Home Feste San valentino

I dolci di San Valentino perfetti da fare con i bambini

di Ines Delio - 12.02.2023 - Scrivici

dolci-di-san-valentino-da-fare-con-i-bambini
Fonte: Shutterstock
Dolci di San Valentino da fare con i bambini: idee golose e romantiche per trascorrere in famiglia il giorno dedicato all'amore

In questo articolo

Dolci di San Valentino da fare con i bambini

San Valentino in due è amore romantico, in tre, quattro o più è una festa, per dirla un po' come una canzone. E che festa sarebbe senza un dolce speciale? Se il 14 febbraio in famiglia vi fa dire addio a cene in ristoranti eleganti a lume di candela con i vostri partner, non per questo non va celebrato come si deve: è pur sempre il giorno dedicato all'amore, in tutte le sue declinazioni, e in fondo il più puro che c'è è racchiuso proprio negli occhi dei figli. Quindi, preparate grembiuli, ingredienti, teglie e stampi a forma di cuore, che abbiamo per voi alcuni golosissimi suggerimenti per dolci di San Valentino da fare con i bambini.

Dolci di San Valentino da fare con i bambini: i biscotti

Partiamo dai biscotti di San Valentino, perfetti per la colazione o la merenda che guadagna tanto romanticismo accompagnata da deliziosi cuori di pasta frolla. Divertenti da preparare insieme ai bambini e irresistibili per grandi e piccini. Per la confettura, qui è proposta quella alle fragole, ma potete sostituirla con un'altra di vostro gradimento, anche a seconda di quello che avete già in casa.

Ingredienti per circa 20 biscotti

  • Farina 00 250 g
  • Lievito in polvere per dolci 6 g
  • Zucchero 100 g
  • 1 Baccello di vaniglia 
  • 1 Uovo medio, a temperatura ambiente 
  • Burro a temperatura ambiente 125 g
  • ½ Scorza di limone 
  • Confettura di fragole (per il ripieno)
  • Zucchero a velo qb (per spolverizzare)

Per il procedimento completo potete seguire la videoricetta su GialloZafferano.

Torta a cuore sfogliata: golosa e semplice da preparare

Tra i dolci di San Valentino da fare con i bambini, la torta a cuore sfogliata non solo è golosissima ma è anche semplice da preparare. Perfetta, quindi, per celebrare la ricorrenza più romantica dell'anno insieme ai vostri piccoli aiutanti chef, giudici dal palato super esigente. Per realizzarla bastano due fogli di pasta sfoglia e altri semplici ingredienti che serviranno per la golosa crema al cioccolato e la scenografica guarnitura.

Qui tutti i passaggi.

Pan brioche Nutella cuori golosi

Questo è senza dubbio uno dei dolci di San Valentino da fare con i bambini che farà esultare i più piccoli. Soffici e irresistibili, i pan brioche Nutella cuori golosi sono anche più leggeri di quello che si può pensare, grazie all'impasto senza patate e alla cottura in forno.

Ingredienti

  • 450 g di farina 00
  • 230 ml di latte
  • 1 uovo
  • 60 g di zucchero
  • 1/2 cubetto di lievito di birra fresco
  • 100 g di burro
  • un pizzico di sale
  • Nutella q.b.


Il procedimento è disponibile sul blog "Alla fine arriva mamma", corredato di fotografie che vi guideranno passo dopo passo nella creazione di questa bontà.

Ricetta dei muffin di San Valentino con cuore di cioccolato fondente

Le nostre amiche di Pianetadonna ci propongono uno speciale dolci decorati per San Valentino, dal quale prendere spunto. E non mancano tante idee che faranno leccare i baffi (si fa per dire) anche ai bambini. Tra questi, i piccoli chef andranno sicuramente matti per i muffin dedicati al santo dell'amore, con un delizioso cuore di cioccolato fondente. Ecco come prepararli.

Ingredienti (per 12 muffin)

  • Burro 180 g
  • Zucchero 200 g
  • Uova a temperatura ambiente 2
  • Farina 00 400 g
  • Lievito in polvere per dolci 16 g
  • Bicarbonato 1 cucchiaino
  • Latte intero a temperatura ambiente 250 g
  • 1 Baccello di vaniglia
  • 1 pizzico di sale fino 
  • Cioccolato fondente 120 g (per il cuore di cioccolato)

Procedimento

  1. Sciogliete il burro a bagnomaria oppure al microonde e lasciatelo intiepidire
  2. In una ciotola versate il latte, le uova leggermente sbattute e il burro oramai intiepidito, mescolate e tenete da parte
  3. In un'altra ciotola capiente setacciate con il colino la farina, il bicarbonato e il lievito per dolci, unite poi lo zucchero e un pizzico di sale
  4. Dopo avere inciso il baccello di vaniglia ed estratto i semini, aggiungeteli all'impasto
  5. Inserite le fruste elettriche nel recipiente con le polveri e azionatele a velocità bassissima, versando il composto di liquidi poco alla volta, per evitare la formazione di grumi, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo
  6. Inserite i pirottini di carta in uno stampo classico da 12 muffin e riempitene metà con l'impasto, aiutandovi con n sac-à-poche senza bocchetta
  7. Ponete al centro un pezzetto di cioccolato di 10 g circa, facendo attenzione a non spingerlo verso il fondo
  8. Spremete altro impasto per ricoprire il cioccolato
  9. Cuocete i muffin in forno statico preriscaldato a 190° per 25 minuti

Orsetti Cake Pops di San Valentino

Se siete in cerca di idee per dolci di San Valentino da fare con i bambini davvero originali, uno spunto creativo e goloso lo offre il video tutorial di Francesca del canale Youtube "Francesca SugarArt", che mostra come fare dei cake pops a forma di orsetto, simpatici e romantici.

Occorrente

  • Stampino in silicone per cake pops
  • Cioccolato fuso fondente, al latte e bianco
  • Pasta di zucchero 
  • Bastoncini bianchi
  • Tricot mix
  • Base di polistirolo
  • Carta crespa rossa
  • Colla

La ricetta per l'impasto la trovate qui.

Di seguito, il video tutorial per gli Orsetti Cake Pops.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli