Home Feste San valentino

San Valentino, lavoretti da fare con i bambini

di Sara De Giorgi - 03.02.2023 - Scrivici

san-valentino-2
Fonte: Shutterstock
San Valentino, la festa degli innamorati, è una ricorrenza che piace molto ai bambini. Per festeggiare questa data romantica nel modo più divertente, è possibile realizzare insieme a loro alcuni lavoretti creativi. Nell'articolo troverete anche frasi da abbinare, biglietti da realizzare e disegni da colorare.

In questo articolo

San Valentino: lavoretti

Si avvicina il giorno di San Valentino, il 14 febbraio, la festa degli innamorati. Questa celebrazione così romantica è apprezzata non soltanto dagli adulti, ma anche dai bambini, che possono divertirsi realizzando lavoretti colorati e divertenti, il cui tema principale è l'amore. Dunque, ecco per San Valentino una serie di simpatici lavoretti - di vario tipo - da fare con i più piccoli.

San Valentino, lavoretti da fare con i bambini

Siete ispirati dalla festa di San Valentino? I vostri bambini sono incuriositi dal 14 febbraio e desiderate realizzare insieme una serie di lavoretti che possono lasciarvi sbizzarrire la creatività e rendere felici i più piccoli? Di seguito alcuni semplici lavoretti da fare per il giorno di San Valentino. 

  1. BIGLIETTO POP UP. Un grande classico: ritagliate dal cartoncino rosso un biglietto e aggiungete sopra dei nastri colorati. Regalatelo a chi amate di più.
  2. CUORI COL NASTRO. Prendete carta bianca o buste da riciclare, piegatele e ritagliate la forma di mezzo cuore (in modo che aprendo venga il cuore simmetrico). Poi fate dei fori lungo i bordi del cuore, lasciate che il piccolo colori e poi aiutatelo a far passare nei fori il nastro rosso (ottimo esercizio di manualità). Da regalare o appendere. 
  3. CUORE DI CERA. Recuperate i pastelli di cera rotti e che non usate più. Metteteli in uno stampino a forma di cuore e in forno a 230 C° per 15 minuti. Ed ecco il vostro cuoricino da regalare!
  4. TIMBRINI DEL CUORE. Per realizzare il timbrino con cui decorare il vostro biglietto di San Valentino basta prendere un rotolo di cartone di carta igienica, piegarlo nel mezzo e immergere nel colore.
  5. LE MANINE DEL CUORE. Piegate un cartoncino, fate disegnare al piccolo la sagoma della sua manina. Ritagliate. Decorate l'interno con cuoricini e scritte.

Lavoretti di San Valentino per l'asilo nido

All'asilo nido saranno soprattutto le maestre a creare dei semplici lavoretti di san Valentino.

Abbiamo raccolto qualche idea:

  •  colorare all'interno di cuori disegnati sul cartoncino: poi provvederemo a ritagliarli e attaccarli su un bel biglietto colorato sul quale avremo scritto una frase affettuosa;
  • usare le impronte delle manine per decorare dei semplici cuori di cartoncino: utilizzate tempere a dita atossiche di colore rosso;
  • un'altra idea è scrivere love su un cartoncino con della tempera per bimbi. La o sarà l'impronta della manina del bimbo e la v l'impronta dei due piedini. 

Il vostro bimbo è alla scuola dell'infanzia e voi volete realizzare un lavoretto di San Valentino insieme a lui? Ecco allora qualche idea.

  1. ALBERO INNAMORATO PIENO DI CUORICINI. Servono: un foglio in cartoncino A4 del colore preferito, ritagli di cartoncino colorato per fare i cuori, forbice dalla punta arrotondata, colla, penna, matita. Procedimento: Scontornare con la matita, sul cartoncino, l'avambraccio e la mano del bambino a circa 7 cm dal bordo del foglio e tracciarvi sotto una linea orizzontale. Ritagliare la sagoma ottenuta, mantenendo anche la parte del cartoncino sotto la linea orizzontale. A questo punto, facciamo realizzare al bambino alcuni cuoricini di varie dimensioni, ricavandoli dai ritagli di cartoncino colorato. Verranno poi incollati in ordine sparso fra le dita e il palmo dell'impronta ritagliata, trasformandola, come per magia, in rami di un albero "innamorato". Il sostegno (base) dell'albero, invece, va realizzato piegando ad anello il pezzo di cartoncino lasciato sotto la linea orizzontale, e incastrandolo per mezzo di una incisione fatta con le forbici. (di Nunzia Bruno).
  2. CARTOLINA DI SAN VALENTINO CON IMPRONTE DELLE MANINE. Preparate un ritaglio a forma di cuore, utilizzando delle forbici "zig-zag". All'interno i bambini potranno stampare due impronte della loro manina, spennellata con della tempera atossica di colore rosso e impressa sul foglio. Le due figure, messe appaiate, simulano e colorano un grosso cuore. Un bel modo per passare un pomeriggio insieme, ma anche per crescere. La dedica poi verrà fatta a pennarello dalla mamma per il papà o viceversa. Questo lavoretto può essere fatto anche al nido. (di Nunzia Bruno).

Volete unire, al lavoretto o a un regalo, una splendida frase per l'amato o per l'amata (il partner, la mamma, il papà, ecc.

