Home Giochi

Balance board: cos'è e come funziona

di Francesca Demirgian - 03.03.2023 - Scrivici

balance-board
Fonte: Shutterstock
Si sente sempre più parlare di balance board, ma cos'è e perché è utile per i bambini? Scopriamo tutto sulla tavola dell'equilibrio

In questo articolo

Balance board, la tavola dell'equilibrio Montessori

Avete mai sentito parlare di Balance Board? Si tratta di una tavola in legno, dalla forma curva, che stimola l'equilibrio dei bambini in maniera divertente e che è tra gli strumenti più consigliati - da qualche tempo a questa parte - per i piccoli di casa.

Uno strumento semplice, composto da un unico pezzo, che ha il vantaggio di stimolare le capacità del sistema propriocettivo dei più piccoli facendo loro ottenere importanti progressi. Un gioco, ma anche un ausilio concreto per il sistema motorio dei bambini.

Scopriamo meglio di cosa si tratta, a cosa serve e dove si acquista la Balance Board:

Che cos'è la Balance Board

La Balance Board, come anticipato, è una tavola in legno con una forma a mezza luna; è anche definita tavola dell'equilibrio proprio perché aiuta chi la usa a trovarlo.

Al di sotto di essa è sistemato un fulcro. Inizialmente era utilizzata solo da equilibristi e altri artisti circensi per allenarsi in vista dei loro spettacoli, poi nel tempo anche gli esperti di motoria e di infanzia hanno riscontrato i molteplici vantaggi che questo semplice strumento era in grado di apportare.

Negli sportivi e in chi deve fare riabilitazione la Balance Board è risultata utile per rinforzare i muscoli, allenare l'equilibrio, migliorare la percezione dell'ambiente circostante. Nei bambini è stata riscontrata come un ottimo strumento per conciliare gioco e sviluppo motorio. 

Come si usa la balance board

La Balance Board può avere differenti utilizzi: come una tavola a dondolo, potrà essere utilizzata da coricato e dunque il bambino potrà dondolarsi avanti e indietro come su un'altalena; nel verso opposto, dunque con le due estremità poggiate a terra, invece, diverrà uno strumento di assoluto divertimento da scalare e per scivolare.

Acquisita una certa dimestichezza e raggiunta una certa età, il bambino potrà iniziare a mettersi in piedi sulla tavola (in modalità dondolo) per cercare il suo punto di equilibrio.

L'utilizzo delle Balance Board, in questo caso, consisterà nello spostamento del peso da detra a sinistra.

Inoltre, non tutte le Balance Board sono uguali, dunque è importante scegliere quella giusta per i nostri bambini.

Come scegliere la Balance Board

Gli esperti consigliano l'uso della Balance Board a partire da un anno e mezzo d'età, ovviamente la tavola dell'equilibrio andrà sempre utilizzata correttamente e senza rischi per i più piccoli.

Anche per questo in commercio esistono diversi tipi di Balance Board, di varie dimensioni e che permettono di svolgere differenti esercizi.

La lunghezza della tavola va scelta, ad esempio, in base all'altezza del bambino, affinchè riesca ad appoggiare le piante dei piedi alle estremità della Balance Board. 

Solitamente per iniziare viene suggerito il modello più semplice, ossia la "Rocker Board", una tavola che permette solo il movimento da destra a sinistra. Successivamente si può passare alla "Wobble" che permette un movimento a 360 gradi. In commercio esistono anche la "Rocker-Roller Board" che si distingue dalla Rocker Board perché il fulcro è mobile, fino ad arrivare alle più complesse "Sphere-and-ring" (una tavola che si posa su una palla) e "Springboard" (modello composto da una serie di cuscinetti a molla che rispondono separatamente al peso dell'individuo e lo stimolano continuamente alla ricerca di un nuovo equilibrio).

Dove comprare la Balance Board e quanto costa

La Balance Board è facilmente reperibile online sui principali e-commerce e sui siti delle aziende che le producono. E' possibile trovare la tavola dell'equilibrio anche in alcuni negozi di sport e nei negozi che vendono giocattoli e accessori in legno per bambini (come anche torri d'apprendimento o cubi montessoriani).

Guardando un po' di prodotti in Rete e consultando alcuni siti specializzati, possiamo dire che il costo di una Balance Board adatta ai bambini oscilla tra gli 80 e i 180 euro. 

Fonti: www.

metodomontessori.it; annainthehouse.com; montessori-academy.com

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli