
Filastrocche
«I dolci di Carnevale», la filastrocca di Mimmo Mòllica
«I dolci di Carnevale», la filastrocca di Mimmo Mòllica è dedicata ai dolci di Carnevale, caratteristici in ogni regione in occasionedi questa festività Leggi articolo
«I dolci di Carnevale», la filastrocca di Mimmo Mòllica è dedicata ai dolci di Carnevale, caratteristici in ogni regione in occasionedi questa festività Leggi articolo
«Le maschere di Carnevale», filastrocca di Mimmo Mòllica è dedicata alle maschere, un viaggio alla scoperta di tutte quelle della tradizione popolare Leggi articolo
«Filastrocca di Carnevale» di Mimmo Mòllica è dedicata al Carnevale che ogni anno arriva portando sorrisi e allegria a grandi e piccini Leggi articolo
Rodari, Pascoli e le filastrocche della tradizione popolare per il 6 gennaio. Sfoglia la galleria fotografica e scopri quali sono. Leggi articolo
Quando manca tanto al Natale cosa fa Babbo Natale? Va in vacanza? E se sì, dove? Sono tante le domande, ma non importa perchè ovunque lui vada rimane sempre un mito che riempie i... Leggi articolo
«Babbo Natale esiste» è la filastrocca di Mimmo Mòllica sull'esistenza di Babbo Natale. E se non esistesse, bisognerebbe inventarlo! Leggi articolo
I "folletti di Babbo Natale" è una filastrocca che Mimmo Mollicà dedica agli aiutanti di Babbo Natale, le piccole creature leggendarie tutto fare Leggi articolo
La «Filastrocca di Santa Lucia» di Mimmo Mòllica è dedicata a Lucia di Siracusa, la santa martire cristiana venerata il 13 dicembre Leggi articolo
Santa Nicola lu picciriddittu' è la breve filastrocca che recitavamo da bambini a Gioiosa Marea, in provincia di Messina Leggi articolo
Una raccolta di filastrocche di Natale in inglese per bambini: dalle più brevi per più piccini a quelle per i più grandi! Leggi articolo
Nella filastrocca «Gli Elfi di Babbo Natale» Mimmo Mòllica presenta i fidati collaboratori di Babbo Natale: gli Elfi di Natale Leggi articolo
La «Filastrocca di San Nicola» di Mimmo Mòllica celebra il santo che viene festeggiato il 6 dicembre, giorno della sua morte Leggi articolo
La «Letterina a Babbo Natale», filastrocca di Mimmo Mòllica, è rivolta a Babbo Natale personalmente, ma pure a tutti i suoi «collaboratori» Leggi articolo
La «Filastrocca dell'infanzia negata» raccoglie l'appello dell'Unicef e dell'Onu a dare il proprio contributo nella «Giornata Mondiale dell'Infanzia» Leggi articolo
«L'estate di San Martino» è la filastrocca di Mimmo Mòllica che racconta in versi e rime la leggenda del mantello donato al poverello Leggi articolo
La «Filastrocca della pioggia» di Mimmo Mòllica è dedicata all'inverno e all'acqua, necessaria per la vita di tutti Leggi articolo
Rodari, Gozzano e tanti altri autori: abbiamo raccolto le più belle filastrocche natalizie per bambini. Tra le altre ci sono filastrocche in rima, poesie antiche e moderne, canzoncine natalizie Leggi articolo
La «Filastrocca dell'ora solare» ci ricorda che anche quest'anno torna l'orario considerato 'naturale': nella notte fra sabato 29 e domenica 30 Leggi articolo
Le filastrocche per neonati stimolano il linguaggio, allenano la mente, divertono, insegnano, creano relazione con il piccolo nato. Quali proporre Leggi articolo
La «Filastrocca delle scarpe anonime» di Mimmo Mòllica richiama una vicenda finita di recente su Tik Tok e sulla stampa riguardante il bullismo Leggi articolo
Pubblichiamo la «Filastrocca down» di Mimmo Mòllica per la «Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down» che ricorre domenica 9 ottobre Leggi articolo
In occasione della Festa dei Nonni, la «Filastrocca dell'erba voglio» di Mimmo Mòllica ripropone il famoso adagio «l'erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re» Leggi articolo
La «Filastrocca della pace viva» di Mimmo Mòllica è un contributo per la «Giornata Internazionale della Pace» del 21 settembre Leggi articolo
La «Filastrocca del compleanno» di Mimmo Mòllica è dedicata alla ricorrenza forse più attesa da ognuno, segnata tra le date da non dimenticare Leggi articolo
La «Filastrocca del ritorno a scuola» di Mimmo Mòllica, tra rimpianti e ripartenze, segna la fine delle vacanze estive. Leggi articolo
La «Filastrocca dell'amicizia vera» di Mimmo Mòllica è scritta per la «Giornata Internazionale dell'Amicizia» che si festeggia il 30 luglio Leggi articolo
Il 19 luglio, ricorre il XXX Anniversario della strage di via D'Amelio, trenta lunghi anni senza verità. E noi desideriamo commemorare i due magistrati uccisi dalla Mafia con un filastrocca... Leggi articolo
La «Filastrocca della siccità» di Mimmo Mòllica tratta il tema della siccità in Italia, dell'estate sempre più calda e del cambiamento climatico Leggi articolo