Indovinelli brevi per bambini
Quando il bambino inizia a sviluppare un pensiero critico e computazionale, gli indovinelli rappresentano un perfetto momento di gioco e, allo stesso tempo, di apprendimento. Risolvere un indovinello infatti significa allenare il ragionamento e abituarsi a scomporre un problema per analizzarne i diversi aspetti fino a trovare una soluzione logica.
Insomma, questi piccoli rompicapi gli indovinelli sono tutt'altro che uno scherzo da marmocchi e anche gli adulti potrebbero sorprendersi nell'osservare quanto simili enigmi riescano a mantenere fresca ed "elastica" la mente. Ecco quindi alcuni dei migliori indovinelli brevi per divertirsi (e imparare) insieme ai bambini!
Indovinelli brevi e facili per bambini (con risposte)
Adatti sia per i più piccini che per i bambini più grandi, gli indovinelli brevi sono passatempi divertenti per tutte le occasioni, dai pomeriggi piovosi e in cui non si sa cosa fare per svagarsi, alle noiose attese in sala d'aspetto o in fila al supermercato.
- Mi gratto le orecchie usando il naso. Chi sono?
- Al pomeriggio lo schiacci, ma non si fa mai male...
- Quando arriva ci fa tremare, anche se non è spaventoso. Chi è?
- Chi sposa tante donne ma non ha nemmeno una moglie?
- Non ha gambe, non ha braccia, ma può saltare a più non posso. Cos'é?
- Se c'è il sole è sempre con te, ma appena arriva il buio, sparisce immeditamente. Chi è?
- Ha sei facce ma non si trucca, ha 21 occhi ma non vede nulla. Chi è?
- Ha un collo ma nessuna testa. Cos'é?
- Cos'è tuo ma viene usato quasi sempre dagli altri?
- Se parli, scappa via. Chi è?
Soluzioni
- L'elefante
- È il pisolino
- Il freddo
- Il prete
- La palla
- L'ombra
- Il dado
- La bottiglia
- Il tuo nome
- Il silenzio
Indovinelli brevi ma difficili (con risposte)
Anche gli indovinelli più corti possono obbligarci a spremere le meningi per arrivare alla soluzione. E quando si giunge alla risposta corretta, la soddisfazione è ancora più grande!
- Vengo salutata solo se sono alzata: chi sono?
- Trattiene benissimo l'acqua anche se è piena di buchi. Cos'è?
- Viaggio in tutto il mondo, però rimango sempre in un angolino. Chi sono?
- All'inizio è alta e lunga, ma più passa il tempo e più si accorcia...
- Più ne fai, più nel lasci alle spalle. Cosa sono?
- Più ce n'è, meno si vede...
- Sono una mano, ma se mi tocchi ti sporco sempre. Che mano sono?
- Sono senza voce, ma posso ulalere anche se non sono un lupo. Cosa sono?
- Puoi vederla ma non sentirla. Cos'è?
- Più è nera, più è pulita. Cos'é?
Soluzioni
- La bandiera
- La spugna
- Il francobollo
- È la candela
- I passi
- È il buio
- Una mano di vernice
- Il vento
- La luce
- La lavagna.
Indovinelli brevi in rima
Gli indovinelli in rima sono divertenti da risolvere e facili da ricordare.
Ma siete in grado di risolverli tutti?
- Son di ceramica e di creta e non è cosa segreta!
- Arrivano di notte senza essere chiamate,
spariscono di giorno senza essere rubate.
Cosa sono? - Sono gommosa e assai carina.
Dolce e zuccherina…
Quando mi mangi è festa bella,
perché sono…. - Io mi muovo quatto quatto, poi faccio un balzo di soppiatto.
Sono furbo e un po' matto, indovina sono un… - Non sto in piedi e neanche dritto,
se mi rompi sono fritto.
Cosa sono? - Siamo piccoli e verdini, siamo tondi e fratellini,
stiamo dentro ai baccelli e ci chiamano… - Ha una lingua ma non sa parlare,
non si muove da sola ma ti porta a camminare. Cos'é - Più mi usi, più divento piccoletta,
Indovina, sono una... - Sa tante cose ma non sa parlare,
ha tante ali ma non può volare. Cos'è? - Mi trovi in mare ma non sono un pesce
se c'è tempesta la mia cresta esce.
Solo a riva io mi arresto
di' chi sono, fallo presto.
Soluzioni
- Sono la vasca da bagno
- Le stelle
- Una caramella
- Gatto
- Un uovo
- I piselli
- La scarpa
- Saponetta
- Il libro
- Sono un onda