Cuore di sfoglia al gorgonzola
Iniziamo con un antipasto sfizioso. Prendete della pasta sfoglia e con una formina da biscotti ricavate dei vol-au-vent a forma di cuore. Su un altro foglio di pasta ricavate altri cuori facendo nel mezzo un buco tondo (potete usare un tappo piccolo). Poi sovrapponete i due cuori e mettete in forno a 180 C per 15 min. A parte preparate la muosse di gorgonzola: scioglietelo a bagno maria insieme a un po' di burro. Poi farcite i cuoricini. Completate con una noce. Pinterest: www.ilcuoreinpentola.it
Spiedini di gamberi
I gamberi (e i crostacei in generale) sono considerati fin dall'antichità un cibo "afrodisiaco" e perfetto per il nostro menù di San Valentino. Prendete dei gamberi sgusciati e uniteli con uno spiedino in modo che formino un cuore. Pinterest: blog.giallozafferano.it
Gamberi sesamo e zafferano
Le spezie non solo sono gustose ma contribuiscono anche a stimolare i sensi... Per questa ricetta impanate gamberi con semi di sesamo e passateli in padella. A parte preparate una maionese e alla fine aggiungete un cucchiaio di yogurt e di zafferano. Mischiare bene e servire in bicchiere. Pinterest: http://quartosensocafe.blogspot.it
Aperitivo sensuale
Iniziate la cena con un aperitivo romantico. Riempite uno shaker per cocktail con cubetti di ghiaccio, una parte di Vermouth secco, tre parti di gin e una parte di succo di pompelmo rosa. Shakerate bene e versatelo nei bicchieri.
Decorate con uno spiedino di lamponi. Pinterest: http://www.paniate.it
Risotto alle fragole
Anche le fragole, che sembrano dei piccoli cuori rossi, sono tradizionalmente considerate un cibo afrodisiaco. Ottime per preparare questo risotto. Fate un soffritto e, dopo aver tostato il riso, aggiungete delle fragole frullate e alcune a tocchetti. Portate a cottura unendo brodo vegetale e mescolando di tanto in tanto. Quando è pronto, mantecate con del parmigiano. Impiattate con una fragola. Pinterest: http://blog.giallozafferano.it
Mini cheesecakes ricotta e salmone
A San Valentino tutto è possibile in nome del piacere, ecco quindi una ricetta che unisce il gusto del salato a quello del dolce. Per un tripudio dei sensi. Preparate una base con biscotti "Tuc" tritati e passati nel burro e disponeteli in stampini rotondi. Poi preparate la mousse con ricotta e philadelfia. Adagiatela sopra i biscotti e completate con striscioline di salmone affumicato. Pinterest: www.mielericotta.com
Riso venere ananas e gamberi
Continuiamo con un'altra ricetta dal sapore agrodolce. Mettete le fette d’ananas a caramellare leggermente in una padella antiaderente. Nella stessa padella cuocete i gamberi per pochi minuti con una spruzzata di lime, sale e pepe. Fate bollire il riso e quando è pronto uniteci delle zucchine rosolate. Poi assemblate: alla base una fetta d’ananas, sopra il riso con le zucchine e completate con i gamberi. Pinterest: blog.giallozafferano.it
Ravioli al cacao con ripieno di gamberi e ricotta
Anche il cacao è un alimento alleato dell'amore. Proviamolo in questa ricetta che ancora una volta unisce ingredienti dai sapori contrastanti. Preparate il ripieno facendo scottare i gamberi in acqua bollenete per 10 minuti. Poi tritateli e uniteli alla ricotta (se volete anche un pizzico di zenzero). Aggiungete alla pasta il cacao, farcite con il ripieno e ritagliatela a forma di cuore (potete usare le formine dei biscotti). Pinterest: aromifragolosi.ilgiornale.it
Spaghetti totano, zafferano e zucchine
Ecco una ricetta piuttosto facile da realizzare: tagliate e spadellate le zucchine e i totani. In un pentolino mettere a bagno in acqua calda lo zafferano. Fate cuocere la pasta e quando è al dente e finite la cottura nella padella con i totani, le zucchine e l'acqua allo zafferano. Pinterest: www.frescopesce.it.
Lasagne di mare
Purgate le vongole in acqua fredda salata per circa un' ora. Fatele aprire in una padella a fuoco vivo e sgusciatele.
In un’altra padella fate rosolare i gamberetti in olio e con uno spicchio d’agio. Unite le vongole con un poco del loro liquido di cottura filtrato.
Disponete in una teglia da forno uno stato di lasagne, conditele con il pesto alla genovose e con il sughetto di mare. Procedete formando diversi strati.
Infornate in forno caldo per 30 minuti a 200 gradi. Pinterest: ww.paniate.it
Risotto spumante e gamberi
Per la cena di San Valentino non può certo mancare lo spumante che oltre finire nel bicchiere può essere utilizzato in cucina con ottimi risultati, come questo delizioso risotto.
Con i gusci dei gamberi preparate un brodetto. Poi avviate il risotto soffriggendo lo scalogno e tostando i chicchi. Aggiungete lo spumante (una bottiglia) e poi il brodo di pesce. A parte spadellate i gamberi con aglio e aggiungeteli al risotto quando sarà al dente. Mantecate e impiattate con una spolverata di pepe e prezzemolo. Pinterest
Involtini di salmone
Il salmone ancora protagonista di questo piatto facile e veloce da realizzare. Stemperate del formaggio caprino con della rucola tagliata a pezzettini. Poi spalmate su fette di salmone affumicato e arrotolate. Condite con un altro filo di olio, del prezzemolo tritato e qualche grano di pepe rosa. Pinterest: www.ricettedellanonna.net
Spigola all'acqua pazza
Un pescato del giorno al forno è un piatto raffinato e leggero. Perfetto per una cena romantica. Prendete un branzino o un'orata di almeno un chilo. Disponetelo in una teglia con uno spicchio d’aglio, il vino bianco, tre o quattro cucchiai di olio evo, i pomodorini tagliati a metà, il prezzemolo tritato, un pizzico di origano e un pochino di sale. Aggiungete anche un bicchiere d'acqua. Fate cuocere per 20 minuti o mezz'ora a seconda delle dimensioni del pesce. Pinterest: blog.giallozafferano.it
Spiedini di cupido
Facili da realizzare e bellissimi per decorare la tavola o guarnire i piatti. Prendete dei pomodorini datterini, tagliateli e riassemblateli in modo che formino un cuore. Pinterest: cucinaallamoda.blogspot.com
Bocconcini di pollo all’arancia
Alternativa al pesce può essere un piatto di carne, meglio bianca che è più digeribile. Infarinate i bocconcini di pollo, fateli rosolare. A parte spremete due arance. Quando la carne è cotta per bene da tutte le parti, versateci sopra il succo d’arancia, regolate di sale e lasciate cuocere a fiamma bassa per circa cinque minuti. Potete aggiungere in ultimo della scorza d’arancia a filetti sottili. Pinterest: blog.giallozafferano.it
Capesante gratinate
Le capesante, come anche cozze e vongole, hanno una forma che rievoca suggestioni erotiche, ma sono anche ricche di zinco, minerale fondamentale per l'apparato riproduttivo. In una ciotola mettere il pangrattato, il parmigiano, l’aglio, il prezzemolo e il sale. Mescolare questo composto, quindi aggiungere una spruzzata di brandy. Unire 30 ml di olio. Mescolare per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Ricoprire le capesante e cuocere in forno preriscaldato a 180° fino a quando risulteranno ben dorate.
Coppette con mousse alle fragole e yogurt
Un dessert leggero per non sentirsi appesantiti dopocena. Vedi la ricetta
Torta cuore con ganache al cioccolato e frutti di bosco
Un dessert con cioccolato e frutti di bosco: un grande classico di San Valentino. Vedi la ricetta
Torta dal cuore morbido con cioccolato e peperoncino
Scaldate in una casseruola il latte con il peperoncino senza farlo bollire; poi schiacciatelo e lasciate in infusione per 15 minuti.
Filtrate il latte e colatelo in un pentolino dove farete sciogliere il cioccolato fondente con il burro, il cacao amaro, il liquore un pizzico di sale.
Montate a lungo le uova con lo zucchero fino a renderle spumose. Aiutatevi con le fruste elettriche.
Unite il lievito e la farina mescolando dal basso verso l’alto per non far smontare le uova. Infine, incorporate il cioccolato.
Versate l’impasto in uno stampo a forma di cuore imburrato e spolverato di pan grattato. Infornate per 20 minuti in forno preriscaldato a 180°. L’interno della torta dovrà mantenersi morbido. Pinterest: ww.paniate.it
Cupcake con glassa al formaggio
Per un dessert creativo. Ecco come:
ricetta cupcake