«Babbo Natale esiste» filastrocca di Mimmo Mòllica
«Babbo Natale esiste» è la giocosa filastrocca di Mimmo Mòllica sull'esistenza di Babbo Natale. I bambini più piccoli ci credono e ne sono affascinati. La magia della letterina e dei regali, l'attesa del vecchio panciuto, dalla barba bianca, della slitta e delle renne è un 'prodigio' da far rivivere a Natale. "Dire che Babbo Natale non esiste non è una bella notizia. Cosa si dovrebbe dire, che ci sono le prove scientifiche dell'esistenza di Babbo Natale?", " affermava Piero Angela.
«Babbo Natale esiste»
Certo che esiste Babbo Natale
l'abbiamo visto al bar centrale
e tutti gli anni al telegiornale,
ma pure al centro commerciale.
Non è per niente una sciocca credenza
abbiamo le prove della sua esistenza,
prove scientifiche, non è opinione:
tanti milioni di oneste persone
hanno trovato champagne e caviale
accanto all'albero di Natale.
Ed i bambini, monelli e buoni,
sotto il camino han trovato i doni:
giochi, regali, libri e dolciumi,
e per gli adulti vini e profumi.
Per cui siam certi, «qua non ci piove»,
che esiste, e queste ne son le prove.
Mimmo Mòllica
Se non esistesse, bisognerebbe inventarlo
Sull'esistenza di Babbo Natale è sempre vivo il dibattito. I bambini più piccoli ci credono e ne sono affascinati. Dopo cominciano i dubbi e le domande. La magia della letterina e dei regali è tanto forte, come lo è il mistero. L'attesa del vecchio panciuto dalla barba bianca, della slitta e delle renne, nella fantasia dei piccoli ha un fascino che deludere sarebbe un 'delitto'. Provvederanno il tempo e le varianti della crescita, l'ambiente e gli incontri a mediare la credenza.
Tuttavia rimane importante, specie per i più piccoli, celebrare la magia del Natale e attendere Babbo Natale: leggende, racconti e perfino studi contribuiscono a dare ai bambini l'occasione di rivivere il clima della festa più bella dell'anno.
Dalla parte di Piero Angela
Io mi schiero dalla parte di Piero Angela, divulgatore scientifico, giornalista e conduttore televisivo, scomparso lo scorso 13 agosto, per affermare che Babbo Natale esiste se riesce a far felici i bambini:
"Certo, dire che Babbo Natale non esiste non è una bella notizia. Anzi, è una brutta notizia. D'altra parte cosa si dovrebbe dire? Che ci sono le prove scientifiche dell'esistenza di Babbo Natale? E che esistono le testimonianze di milioni di persone che hanno trovato giocattoli sotto il camino o sotto l'albero?". Così, dall'alto della sua grande razionalità, affermava Piero Angela.
Per cui si può concludere che Babbo Natale esiste. Fino a prova contraria! Ma se non esistesse bisognerebbe inventarlo.