Giornata mondiale del gioco
Il 28 maggio si celebra la Giornata Mondiale del Gioco, approvata dalle Nazioni Unite e rientrante nella Convenzione ONU dei diritti dell'infanzia: i bambini hanno diritto all'istruzione, al gioco, al divertimento e al riposo.
La "Filastrocca del gioco", che fa parte di "Pericolino, focoso bambino", ed è la filastrocca che Mimmo Mòllica dedica al gioco e al rischio vissuto dal bambino come "esperienza, avventura, scoperta, ostacolo da spostare".
Filastrocca del gioco
Stamattina io invoco
il mio diritto al gioco,
ma giocare col fuoco,
e scusate se è poco.
Io amo scherzare col fuoco
e non ditemi ch'è pericoloso,
io senza rischiare non gioco,
non mi piace e lo trovo noioso.
È la legge di madre natura,
se mi vietano anche solo qualcosa
io la faccio con maggior premura:
è la mia qualità più 'focosa'.
Ma se proprio ti va di giocare
a bruciare per forza qualcosa,
la prodezza migliore da fare,
senza dubbio la più avventurosa,
è bruciare le tue calorie:
una cosa davvero… 'focosa',
senza far stravaganti follie.
E se poi non ti sembra ambiziosa
da smaltire ti do pure le mie.
Può sembrarti la più faticosa,
potrai crederla troppo scontata,
ma non è affatto-affatto noiosa
se nella tua scalpitante giornata
mangi bene tutte le mattine,
mangi frutta, ma non zuccherata,
abolendo le tue merendine,
senza farne una vera abbuffata.
Fai più sport e cammina, cammina,
questo è il modo di fare migliore,
di bruciare ogni infida tossina,
di allenare per bene il tuo cuore.
Corri e salta, sera e mattina,
monta in sella alla tua bicicletta,
dosa bene la tua adrenalina,
mangia calmo e non aver fretta.
Nuota a lungo in piscina, se puoi,
svolgi spesso quest'attività
vedrai che così non ti annoi,
vedrai che più bello sarà.
Dormirai più tranquillo e sereno,
avrai meno 'focosi' bisogni ,
e potrai sempre più fare a meno
di bruciar troppo in fretta anche i sogni.
Mimmo Mòllica ©