)? Siete in cerca di un'ispirazione letteraria e romantica per il 14 febbraio? Vi proponiamo un po' di frasi perfette per il giorno di San Valentino

  1. «La tavolozza ha sette mutamenti, uno per ogni bacio che mi hai dato. Sette baci di labbra e assoluto». (Alda Merini)
  2. «Per gli innamorati non esiste spazio e tempo, esiste solo quella sensazione di gioia mista ad emozione che li fa essere più simili agli ubriachi. Sì, perché gli innamorati si dissetano di baci e sguardi, e ancora baci». (Stephen Littleword)
  3. «Un bacio è il ponte rosso che costruiamo tra le nostre anime, che danzano sulla vertigine bianca della vita senza paura di cadere». (Alessandro D'Avenia)
  4. «Ora aggrappati al mio braccio, tieniti forte! Visiteremo luoghi oscuri, ma io credo di sapere la strada. Tu bada solo a non lasciarmi il braccio. E se dovessi baciarti nel buio, non sarà niente di grave: è solo perché tu sei il mio amore». (Stephen King)
  5. «Se sapessi che questi sono gli ultimi minuti che ti vedo, direi 'ti amo' e non darei scioccamente per scontato che già lo sai». (G. G. Marquez)
  6. «Se avessi una matita per disegnare questo giorno, disegnerei i tuoi occhi e immaginerei l'immenso. Grazie per le emozioni che mi hai fatto vivere e che continui a regalarmi».
  7. «Amore il mio cuore, batte, solo per te. Cosa dici se lo dividiamo a metà, un po' per uno?».

Volete creare dei "bigliettini amorosi" con i vostri bambini da regalare al papà, ai parenti o al fratellino o alla sorellina? Potete scegliere tra i biglietti creativi di seguito, perfetti per intrattenere i bambini in previsione del giorno di San Valentino.

  1. BIGLIETTO CON MONGOLFIERA. Potete creare un biglietto pop-up con una mongolfiera al centro formata da tanti cuoricini. Si realizza ritagliando diversi cuori rosa e incollando i vari lati tra di loro. La "mongolfiera" ottenuta va poi incollata sul cartoncino.
  2. TANTI CUORI DI CARTONCINO. Fate disegnare e ritagliare al bambino tanti cuoricini e incollateli insieme su un biglietto colorato che sprizza amore da tutti i pori.
  3. CUORI DI FELTRO. Procuratevi il feltro. Ritagliate cuori di diverse grandezze nel feltro, cuciteli insieme (se volete) con un filo bianco e utilizzate la colla a caldo per attaccarli su un foglio bianco. Aggiungete una frase a effetto ed è fatta!
  4. BIGLIETTO A FORMA DI CUORE PIEGATO. Semplice ma d'effetto. Realizzate con il cartoncino rosso un biglietto a forma di cuore e poi piegatelo su se stesso. Non dimenticate la frase.

San Valentino: disegni da colorare per bambini

I vostri bimbi sono piccoli artisti e volete far colorare loro alcuni disegni in previsione del giorno di San Valentino? Vi proponiamo immagini e disegni di San Valentino da stampare e colorare insieme ai vostri piccoli.

Ci sono cuori, immagini di animali innamorati, Cupido e non mancano mandala antistress anche per gli adulti! Guarda la GALLERIA FOTOGRAFICA.

Lavoretti di San Valentino: cuori di carta fai da te

Volete realizzare dei romanticissimi fiori di carta per i più piccoli? È molto facile, basta procurarsi ciò che serve e avrete un divertente e romantico mazzo di fiori.

Che cosa serve: carta colorata, forbici, lecca lecca, schotch, matite colorate, pennarelli.

Procedimento: prendete un pezzo di carta colorata per realizzare i petali dei fiori. Tracciate o disegnate a mano libera tre cuori e poi tagliateli.

Tagliate un quadrato di 7.5 x 7.5 cm da un'altra carta colorata. Piegate in quattro questo ritaglio. Disegnate un semicerchio e tagliatelo. Aprite quindi il pezzetto di carta: avrete ottenuto un cerchio perfetto. Tagliatelo adesso sugli angoli per creare una piccola frangia: ecco il pistillo del fiore. 

Disegnate una foglia su un foglio verde di carta per costruire. Deve essere abbastanza grande dato che scriveremo sulla foglia il messaggio di San Valentino. Tagliate ora la foglia.

Impilate i tre cuori e la foglia e con una bucatrice, fate un foro abbastanza grande da far passare lo stecchino del lecca lecca.

Inserite il pistillo, i tre cuori e la foglia nello stecchino del lecca lecca. Aprite i cuori e la foglia cosi' che appaiano come i petali del fiore. Piegando un po' i cuori, assomiglieranno più facilmente a dei petali.

Utilizzate dello scotch trasparente sul retro del fiore per fissare foglia e petali. Scrivete un messaggio sulla foglia. Alcuni messaggi classici di San Valentino sono: "Vuoi essere il mio San Valentino?", "Baci", "Love", "Sarai sempre il mio San Valentino!", ecc.

Domande e risposte

Quando cade il giorno di San Valentino? 

Il 14 febbraio. 

Come trascorrere il giorno di San Valentino con i bambini?

Genitori e bambini possono realizzare insieme lavoretti divertenti.

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli