Giocare con i bambini e stimolare la loro intelligenza e la loro creatività è importantissimo per una crescita sana. Risolvere insieme gli indovinelli è un modo divertente per passare con i bambini tempo di qualità e piacevole.
Potete divertirvi con i vostri figli proponendo loro simpatici indovinelli matematici. Così riuscirete a sollecitare la loro curiosità, incoraggiandoli, al tempo stesso, anche al ragionamento.
Ecco gli indovinelli di matematica più divertenti.
In questo articolo
Indovinelli matematici semplici
Indovinello 1
«Ho sei candele e ne spengo due. Quante ne rimangono?».
SOLUZIONE: Sempre sei, due sono solo spente.
Indovinello 2
«Anche se è unico ce ne sono tanti. Chi è?».
SOLUZIONE: Il senso unico stradale.
Indovinello 3
«Se percorro in auto 1000 Km in salita, qual è la ruota che si consuma di meno?».
SOLUZIONE: La ruota di scorta.
Indovinello 4
«Che cos'è pieno di buchi, ma che può contenere molta acqua?».
SOLUZIONE: Una spugna.
Indovinello 5
«Se sottraete 3 mele da una cesta che ne contiene 13, quante mele avete?».
SOLUZIONE. Tre mele. Contano quelle prese, non quelle rimaste nel cesto.
Indovinelli matematici per la scuola dell'infanzia
Indovinello 1
Indovinello 2
«La somma dell'età di cinque ragazzi è 48. Tra 10 anni quale sarà la somma delle loro età?».
SOLUZIONE. Sembra un problema impossibile perché non conosciamo le singole età dei ragazzi. Ma in realtà sono dati che non ci servono.
Infatti tra 10 anni ognuno avrà 10 anni in più! In totale avranno 50 anni in più del totale attuale. Per cui 48 + 50 = 98!
Indovinello 3
«Il numero delle uova dentro un paniere raddoppia ogni minuto. Il paniere è pieno dopo un'ora. Dopo quanti minuti era pieno a metà?».
SOLUZIONE: Non dopo 30 minuti come apparirebbe intuitivamente, ma dopo 59 minuti .
Indovinello 4
«Quante volte si può sottrarre un biscotto da una scatola con 100 biscotti?».
SOLUZIONE. Puoi rubare il biscotto solo una volta! Infatti la volta dopo si sottrarrebbe da 99 e non da 100, visto che hai già mangiato un biscotto.
Indovinello 5
«Un plotone di soldati è composto da 3 colonne e 15 righe. Le righe sono distanti tra loro di 2 metri. Quanto è lungo il plotone?».
SOLUZIONE: Probabilmente avete calcolato 30! Ma avete sbagliato, è 28. Infatti gli intervalli sono solo 14. Quindi 14 x 2 = 28!
Indovinelli matematici per bambini 6-8 anni
Indovinello 1
«La quantità di acqua versata in una vasca raddoppia ogni giorno. Al ventottesimo giorno la vasca è piena. Quanti giorni servirebbero per riempire mezza vasca?».
SOLUZIONE. Raddoppiando ogni giorno, il giorno 27 la vasca sarà la metà del 28.
Indovinello 2
«Una gallina e mezza fa un uovo e mezzo in un giorno e mezzo. Quante uova fanno tre galline in otto giorni?».
SOLUZIONE. Una gallina fa un uovo ogni giorno e mezzo, quindi 0.666 al giorno, che per 8 giorni fa 16.
Indovinello 3
«Ci sono due botti identiche. La prima è vuota e pesa un quintale, l'altra è piena e pesa 25 kg. Di cosa è piena la seconda botte?».
SOLUZIONE. Di buchi.
Indovinello 4
«Un computer con il suo mouse costa 110 euro. Il computer costa 100 euro più del mouse. Quanto costa il computer e quanto costa il mouse?».
SOLUZIONE. Il computer costa 105 euro e il mouse 5 euro.
Indovinello 5
«Quante cifre 9 ci sono fra 1 e 100?».
SOLUZIONE. 20: 9, 19, 29, 39, 49, 59, 69, 79, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99.
Indovinello 6
«Un mattone pesa un chilo più mezzo mattone. Quanto pesa un mattone?».
SOLUZIONE. Due chili. Tagliando in 2 il mattone, le 2 metà peseranno entrambe un chilo.
Indovinelli matematici con immagini
E ora provate a risolvere gli indovinelli matematici rappresentati nelle immagini!

