Se quando andate al supermercato i vostri figli si annoiano, chiedono gli acquisti più assurdi o si agitano, cercate di distrarli facendololi divertire. Ecco alcune strategie utili per gestirli e per farli stare tranquilli.
In questo articolo
1) Stabilite un colore a testa
Segnate un punto per voi o per il bambino a seconda del colore del vostro acquisto. Vince chi fa più punti.
2) Stimolatelo a guardarsi in giro
Sfidatelo a trovare un altro carrello con almeno due articoli uguali a quelli della vostra spesa.
3) Giocate con le parole
Scelta una lettera dell'alfabeto, il bambino dovrà nominare tutti i prodotti che vede con quello iniziale. Per esempio: "L" come latte, lattuga, libro, ecc.
4) Inventate giochi di osservazione
Fategli individuare tutte le confezioni con determinate caratteristiche, per esempio quelle con riprodotto un animale: il cartone del latte con la mucca, le uova con la gallina, la scatola di cereali con la tigre ecc...
5) Impegnatelo con un'attività manuale
Prendete una banana e lasciategli decorare la buccia con la gomma della matita. Quando sarete a casa apparirà un disegno. Giusto in tempo per la merenda!
6) Conoscere i numeri
Fatevi aiutare a pesare frutta e verdura: mettete sulla bilancia il vostro ortaggio e ditegli il numero. Dovrà schiacciare il tasto corrispondente.
7) Calcoli alla cassa
Prima fategli contare i prodotti del carrello davanti mentre la cassiera li 'batte', poi scommettete se secondo lui sono più o meno dei vostri, quindi fategli contare questi ultimi. Dovrà dire se aveva indovinato o no.
8) Quando arrivate a casa
Svuotate le borse insieme e chiedetegli, per esempio, di mettere da una parte tutti i prodotti che secondo lui vanno in frigorifero.

Tutto quello che mio figlio ha combinato
vai alla galleryUn sito USA "S*itMyKidsRuined" (traduzione non letterale "tutto quello che mio figlio ha combinato"): gli utenti mandano le foto di tutti i disastri combinati dai loro figli. Ecco una selezione. Vi...
Domande e risposte
Come tenere tranquillo il bambino al supermercato?
Fategli fare diversi giochi. Per esempio, scelta una lettera dell'alfabeto, il bambino dovrà nominare tutti i prodotti che vede con quello iniziale. Per esempio: "L" come latte, lattuga, libro, ecc.