Ecco un gioco molto divertente per i più grandi (intorno ai 10 anni) che unisce spirito di competizione, intuito, riflessi, conoscenze del mondo animale e velocità... Più di così!
Chiedete ai ragazzini di formare due gruppi dello stesso. A ogni squadra consegnate carta e penna e invitateli a scegliere un animale segreto e a inventare una decina di indovinelli-indizi. Spiegate che occorre iniziare con una traccia molto generica e, man mano, sempre più dettagliata. Se, per esempio, l'animale scelto è la civetta, il primo indovinello potrebbe essere una cosa tipo: “Sono piccola e volo”, e poi “Mi piace stare tra boschi e collina” fino a informazioni più precise come “Ho grandi occhi gialli e amo la notte”. Per il primo round, potete aiutare voi le squadre in modo che il meccanismo sia ben chiaro.
Una volta conclusa la preparazione dei “quiz”, i due gruppi devono mettersi in riga uno di fronte all'altro: in mezzo segnate una linea per terra con una corda, bastoncini o disegnatela con un gessetto. Dietro a ogni squadra, a una distanza di circa 4-5 metri (già, per questo gioco ci vuole spazio!), tracciate un'altra riga che delimita la loro “tana”.
A questo punto, a turno, un portavoce di ogni squadra (che può cambiare ogni volta) propone un indovinello. La squadra A dice il suo e la B tenta di capire di cosa si tratta in un tempo definito e cronometrato da voi (intorno a 1 minuto per consultarsi e rispondere). Si va avanti così fino a quando un gruppo dà la risposta giusta: quello il cui animale è stato indovinato deve correre verso la sua “tana”, mentre gli avversari cercheranno di prenderli. Per ogni ragazzino catturato, la squadra avversaria guadagna un punto.
Guarda anche:

Confrontati con le altre mamme nel forum dedicato ai Giochi per bambini e tempo libero!