.
    (San Giovanni Bosco)
  • L'incontro con Gesù sia l'inizio di un'amicizia per tutta la vita.
    (Papa Benedetto XVI)
  • Io sono il pane della vita. Chi viene a me non avrà più fame, chi crede in me non avrà più sete.
    (Gesù di Nazareth, Vangelo di Giovanni)
  • Gesù vieni nel mio cuore, prega con me, prega in me, perché io impari da te a pregare.
    (Madre Teresa)
  • Dio ha creato ciascun essere umano in vista di una cosa più grande: amare ed essere amato.
    (Madre Teresa)

Frasi per la Prima Comunione

  • Oggi è la tappa più importante del tuo cammino di fede. Oggi ti sei unito all'unione di tutti i membri della Chiesa e hai ricevuto il cibo supremo per la tua anima, Gesù Cristo. Possa Dio proteggerti e guidarti mentre cammini con Lui sul sentiero che Egli ha preparato per te per il resto della tua vita.
  • In questo giorno della tua Prima Comunione, che la pace di Dio riposi su di te e la gioia del Signore riempia il tuo cuore. Ora sei intimamente unito a Gesù e preghiamo che la tua unione con Lui diventi ogni giorno più forte.
  • Mentre prendi parte al corpo e al sangue del nostro Signore Gesù, che tu possa dimorare in Lui e Lui in te. Possa tu seguirlo per tutti i tuoi giorni. Congratulazioni per aver ricevuto il Sacramento più santo e importante della tua Prima Comunione.
  • Mentre prendi la tua prima comunione, che tu possa sentire l'amore di Gesù per te come suo prezioso figlio. Ti ama e si prende cura di te. Congratulazioni per aver ricevuto il Sacramento più santo e più importante nella tua vita spirituale.
  • Possa Dio benedirti mentre prendi parte a questo Sacramento della tua Prima Comunione. Possa tu sentire la sua presenza e il suo potere con te ogni giorno mentre lo segui.

Aggiornato il 07.05.2021

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli