Il grosso del lavoro tocca a voi: dovete creare le tracce che porteranno al tesoro. Che può essere un regalo incartato, una scatola misteriosa, un sacchetto di monete di cioccolato, nascosto dai pirati… Decidete che atmosfera potrebbe entusiasmare di più gli invitati – bottino dei corsari? Tesoro del bosco? O dell’antico Faraone? Pensateci e poi cercate di scrivere indicazioni misteriose e, possibilmente, spiritose. Un buon sistema è quello di procedere a ritroso: per prima cosa, decidete dove nascondere il tesoro, per esempio nella lavatrice piena di bucato, potete inventarvi una traccia, tipo: “Se non ci fosse, la mamma sarebbe molto più stanca e voi sporchi!”, e poi nascondete questo biglietto nel barattolo dello zucchero e scrivete una traccia che porti lì (“Mi sciolgo volentieri nelle bevande calde”)… Mettete insieme almeno una decina di tracce (a seconda della difficoltà, e dell’età dei ragazzini) e, considerate anche i vasi delle piante in balcone come nascondiglio. Tenete l’ultimo fogliettino con le istruzioni e consegnatelo ai giocatori che potranno tuffarsi nella ricerca a coppie o divisi in squadra. Pronti? Via…
Guarda anche:
