Indovinelli per bambini per caccia al tesoro
Ci sono diversi tipi di cacce al tesoro: cacce al chiuso, cacce nel cortile o nel quartiere o caccia con foto. Non c'è limite alla fantasia: quando si vuole organizzare una caccia al tesoro per bambini si può dare libero sfogo alla creatività. Allora perché non usare degli indovinelli per renderla ancora più divertente?
La più facile da organizzare perché nasconderemo gli indizi in punti precisi della casa. Non ci saranno prove da superare od oggetti da reperire, ma solo indovinelli che rimandano a punti precisi della casa, dove le squadre troveranno i bigliettini.
Indovinelli per la caccia al tesoro in casa
Se state organizzando una caccia al tesoro in casa, abbiamo scovato per voi alcuni indovinelli deliziosi che faranno divertire e scervellare i bambini. Ecco come potete usarli per dare inidizi:
- TAVOLO
Sopra di lui mangi ogni giorno,
ha quattro gambe, si trova in soggiorno. - CASSETTO
Se al prossimo indizio vuoi arrivare
tra calze e magliette devi cercare. - LAVATRICE
Indovina indovinello,
lava i panni ed ha un cestello. - LIBRO SUL COMODINO
Accanto al letto c'è un libricino,
dentro è nascosto un bigliettino. - LETTO
Questa mattina, quando ti sei alzato,
sotto le coperte si è intrufolato. - DIVANO
È bell'e disteso a guardar la tv,
vai a cercarlo dove ti siedi anche tu. - CUSCINO
Quando dormi la tua testa riposa sul…
Non stai sognando, è proprio lì il bigliettino. - VASCA DA BAGNO/DOCCIA
Il prossimo indizio si era sporcato;
a fare un bagnetto io l'ho portato.
FONTE: portalebambini.it
Indovinelli per la caccia al tesoro in giardino
Altri indovinelli che abbiamo scovato per la caccia al tesoro in giardino:
- Una bambina cade da una scala con 300 gradini, ma si rialza senza un graffio. Com'è possibile?
Soluzione: la bambina è caduta dal gradino più basso dei 300, quello prima del pavimento. - Più è grande, meno riesci a vederlo. Che cos'è?
Soluzione: il buio. - Se tu vedi
è perché non la vedi.
Se più non vedi.
è perché la vedi.
Soluzione: la nebbia, la notte - Quando la luce si spegnerà e buio sarà,
anche la persona più attenta la perderà.
Chi sarà?
Soluzione: l'ombra - Ti trovi in una stanza buia; per fortuna in tasca hai una scatola di fiammiferi. Nella stanza ci sono: una candela, una vecchia lampada a olio e un caminetto. Cosa accenderai per primo?
Soluzione: un fiammifero - Son di ceramica e di creta e non è cosa segreta! Se un seme vuoi piantare, questo devi adoperare! Soluzione: vaso
- È una cosa che hanno tutti, nera, grigia, oppure blu, e poi dentro tu ci butti, ciò che non ti serve più Soluzione: cestino/spazzatura
- Lei è magra e ha un bastone, ma non è una vecchietta! Le sue intenzioni suono buone, pulisce sempre ogni casetta! Soluzione: scopa
- Lui è grande e colorato, appare con la pioggia e sul bagnato, non lo puoi proprio toccare, nemmeno se tu puoi volare! Soluzione: arcobaleno
- Lo utilizzi qui in giardino, quando viene il languorino; metti carne di maiale, fuoco, spezie e un po' di sale! Soluzione: il barbecue
Caccia al tesoro per un compleanno: indovinelli
- Perché Mickey Mouse è diventato un astronauta?
Soluzione: Perché voleva visitare Plutone - Se gettassi una pietra nel Mar Rosso come credi che diventerebbe?
Soluzione: Bagnata - Quale invenzione ti consente di guardare attraverso un muro?
Soluzione: Una finestra - Qual è la migliore cura per la forfora?
Soluzione: La calvizie - Come si chiama un uomo che non ha tutte le dita in una mano?
Soluzione: In nessun modo, è un uomo normale, nessuno ha tutte le dita su una sola mano. - Cos'è qualcosa che sicuramente non vedrai mai più?
Soluzione: Ieri - Non ho mai fatto domande, ma ho sempre risposto. Cosa sono?
Soluzione: Un citofono / Un campanello - Sono nata grande, ma col passare del tempo, mentre invecchio, divento piccola. Cosa sono?
Soluzione: Una candela - La gente mi compra per mangiare, ma non mi mangia mai. Cosa sono?
Soluzione: Il piatto - Quando piove l'acqua scende mentre io salgo. Cosa sono?
Soluzione: L'ombrello
Caccia al tesoro: indovinelli per bambini 3-5 anni
Ecco alcuni indovinelli per bambini tra i 3 e i 5 anni che potrete usare per rendere più divertente la caccia al tesoro:
- Chi sale in cielo senza ali e senza scale?
Soluzione: il palloncino - Siamo cugini delle matite, siamo vivaci e siamo usati dai bimbi e dai pittori. Chi siamo?
Soluzione: i colori - È tuo, ma lo usano quasi sempre gli altri.
Soluzione: il nome - Ho gambe, ma non cammino. Ho schiena, ma non ho testa. Sono in ogni scuola ed in ogni casa e all'ora di pranzo sto intorno alla tavola, senza mangiare. Chi sono?
Soluzione: la sedia - La mia forma è rotonda come il mondo. Salto, rimbalzo, cado e ballo io sono la…
soluzione: la palla - Chi si spoglia quando fa freddo?
Soluzione: l'albero - Ha la vita appesa ad un filo. Chi è?
Soluzione: il ragno - Siamo i frutti dell'ulivo tra le foglie siamo schive noi siamo le…
Soluzione: le olive - Si gratta, però non ha prurito. Cos'è?
Soluzione: il formaggio - Ha una coda che non potrà mai muovere. Chi è?
Soluzione: il pianoforte
Caccia al tesoro: indovinelli per bambini 6-10 anni
Ecco altri indovinelli che potete fare ai vostri bambini durante una caccia al tesoro, magari da utilizzare per avere da voi degli indizi o delle chiavi:
- Qualcuno mi definisce un serpente altri dicono che sono più simile ad un dinosauro, per altri ancora sono un mostro. Vivo nella contea di Inverness in un lago scozzese
Soluzione: il mostro di Lochness - Uffa! Parlano tutti solo del mio "compagno di stanza cranica" ma anche se sono più piccolo di lui anche io ho dei compiti molto importanti: mi occupo di equilibrio e coordinazione di movimenti
Soluzione: cervelletto - Il mio compito è filtrare il sangue e combattere le infezioni, ma ti accorgi di me solo se corri troppo e sei fuori allenamento perchè ti faccio male: sono una riserva di globuli rossi per i momenti di fatica.
Soluzione: la milza - Non mi vuole nessuno e la pubblicità parla male di me. In realtà sono molto utile: tengo il corpo al fresco quando il caldo diventa pericoloso..
Soluzione: il sudore - Tutti gli alunni mi guardano almeno una volta al giorno e c'è chi ne tiene uno segreto.
Soluzione: diario - Qualcuno mi fa a scuola, altri a casa e c'è anche chi mi fa in palestra: in ogni caso aiuto tutti a migliorare.
Soluzione: l'esercizio - Vibriamo al tuo respiro e con l'aiuto della lingua ti permettiamo di cantare e parlare. Siamo lì nella tua gola...
Soluzione: corde vocali - Posso essere chiara e spumosa, o grigia e spaventosa, nera e immobile. Sono sospesa e dentro porto tante piccole gocce d'acqua.
Soluzione: la nuvola - Se vengo regalato ho un significato importante, soprattutto fra due innamorati. Ho dato il mio nome anche ad un dito.
Soluzione: anello - Vengo chiamato amico, pastore, poliziotto.. Aiuto i non vedenti e lavoro tra i ghiacci. Il gatto è un mio nemico? Non sempre…
Soluzione: il cane
Caccia al tesoro: indovinelli per bambini 11-12 anni
Ecco infine degli indovinelli per bambini un po' più grandi e ragazzini, per non lasciarsi fregare troppo facilmente!
- Va al mulino ed è giallo ma quando esce è bianco.
Soluzione: il grano/la farina - Rinfrescante e trasparente sono una cosa che mai dorme e mai riposa.
Soluzione: l'acqua del fiume - Tutti nascono senza avermi, poi mi ricevono e mi portano per tutta la vita.
Soluzione: il nome - Siamo quattro sorelle in un anno: una fiorita, una assolata, una rossastra, una è innevata. Quando una viene l'altra se ne va. Chi siamo.
Soluzione: le stagioni - Ho il collo ma sono senza testa, ho la pancia ma non ho la schiena, un piede solo ma non ho gambe e quando mi sento vuota, qualcuno mi riempie.
Soluzione: la brocca - Sono senza gambe ma viaggio veloce, ti parlo ma non ho voce e ti porto sempre notizie.
Soluzione: la lettera - Divento grande se me ne togli e piccolo se me ne aggiungi. Sono la gioia di molti animali.
Soluzione: un buco nella terra - Più sono caldo, più sono fresco.
Soluzione: il pane - Resto a casa nei giorni belli ed esco solo nei giorni brutti.
Soluzione: l'ombrello - Su in alto c'è una vecchia che tentenna un dente e chiama tutta la gente.
Soluzione: la campana.
La caccia al tesoro è ancora più divertente se ad animarla ci sono gli indovinelli!
Gli indovinelli sono molto utili quando si vuole organizzare la caccia alle uova di Pasqua nel periodo pasquale.
E' una tradizione inglese secondo la quale durante la mattina di Pasqua i bambini si divertono a cercare un tesoro goloso, le uova di Pasqua. Anche in Italia è molto apprezzata. Se il tempo è favorevole, non c'è niente di meglio che organizzare la caccia alle uova in giardino ma anche organizzarla in casa può essere molto divertente.
Quindi pronti a nascondere le uova e via alla preparazione di indovinelli e indizi utili alla caccia.
In rete ci sono cacce alle uova con indovinelli da stampare oppure potete invernare voi stessi rime e filastrocche per aiutare i vostri bambini a trovare il luogo segreto che nasconderà il tesoro!
Potete prendere spunto da alcuni esempi di indovinelli con risposta che potete utilizzare per la caccia alle uova.
Revisionato da Nicoletta Vuodi - Aggiornato il 16.02.2023