Imparare una bella filastrocca dei colori è sempre una buona idea, soprattutto se i bambini amano disegnare e colorare e pastelli e acquerelli sono i grandi protagonisti dei loro pomeriggi di gioco. Le filastrocche e le poesie a tema sono un ottimo modo per allenare la memoria dei piccoli, spingendoli a ricordare versi brevi e cadenzati. Sono già abituati a farlo a scuola con poesie più lunghe, soprattutto in periodi festivi come quello di Natale. Ma a casa imparare filastrocche è un buon modo per condividere una poesia in rima, da recitare insieme ad esempio nei viaggi in macchina o quando ci si annoia. Ecco allora le filastrocche sui colori per bambini più belle, corte e lunghe, in rima o no, da leggere e imparare a memoria.
In questo articolo
Le filastrocche sui colori per bambini più belle
Filastrocca dei colori, M.Pratelli
Cielo azzurro
fumo grigio
fiocco rosa del mio micio
è marrone la Nutella
gialla invece è questa stella
verde è la rana salterina
bianca bianca è la farina
nere le macchie del cagnolino
rosso è il fuoco nel camino
buccia arancione di mandarini
scarpe viola per i mie piedini.
Ecco l'insieme di tutti i colori
che danno allegria ai nostri cuori.
I colori, Lina Schwarz
Noi siamo il rosso e il giallo,
facciamo insieme un ballo,
e per combinazione
vien fuori l'arancione.
Noi siam l'azzurro e il rosso,
giriamo a più non posso,
uniti con affetto
formiamo il violetto.
Noi siamo il giallo e il blu,
ci rincorriam su e giù:
ciascun dei due si perde,
e salta fuori il verde.
Sette colori, Elio Giacano
C'era una volta un paese lontano
dove i colori si davan la mano.
Tra tutti il rosso era il più piccolino
e l'arancione gli stava vicino.
Rideva forte il giallo brillante
e il verde lì accanto parlava alle piante.
Alti nel cielo l'azzurro e il blu
guardavan la terra e stavan lassù.
Più grande e più scuro degli altri era il viola,
ma i sette sembravano una cosa sola
e chi li vedeva nel cielo sereno
diceva: "Guardate, c'è l'arcobaleno!"
Tanti colori, A. Mari
C'è un azzurro palloncino
e c'è un verde camioncino,
una palla rossa e gialla
salta rotola e traballa;
cubi verdi rossi e blu,
poi non mi ricordo più.
Di colori ce n'è tanti,
e mi piaccion tutti quanti:
ma se trovo un'altra cosa
la vorrei color di rosa.
Poesie famose sui colori
Dalla mia finestra, L. Schwarz
M'affaccio alla finestra
e vedo un mondo intero.
C'è una casetta bianca
e c'è un camino nero…C'è un pezzetto di prato
e un alberello verde.
C'è, in alto in alto, il cielo
e l'occhio ci si perde
I colori dei mestieri, Gianni Rodari
Io so i colori dei mestieri:
sono bianchi i panettieri,
s'alzano prima degli uccelli
e han farina nei capelli;
sono neri gli spazzacamini,
di sette colori son gli imbianchini;
gli operai dell'officina
hanno una bella tuta azzurrina,
hanno le mani sporche di grasso:
i fannulloni vanno a spasso,
non si sporcano un dito
ma il loro mestiere non è pulito.
Filastrocca del colore giallo
E' giallo il limone, gialla la banana, il sole e la luna.
Gialla la corona della regina
e la luce della lampadina.
Quasi sempre son gialle le pere
e la limonata da bere.
Giallo è il cuore della margheritina
che è sbocciata sul prato stamattina.
Filastrocca dei colori primari
Filastrocca dei colori primari, Alessia de Falco e Matteo Princivalle
C'era una volta Mago Colore,
ottimo mago e grande pittore.
Giallo dipinse il Sole che brilla,
Rosso il fuoco che scintilla.
Blu fece il cielo e i mari.
Aveva usato i colori primari.