Home Giochi Musica per bambini

Musicoterapia recettiva e attiva per la gravidanza e l’infanzia

di Leonardo Trevisan - 01.10.2022 - Scrivici

musica-gravidanza-bambino
Fonte: shutterstock
Musicoterapia recettiva e attiva per la gravidanza e l'infanzia a cura di Leonardo Trevisan, docente, musicologo e musicista veneziano 

In questo articolo

Musicoterapia recettiva e attiva

Fin dal 1980 mi sono proposto lo studio, la ricerca e l'analisi dell'ascolto della musica e della musicoterapia attiva perché ho riscontrato che tale arte influisce, in parte negativamente e in parte positivamente, sulla gestazione e sullo sviluppo sensitivo del bambino fin dalla nascita.            
L'ascolto e la pratica musicale esercita un ruolo molto importante nel bambino, sviluppandone le diverse facoltà e precisamente:  
l'affettività per quel che riguarda la melodia musicale;     
la sensorialità per quanto riguarda il ritmo, il suono e la melodia;              
l'intelligenza per tutto ciò che è armonia e presa di coscienza del linguaggio musicale.             
L'ascolto e la pratica musicale sviluppa inoltre la sensibilità, il temperamento, la maturità. Arte che per alcuni opera pure come terapia, nel senso di rilassamento della tensione nervosa e soprattutto dello stress. La formazione del gusto artistico è comunque una delle mete fondamentali di ogni civiltà.       
Affinché la musica abbia effettivamente una funzione di distensione, rilassamento fisico e mentale, occorre che durante tutto il periodo della gravidanza la paziente si abitui a svolgere un percorso di rilassamento musicale.      
In questo modo, al momento opportuno, potrà essere potenziato l'effetto terapeutico dell'ascolto musicale e della pratica terapeutica strumentale.   

       
Prima di affrontare la tematica dell'ascolto musicale terapeutico è bene dare uno sguardo agli Hertz musicali e la differenza esistente tra 432 Hz e 444 Hz.       

Frequenze della Musica  

Lo spettro umano udibile genericamente è definito nella gamma che va dai 20 Hz ai 20000 Hz. Se analizziamo i suoni del pianoforte abbiamo una frequenza in Hz che va da 27,5 Hz a 4185,6 Hz. All'interno di questa estensione troviamo tutti gli strumenti musicali e la voce.  

CLASSIFICAZIONE DEGLI STRUMENTI MUSICALI a 440 Hz

Oggi gli strumenti musicali vengono classificati a seconda dell'elemento vibrante, per la loro forma e materiale con cui sono costruiti.         

MENBRAFONI

  1. timpano,
  2. grancassa,
  3. tamburo e
  4. batteria.
menbrafoni

Fonte: Leonardo Trevisan

Il suono è prodotto dalla vibrazione della membrana tesa per effetto di percussione.         

IDIOFONI

  1.  piatto,
  2.  triangolo,
  3.  gong,
  4.  vibrafono,
  5.  nacchere
  6.  tambourine.
idiofoni

Fonte: Leonardo Trevisan

I corpi sonori, di metallo o di legno, entrano in vibrazione una volta percossi.

CORDOFONI

  1. Arpa,
  2. violino,
  3. viola,
  4. violoncello,
  5. contrabbasso,
  6. pianoforte,
  7. clavicembalo,
  8. banyo,
  9. chitarra  
cordofini

Fonte: Leonardo Trevisan

Il suono viene prodotto dalla vibrazione delle corde. Le corde sonore solitamente di minugia, di metallo e ora anche di nylon. Esse acquistano elasticità mediante pizzico (come nella chitarra, arpa e clavicembalo), sfregamento per mezzo di un archetto (come nel violino, nella viola, nel violoncello e nel contrabbasso), percussione con un martelletto (pianoforte) e pizzico (clavicembalo).  

Gli strumenti a corda si prestano ad essere accordati anche a 432 Hz.

AEROFONI

  1. flauto traverso,
  2. ottavino,
  3. clarinetto,
  4. saxsofono,
  5. oboe,
  6. fagotto,
  7. tromba,
  8. trombone,
  9. corno,
  10. basso tuba,
  11. organo,
  12. fisarmonica melodica.             

aerofoni

Fonte: Leonardo Trevisan

Il suono è prodotto dalla vibrazione dell'aria che è rinchiusa in tubi sonori o speciali mantici. L'aria è un corpo sonoro quando è contenuta in un tubo rigido o in un mantice e mantiene una via di comunicazione con l'esterno. Le vibrazioni dell'aria avvengono a causa delle compressioni e delle successive dilatazioni provocate dall'introduzione di nuova aria nel tubo sonoro e mantice.

ELETTROFONI

  1. organo, 
  2. chitarra,
  3. chitarra basso, 
  4. sintetizzatore,
  5. pianoforte e tastiere digitali,
  6. mixer 
  7. amplificatori.

elettrofoni

Fonte: Leonardo Trevisan

Il suono viene prodotto per mezzo di onde elettroniche e diffuso attraverso l'impiego di impianti elettronici.

Voce lirica

Per voce lirica si intende una voce tecnicamente sorretta dal fiato. Si avvale delle risonanze naturali poste nella laringe, nel cavo orale, nei seni frontali.          
La classificazione delle voci dei cantanti lirici viene fatta in base all'estensione e al timbro vocale.

Voce maschile:

  • Basso,
  • Baritono
  • e Tenore.   

Voce femminile:

  • Contralto,
  • Mezzosoprano
  • e Soprano.

L'estensione sonora in Hz corrispondente agli strumenti musicali e della voce con l'uso del penta-gramma Betba.

pentagramma Betba

Fonte: Leonardo Trevisan

Oggi tutti gli strumenti musicali sono accordati a 440 Hz e pure la musica mondiale viene eseguita a 440 Hz "Hertz". La frequenza in Hz a 440 è stata definita in una conferenza indetta in Germania dal nazista Joseph Goebbels nel 1939. Frequenza definita da molti esperti e musicisti non "benefica" ma che tende ad incentivare l'aspetto aggressivo. 
Già all'epoca, furono molti i pareri discordanti, tra cui quello di Giuseppe Verdi, il quale affermava fermamente che nonostante la differenza tra le due frequenze [440 Hz e 432Hz], ad orecchio fosse quasi impercettibile, la musica a 432 Hz custodiva una sorta di magia e un suono certamente più nobile e maestoso.

In questi ultimi anni la Musicoterapia ha scoperto che la Musica di Mozart e di altri compositori eseguita a 432 Hz ha dei benefici nella gestazione e nel nascituro.          

GLI EFFETTI DELLA MUSICA A 432 Hz

L'ascolto della musica a 432 Hz che di persè ha un effetto calmante può servire a migliorare la persona, a rilassarla e portarla anche alla medicazione. L'ascolto di un concerto di frequenza a 432 Hz può avere effetti positivi profondi sulla nostra coscienza e del nostro corpo cellulare.

Lo stesso concerto ascoltato a 440 Hz si può notare la differenza degli effetti che producono sulla persona.

Alla musica 432 Hz è legato anche quello che viene chiamato "L'Effetto Mozart".       

"Alfred Tomatis dopo anni e anni di ricerche sulle proprietà curative del suono, giunse alla conclusione che la musica di Mozart è quella che dona un maggior effetto terapeutico sul corpo umano. 

John Jenkins, del Royal College of Physicians, affermò che la Sonata K448 di Mozart, fatta ascoltare per 10 minuti al giorno, portava una riduzione di attacchi epilettici tra le persone affette da epilessia.

Nel 1993, Gordon Shaw e Frances Rauscher pubblicarono un'esperimento molto interessante. Suddivisero 84 studenti in tre gruppi: al primo non venne fatto ascoltare nulla, al secondo venne fatta ascoltare della musica rilassante e al terzo, per dieci minuti, venne fatta ascoltare la Sonata per due pianoforti in Re maggiore di Mozart. I risultati dimostrarono che chi aveva ascoltato Mozart, nel test di intelligenza Stanford-Binet, raggiungeva 8 punti in più rispetto agli altri due gruppi.  

Il  dipartimento di psicologia del Wisconsin, tramite studi successivi del 1998, dimostrò che l'ascolto della musica di Mozart, effettivamente provocava un aumento, temporaneo dell'intelligenza spazio-temporale."

 Pertanto si può oggi dire che la frequenza del LA a 432 Hz e non il LA a 440 Hz nasce da una naturale risonanza con le frequenze alla base del nostro organismo e si propaga nel corpo dando un senso di maggiore serenità oltre a dare al suono un aspetto più chiaro e caldo. Musica utile anche per il rilassamento della tensione nervosa e soprattutto dell'ansia e dello stress.

432 Haertz. Esempi di ASCOLTO MUSICALE

  •  Giuseppe Verdi - Waltz in F major - Healing Music - 432 Hz. - Bing video
  •  The Best Of Mozart - Slowed Down @ 432Hz | 4.5 Hours - Bing video
  •  Meditate with Mozart @ 432Hz Classical Music | Vol 2
  •  S. Bach - Concert for Oboe, Violin and Orchestra - Live - Healing Music - 432 Hz. - YouTube
  •  Ludwig van Beethoven - Violin Concerto in D major, Op. 61 at 432 Hz. - Healing Music - Bing video
  •  432 hz Shostakovich waltz No 2 - YouTube
  •  Beethoven Symphony N 9 COMPLETE 432 Hz 432 Hertz - YouTube
  •  Johann Strauss II Blue Danube 432 hz - Bing video
  •  Beethoven - Symphony No. 4 - COMPLETE - Healing Music - 432 Hz. - Bing video
  •  Antonio Vivaldi - Four seasons - complete at 432 Hz tuning - Bing video
  •  432 hz best of classic Beethoven Mozart Chopin Vivaldi.. - Bing video
  •  432 Hz - Ambient Angelic Music ➤ Manifesting Harmony, Peace & Happiness | Deep Theta Binaural Beat - Bing
  •  432 Hz - Best Classical Music - Chopin - Waltz in A minor, B 150 - Bing video
  •  432 hz fréquence du bonheur - guérison du stress et l'anxiété endorphine et sérotonine - Bing video
  •  Estas Tonne - Internal Flight @ 432 Hz - Bing video
  •  432 Hz - Best Classical Music - Chopin - Waltz Op 69 No 1 in A Flat major - Bing video

L’ASCOLTO MUSICALE TERAPEUTICO

La musicoterapia è una disciplina basata sull'uso della musica come strumento educativo, riabilitativo o terapeutico.

Da tempo, è noto come l'ascolto e l'esecuzione di suoni e melodie possano agire sugli stati d'animo e sulle emozioni, in virtù delle loro proprietà rilassanti o stimolanti.    
Principalmente i vantaggi dell'ascolto di musica durante la gestazione comprendono gli effetti positivi sullo sviluppo del cervello del bambino in quanto si favorisce la connessione fra i neuroni e stimola l'apprendimento prenatale e la successiva risposta del bambino dopo la nascita.

In passato si riteneva che il feto non potesse utilizzare gli organi di senso nell'utero. Oggi grazie alle ricerche e alla tecnologia sappiamo che i primi organi di senso che il feto sviluppa sono il tatto e l'udito tra l'ottava e la decima settimana di gestazione. 

Per impedire la formazione di una sensazione artistica negativa, ogni bambino dovrebbe essere educato in modo da predisporre la corteccia cerebrale a reagire in modo ordinato e controllato a qualsiasi stimolo musicale.

Ora, prima di proporre l'ascolto terapeutico a 440 Hz dedicato alla gestante e al bambino, è bene dare uno sguardo a quel fenomeno, protagonista, in diretta relazione con l'ascolto musicale: la sensibilità, che è la capacità di percepire gli stimoli che giungono dagli organi di senso (udito, vista...).

Essa si realizza con la trasmissione degli impulsi sensoriali dai recettori periferici specifici all'area sensitiva corrispondente della corteccia cerebrale, dove hanno sede le cellule più importanti che elaborano la nostra coscienza e il nostro pensiero: l'intelligenza e la volontà, il dolore, il piacere, la gioia, l'amore e l'odio.

Tutti gli stimoli esterni o interni dell'organismo umano vengono coordinati e selezionati, acquistando un significato che, a seconda del caso, fa scattare, la reazione adeguata allo stimolo ricevuto.

Le sensazioni (stimolazioni) perciò determinano due tipi di risposta: la prima positiva, la seconda negativa.

La risposta positiva si ha quando il cervello riceve uno stimolo conosciuto o abituale; tale rapporto stimolo-risposta rientra nella normalità della vita quotidiana.

Esempio: ascolto di brani musicali preferiti di tipo distensivo, osservazione di immagini piacevoli, letture di poesie e di brani letterari confacenti al gusto e alla sensibilità della gestante.

La risposta negativa avviene quando la corteccia cerebrale riceve uno stimolo improvviso, inatteso, di una certa intensità e quando si trova non solo in stato di impreparazione, ma soprattutto di prevenzione e di paura. In questo caso si mette in moto una reazione a catena, per cui subentra ansia e paura.

Oggi purtroppo è possibile che in vari tipi di ambiente la gestante possa percepire suoni musicali o rumori che provocano una risposta negativa, facendo aumentare la tensione, l'agitazione con conseguenze non positive sulla gestazione.

Che musica ascoltare durante la gravidanza

In tutto il mondo antico e moderno il concetto di musica non è affatto cambiato. Esiste uno stretto e intimo rapporto tra musica ed emozione.      
La musica di fatto esprime tutti i sentimenti più profondi e coinvolge ogni tipo di passione dalla più spirituale alla più sensuale. Ecco perché i canoni di composizione distinguono i vari stili che caratterizzano il vivere sociale.   
Tra gli stili si evidenziano i seguenti: folkloristico, espressionistico, leggero, impressionistico, romantico, galante, classico e sacro che invita al raccoglimento, alla devozione, alla meditazione intima e profonda.     
Pur tenendo conto dell'enorme sviluppo della canzone (pop, rock, heavy metal, rap... ), avvenuto in questi ultimi anni, la musica che più si presta alla gestante, al feto e al bambino fin dalla nascita è quella classica tonale non drammatica. Musica adatta allo sviluppo dell'affettività, della sensorialità e dell'intelligenza nel bambino.    

Altra musica di notevole importanza sono le ninne nanne che aiutano soprattutto a creare un legame tra madre e figlio.

          
La ricerca suggerisce che il momento migliore, per cantare le ninne nanne e l'ascolto musicale, sono gli ultimi tre mesi di gravidanza, in particolare gli ultimi due in quanto il nascituro è abbastanza maturo per inviare e ricevere segnali.

Oggi, sempre di più, si sta affermando il mio semplicissimo stile tonale "puro" rivolto alla gestante e al nascituro.   
Lo stile "puro", pensato per la dolce attesa e il neonato evidenzia il suo semplice aspetto formale (melodico, ritmico e armonico) e la sua bellezza espressiva, facendo provare piacevoli sensazioni. Musica che coinvolge la mente e il cuore con luce emotiva-affettiva. Efficace anche per il rilassamento, per la meditazione e soprattutto per la diminuzione di ansia e di stress.

Per il mio stile tonale puro ho usato:

  • La frequenza in Hertz dal LA 220 Hz al RE 659,2 Hz nella parte melodica.
  • La frequenza in Hertz dal DO 130,8 Hz al DO 2093 Hz nella parte armonica.

Mentre nella semplicissima struttura armonica ho usato pochi e semplici accordi: Accordo Maggiore, Acc. Minore, Acc. di Settima, Acc. di minor Settima e Acc. diminuito.

COME ASCOLTARE LA MUSICA DURANTE LA GRAVIDANZA

Il modo migliore per ascoltare la musica in gravidanza è quello di effettuare durante la giornata, preferibilmente nel pomeriggio, una seduta di ascolto suddivisa in due parti.             

  • La prima parte di 30-40 minuti come rilassamento.

Un momento piacevole per ottenere il rilassamento psichico-mentale.

Il rilassamento che deriva dall'ascolto infatti contribuisce, come rilevato da diversi studi, ad abbassare le tensioni, a regolarizzare il battito del cuore e la pressione del sangue. Inoltre la musica favorisce la formazione di endorfine, sostanze naturali che allontanano lo stress e favoriscono uno stato generale di benessere.     
In questa prima parte consiglio di ascoltare anche le ninne nanne e melodie rivolte al neonato.

STILE TONALE "PURO" Musica per la gestante di Leonardo Trevisan 

Composizioni che evidenziano temi cantabili e armoniosi. In queste melodie non si deve cercare una precisa interpretazione filologica, ma piuttosto l'abbandono sentimentale ad un mondo d'immagini dolcissime.              

1. EMOZIONI 2. RIFLESSI DI LUNA 3. SUONI NELLO SPAZIO Tre composizioni che appartengono al genere musicale di "Musica melodica". Questa musica è puramente "melodica" e non presuppone l'uso dell'armonia in quanto costituita da suoni che stanno in correlazione esclusivamente per mezzo della loro durata. È una musica che evidenzia la sua semplice melodia e la sua bellezza espressiva creando momenti piacevoli, di rilassamento e di meditazione.

4. PER KAROL 5. PRELUDIO infinito amore Due composizioni che appartengo allo stile romantico dove alla melodia viene affidato un ruolo chiave. PER KAROL Composizione dalla melodia elegante, dolce e luminosa, lo strumento solista, passionale nella sua espressione, caratterizza questo brano scritto per Karol al suo terzo mese di gravidanza. Piacevole anche il soffuso accompagnamento corale. PRELUDIO infinito amore. Una composizione che rappresenta l'infinito amore di una mamma verso la sua creatura. Suoni che in certi momenti riescono a trasmettere quell'infinito amore che c'è dentro ognuno di noi.
6. INTIMITÀ Melodia romantica che fa rivivere i momenti più belli e piacevoli dell'intimità della coppia. Effusioni, attenzioni reciproche, affetto e comunicazione autentica e sincera dei sentimenti e delle sensazioni. 

7. DOLCEMENTE MAMMA Una dolce musica che evidenzia la gioia e la felicità di diventare mamma. Un inizio di dialogo e viaggio immaginario tra mamma e figlio/a.

8. DOLCE PRIMAVERA Musica dai suoni dolci e delicati come il germoglio dei fiori, delle foglie primaverili e del tepore primaverile. Induce la gestante ad una condizione di benessere.

9. ORA CHE CI SEI Una melodia suadente, accompagnata dal movimento di un lento e romantico walzer.

Una musica semplice e melodiosa che crea un'atmosfera piacevole. Invita la futura mamma a sfiorare e accarezzare dolcemente il ventre dentro l'idea di esserci. Come? "Io in te, tu in me". Particelle armoniose che accompagnano il volteggio delle sensazioni. Ora che ci sei, non potrei fare a meno della tua assenza.

10. NELL'OMBRA DEI RICORDI Un brano dal ritmo corposo e da una melodia dolce e armoniosa. Note che porta la fantasia verso i ricordi più belli e pieni d'amore senza la pesantezza del quotidiano.
STILE TONALE "PURO" musica per il neonato 0/12 mesi. Musica di Leonardo Trevisan
Composizioni semplici, innocenti linee melodiche dal soffio delicatissimo che giungono al neonato come un velo di sottile e impalpabile raffinatezza. Brevi messaggi di affettività e di amore.             

11. NINNA NANNA Una dolce melodia che stimola l'affettività del bambino. Musica che può essere ascoltata, come momento di rilassamento, durante la gravidanza. Semplice il tema melodico, la struttura ritmica e armonica.       
12. IL DIALOGO Semplice composizione che esprime il linguaggio e l'amore dei nonni verso la/il nipotina/o.     
13. IL GIARDINO DI ELENA Una bimba di sei mesi che si addormenta nel suo giardino fatato. Guarda con occhi innocenti i bellissimi fiori che rappresentano l'amore della sua mamma e del suo papà mentre la cullano. Inizia a volare, volare come una farfalla che va ad appoggiarsi su quei fiori dal dolce profumo che proviene dal cuore dei suoi cari. Una composizione di ricordi dai suoni dolci e svolazzanti come lo sguardo bellissimo, curioso e sorridente di Elena.      
14. BUONANOTTE AMORE MIO Una melodia che testimonia i sentimenti e la dolcezza di una mamma quando augura la buona notte al suo bimbo o alla sua bimba.

 
15. NINNA NANNA EMMASOFIA 16. IL RIPOSO  Musica che esprime la tenerezza infinita dell'amore di chi sorveglia l'ingenua serenità del neonato mentre si addormenta.     
17. PER VIRGINIA Composizione dedicata alla mia seconda nipotina. L'ispirazione della melodia è avvenuta nel momento in cui ha aperto gli occhi e guardava, guardava, guardava...         
Sembrava cercasse quel qualcosa di bello, dolce e sicuro che solo lo sguardo dei nonni e dei genitori possono trasmettere.
18. VIAGGIO D'IDENTITÀ In questo brano si evidenzia l'aspetto ritmico e una melodia che mette in luce la sua espressione gioiosa, melodiosa e spavalda.

LA SECONDA PARTE dell'ascolto musicale durante la gravidanza

Ascolto di musica con particolare riguardo rivolto al movimento musicale più moderato e allegro. Musica classica che emetta luce, gioia, allegria, sicurezza ed energia. Il tempo di ascolto deve essere progressivo a partire dai 30/40 minuti al giorno nei primi mesi di gravidanza fino ad arrivare ai 50/60 minuti circa al giorno negli ultimi mesi.

Come primo approccio con la musica classica consiglio di ascoltarla liberamente senza tener conto degli schemi tonali, dei movimenti e dei titoli. Questo per creare quel bellissimo rapporto tra musica e feto, emozione e dolcemente mamma.             
È da tener presente che l'ascolto musicale favorisce il dialogo tra la gestante e il feto e, se continuato anche dopo la nascita, costituisce un ponte tra prima e dopo di grande importanza per favorire un armonioso sviluppo del bambino.
Nell'utero il feto comincia a percepire i rumori grossolani alla 18ª settimana e alla 24ª è già in grado di percepire i suoni (come affermato da esperti), sviluppando completamente il senso dell'udito nel corso della gravidanza.

Ascolto consigliato. Brani scelti dopo aver ascoltato più di 500 composizioni di autori vari.

 PRIMA COLLANA "Non solo Mozart e Vivaldi..."

01 - Johann Sebastian Bach (Amburgo, 7 maggio 1833  -  Vienna, 3 aprile 1897) 
       Preludio n° 1 da Clavicembalo ben temperato
       ASCOLTO  https://www.youtube.com/watch?v=3n0IQ4GnrgI

02 - Luigi Boccherini (Lucca, 19 febbraio 1743 – Madrid, 28 maggio 1805)
       Quintetto per archi in Minuetto in Mi maggiore Op.11 N° 5        
       ASCOLTO  Luigi Boccherini - String Quintet - Op.11, No.5 - Minuet - YouTube

03 - Ludwig van Beethoven (Bon, 17 dicembre 1770  -  Vienna, 26 marzo 1827)  
        Minuetto       
       ASCOLTO  https://www.youtube.com/watch?v=E_hxUL_yluo

04 - Johann Sebastian  Bach
       Suite per orchestra n°2 in SI minor Badinerie
      ASCOLTO  https://www.youtube.com/watch?v=4ufehp7gULA 

05 - Edvard Grieg (Bergen, 15 giugno 1843  -  Bergen, 4 settembre 1907)
       Peer Gynt Suite n° 1, Op. 46 - Danza di Anitra
       (Bergen, 15 giugno 1843  -  Bergen, 4 settembre 1907)
       ASCOLTO  https://www.youtube.com/watch?v=p4mdTgI02cg

06 - Wolfango Amadeus Mozart (Salisburgo, 27 gennaio 1756  -  Vienna, 5 dicembre 1791) 
        Serenata K525, Rondò - Allegro       
       ASCOLTO  Eine kleine Nachtmusik K. 525 - IV. Rondo: Allegro - Wolfgang Amadeus Mozart - YouTube

07 - Frédéric Chopin (Zelazowa Wola, 1 marzo 1810 - Parigi, 17 ottobre 1849)
       Spring Waltz       
      ASCOLTO  https://www.youtube.com/watch?v=a0hFZPvanMs

08 - George Friedrich Haendel (Halle, Germania, 23 febbraio 1685  -  Londra, 14 aprile 1759)
       Dalla musica Fuochi d'artificio - Bourree
        ASCOLTO  https://www.youtube.com/watch?v=Fx_ag1D2xf4 

09 - Antonio Vivaldi (Venezia, 4 marzo 1678  -  Vienna, 28 luglio 1741)
       Quattro Stagioni - La primavera        
        ASCOLTO  https://www.youtube.com/watch?v=RnwuF-MCRuo  

10 - Wolfango Amadeus Mozart
       Mala nocna glasba
      ASCOLTO  https://www.youtube.com/watch?v=3pfBeXhAyDY 

SECONDA COLLANA "Non solo Mozart e Vivaldi..."

01 - Franz Liszt (Raiding, 22 ottobre 1811  -  Bayreuth, 31 luglio 1886) 
       Sogno d'amore        
      ASCOLTO  https://youtu.be/zmXgjfxcLQ4  

02 - George Friedrich Haendel
       La Rejouissance
      ASCOLTO  https://youtu.be/KupnhBjUt_0

03 - Ludwig van  Beethoven
       Allegretto scherzando
      ASCOLTO  https://youtu.be/C5wTl1IdE7g

04 - Wolfango Amadeus Mozart
       Concerto per clarinetto KV 622 - Adagio
      ASCOLTO  https://youtu.be/2uWvYYaxi-I

05 - Felix Mendelssohn (Amburgo, 3 febbraio 1809 – Lipsia, 4 novembre 1847)
       Scherzo from A Midsummer Night's Dream Op. 21         
       ASCOLTO  https://youtu.be/hHTV3GFyHfM

06 - Johann Sebastian Bach
       Partita n° 1 in SI bemolle maggiore, BWV 825
      ASCOLTO  https://www.youtube.com/watch?v=hVeR6uipHz0

07 - Franz Peter Schubert (Vienna, 31 gennaio 1797 - Vienna, 19 novembre 1828)
        Ave Maria      
       ASCOLTO  https://youtu.be/PpjBOmJUahs

08 - Wolfango Amadeus Mozart
       Marcia Turca
      ASCOLTO  https://youtu.be/uWYmUZTYE78

09 -  Pëtr Il'ič Čajkovskij (Kamsko-Votkinsk, 7 maggio 1840 - San Pietroburgo, 6 novembre1893)   
        Il lago dei cigni (op. 20) Walzer          
       ASCOLTO  https://youtu.be/v98eunGi9VQ    

10 - Wolfango Amadeus Mozart

       Cassazione, K 99- Allegro
      ASCOLTO  Cassation in B-Flat Major, K. 99: VII. Allegro - Marcia da capo - YouTube

TERZA COLLANA "Non solo Mozart e Vivaldi..."

