Primo aprile: come spiegarlo ai bambini
C'è una data che i bambini (ma non solo!) aspettano con impazienza: il primo aprile! Perché in questo giorno tutto è concesso, si possono fare scherzi e non essere sgridati - più o meno - e anche divertirsi a subirli senza prendersela. Ma perché e quando è nato il pesce d'aprile? Ecco come spiegarlo ai bambini e come trovare il modo per divertirsi insieme!
In questo articolo
- Origini del primo aprile
- Perché si dice pesce d'aprile?
- Come si festeggia il primo aprile nel mondo
- Idee di lavoretti e scherzi da fare coi bambini
Origini del primo aprile
La nascita del primo aprile inteso come giornata in cui si fanno gli scherzi ha origine incerte, ma la più accreditata risale al sedicesimo secolo: è solo nel 1582, infatti, che viene adottato il nuovo calendario Gregoriano, che sposta tutte le date e le ricorrenze fino ad allora celebrate. Così succede per esempio per il Capodanno, che prima era il 25 marzo: apparentemente, però, non tutti si sono adeguati fin da subito alle novità imposte dal calendario Gregoriano e per questo, chi ancora seguitava a festeggiare eventi come il Capodanno nella vecchia data, veniva deriso.
Inizialmente furono soprattutto i francesi, sembra, a introdurre il cosiddetto poisson d'avril: era la fine del 1500 e solo molto dopo, nella seconda metà del diciannovesimo secolo, il pesce d'aprile arrivò anche in Italia, in particolare a Genova, dove erano le persone più abbienti a celebrare la giornata degli scherzi.
Perché si dice pesce d'aprile?
Come abbiamo spiegato, la teoria più accreditata della tradizione del pesce d'aprile nasce nella Francia della fine del sedicesimo secolo e prende il nome, appunto, di poisson d'avril. Ma come mai proprio il pesce? La spiegazione è intuitiva e non servono grandi ragionamenti: il pesce abbocca all'amo, e questa metafora è usata per indicare la gente credulona, che abbocca sempre a tutto, anche agli scherzi più assurdi.
E se agli adulti sembra assurdo che un pesce attaccato sulla schiena possa rappresentare un vero scherzo, tutti noi da bambini almeno una volta abbiamo.
.. abboccato!
Un'altra teoria sostiene che invece il pesce d'aprile rappresenti la fine della Quaresima, e che avendo quindi origine cristiana sia rappresentato dal pesce perché il pesce era, all'epoca, il simbolo con cui si riconoscevano i cristiani. O ancora, secondo altre fonti potrebbe trattarsi del periodo di inizio della pesca, per cui chi tornava a mani vuote dal mare si vedeva accogliere con un bel pesce gettato in faccia.
Come si festeggia il primo aprile nel mondo
Se volete spiegare in maniera più approfondita ai vostri figli come si festeggia il primo aprile e magari prendere ispirazione per qualche scherzo divertente da fare insieme (o ai!) bambini, potrebbe essere utile scoprire come gli altri paesi nel mondo si divertono a celebrare il pesce d'aprile.
Il poisson d'avril in Francia
In Francia, proprio come in Italia, i bambini sono soliti attaccarsi dei pesci di carta sulla schiena, e aspettano con grande impazienza questo giorno perché sanno che il primo aprile tutto è concesso, addirittura prendersi gioco degli insegnanti! Certo, sempre con rispetto, ma non è raro vedere maestre che girano (consapevolmente, spesso!) con un bel pesce sulla schiena.
Il primo aprile nei paesi anglofoni
In Inghilterra, ma anche negli Stati Uniti e in altri paesi anglofoni come Nuova Zelanda e Australia, il primo aprile si chiama "the April fool's day", cioè il giorno della follia. Sono ovviamente permessi gli scherzi, a patto che finiscano verso mezzoggiorno, altrimenti durano troppo. Le burle si fanno molto anche tra adulti, che cercano sempre modi nuovi per prendere in giro amici e colleghi. In Scozia, invece, il primo aprile è l'Hunt the gowk day, una due giorni il cui scopo è... dare la caccia al cretino!
Pesce d'aprile in Giappone
In Giappone il primo aprile prendere il nome di bangusetsu, che letteralmente significa "la stagione delle 10.
000 assurdità", anche se più che pensare agli scherzi gli amici giapponesi sono concentrati sull'inizio della fioritura dei ciliegi, l'hanami.
In Germania, invece, si parla di Aprilscherz, ma non si usa il simbolo del pesce per indicare il primo aprile, anche se vale la regola degli scherzi, così come in Finlandia e in Norvegia. In Svezia, Svizzera e Russia la giornata del primo aprile è dedicata ai matti e non agli scherzi, mentre in Brasile e Portogallo si festeggia la giornata delle bugie. Spagnoli e latino americani, invece, non festeggiano il primo aprile!
Idee di lavoretti e scherzi da fare coi bambini
Adesso che sapete come spiegare il primo aprile ai vostri figli, non vi resta che pensare a qualche lavoretto da fare con loro e a qualche bello scherzetto non soltanto da fare a loro, ma che loro possano fare agli amici, ai nonni o anche agli insegnanti (senza esagerare!).
Scherzi del primo aprile per bambini
Ecco un paio di video ricchi di spunti per realizzare dei pesci di aprile divertenti ai vostri figli, o per prepararli insieme a loro e da far "subire" a fratelli, sorelle, cugini, nonni e chiunque stia al gioco!
Lavoretti per il pesce d'aprile
E se invece cercate ispirazione per occupare i vostri figli con dei lavoretti per il pesce d'aprile ecco un paio di idee:
A prescindere dall'origine che si dà al pesce d'aprile, spiegare ai bimbi perché si festeggia il primo aprile è un modo per coinvolgerli e non perdere la magia, anche da adulti, di un giorno così divertente!
Aggiornato il 01.04.2021