La Geografia è una disciplina molto importante, che però troppo spesso viene trascurata o mal digerita dalle nuove generazioni di studenti.
Un tempo le provincie italiane si studiavano a memoria (con tanto di targhe!), ora è già tanto se i ragazzi sanno che Brescia si trova in Lombardia!
Il motivo di tanta ignoranza, oltre all'indubbia difficoltà delle istituzioni scolastiche nell'approcciare l'argomento, risiede anche nel fatto la Geografia rimane una materia complessa, con un sacco di nomi e nozioni da ricordare a memoria.
In questo articolo
- come facilitare l'apprendimento della geografia?
- mappe geografiche (Italia, Europa, mondo).
Come facilitarne l'apprendimento?
Il modo più banale - ma anche più efficace - per studiare con profitto questa materia è l'utilizzo di cartine!
Imparare la geografia leggendo solamente lunghi elenchi di regioni, stati o città non solo è molto noioso, ma anche poco utile. Avere sotto gli occhi una riproduzione fedele dell'ambiente che si sta studiando, invece, permette di memorizzare con facilità nomi e posizioni dei luoghi interessati, "costruendo" nella nostra mente una solida struttura concettuale che non scorderemo mai più!
Cartine geografiche
Di solito il primo grande argomento geografico che i nostri figli si trovano ad affrontare consiste nelle caratteristiche e nella conformazione del nostro Belpaese. Poi si passa all'Europa e infine al mondo intero!
Questa è una splendida opportunità per imparare ad utilizzare le cartine. Scaricate le mappe che vi proponiamo di seguito e fatele colorare ai bambini, che così apprenderanno meglio la geografia.
Ecco le varie mappe:
- una mappa muta delle 20 regioni italiane, da riconoscere una ad una e da colorare con colori differenti,
- una mappa dell'Italia senza confini regionali,
- una mappa dell'Europa,
- una mappa del mondo.
La cartina da stampare dell'Italia

La cartina può anche essere ingrandita e ritagliata in modo da separare ogni singola regione e giocare ad un "puzzle geografico"!
Inoltre, si può giocare riconoscendo il Molise o la Liguria, ad esempio.

Cartina Italia senza confini regionali
Fonte: ShutterstockCon la mappa dell'Italia vuota ci si può divertire tracciando e poi colorando i confini regionali.
La cartina da stampare dell'Europa

Cartina dell'Europa
Fonte: ShutterstockDopo aver scaricato e stampato la mappa dell'Europa, si possono scrivere sopra i nomi degli Stati!
La cartina da stampare del mondo

La mappa del mondo
Fonte: ShutterstockCosì, invece, è possibile apprendere quali sono i vari continenti e arrivare fino... in Australia, per esempio!
Come funziona la memoria: le basi
Le tecniche di memoria sono dei metodi scientifici studiati per immagazzinare informazioni di qualsiasi tipo. Sono tante e si sono evolute nel tempo e per ogni tipo di informazione c'è in pratica una tecnica. Per incominciare, occorre sapere che la nostra memoria funziona per associazioni di immagini, quindi l'informazione che desideri immagazzinare sarà trasformata così. Un esempio veloce per memorizzare una semplice parola è immaginarla in modo vivido con i cinque sensi: per esempio proviamo con la parola "albero". Non occorre ripetere la parola a pappagallo per ricordarla, fino a quando non entra in testa. Basta attivare i cinque sensi (immagina di odorarlo, di avvicinarti e accarezzarlo...etc). Oltre a delle immagini si possono associare anche suoni, idee o concetti.