01 - Schubert
       Schubert: Impromptu No. 3 in G-Flat Major, Op. 90, D. 899

       ASCOLTO  Khatia Buniatishvili - Schubert: Impromptu No. 3 in G-Flat Major, Op. 90, D. 899 - YouTube  

02 - Johann Sebastian Bach
       Doppio Concerto per violino in re minore BWV1043 Viv.
       ASCOLTO  https://youtu.be/IOupde7COxU

03 - Richard Strauss (Monaco di Baviera, 11 giugno 1864 – Garmisch-Partenkirchen, 8 settembre 1949)
       Annen Polka
        ASCOLTO  Annen-Polka op. 117 - Johann Strauss II - YouTube

04 - Antonio Vivaldi
       Concerto per 2 Corni da caccia in F major, RV 539  
      ASCOLTO  https://youtu.be/Oy3lXBN7r1Y

05 - Jean Sibelius (Hämeenlinna, 8 dicembre 1865 – Järvenpää, 20 settembre 1957)
       Andante festivo        
       ASCOLTO  https://youtu.be/CH0yKx_tKPQ

06 - Wolfgang Amadeus Mozart
       Divertimento, K 334 - Minuetto
       ASCOLTO  https://youtu.be/rBQDLcv5oIA

07 - Pëtr Il'ič Čajkovskij (Votkinsk, 7 maggio 1840  -  San Pietroburgo, 6 novembre 1893)
        Lo schiaccianoci Op. 71 Danza Cinese    
       ASCOLTO  https://youtu.be/mUGBIIri3Ps

08 - Johann Sebastian Bach
       Adagio
       ASCOLTO  https://youtu.be/-ywL_zokELE

09 -  Johann Strauss II (Vienna, 25 ottobre 1825 – Vienna, 3 giugno 1899)  
         Tritsch Tratsch Polka Chit Chat Polka, Op 214        
        ASCOLTO  Tritsch-Tratsch Polka, op.

214 - Orchestra at Temple Square - YouTube

10 - Wolfgang Amadeus Mozart
       Ouverture Le Nozze di Figaro  
       ASCOLTO   https://yo utu.be/lT7iLG-UCdE

È di fondamentale importanza fare molta attenzione ai decibel emessi durante l'ascolto. Non devono superare i 50/60 decibel.

Per la gestante si prestano bene anche altri stili musicali come la canzone, la new age, il jazz, il folclore… a condizione che siano composizioni che possano emettere luce, senso di emozioni piacevoli, di sicurezza, di gioia, di energia e di allegria.

Essendo questi stili più diffusi della musica classica è bene che la scelta delle composizioni venga fatta dalla gestante con la collaborazione del suo compagno.

LA VOCE PARLATA E CANTATA

Come la musica anche il canto stabilisce un rapporto intimo tra madre e neonato favorendo lo sviluppo affettivo, sensitivo e cognitivo.

In varie parti del mondo è usanza di molte civiltà cantare durante la gravidanza e il parto, anche se con modalità diverse. In certe zone è la madre che canta, in altre sono una o più donne che cantano di fronte alla gravida.   
Diversi studi condotti in ambito scientifico evidenziano l'importanza della voce materna quale elemento primario del mondo prenatale.    
Il respiro, la voce, la musica e il canto materno sono infatti la base per un corretto sviluppo del feto prima e del neonato poi.

Il bambino già durante la sua vita intrauterina ascolta e risponde. Per questo si consiglia alla madre e anche al padre di parlare e cantare al nascituro con l'ausilio di carezze sul pancione.           
Una bellissima e utile forma di

LA VOCE LIRICA e DISTINTA

La presenza esterna della voce lirica (Anna Netrebko, Elina Garanca, Andrea Bocelli…) e distinta (Lara Fabian, Celine Dion, Katherine Jenkins…) proveniente dalla canzone è oggi necessaria come arricchimento e integrazione alla voce materna e paterna e come ampliamento del repertorio di canto-ascolto (dolce, amorevole e allegro).

        
Anche in questa sezione "musico-vocale" è bene che ogni gestante si crei un programma più confacente alla propria indole musicale. Ricercare brani e canzoni che possano emettere sensazioni piacevoli, senso di sicurezza, di gioia, di energia e di allegria.

Alcune interpretazioni come esempio

Anna Netrebko ed Elina Garanca- Barcarola de J. Offenbach
https://youtu.be/OcW6n54-YK0

Lara Fabian - Je t'aime
Je T'aime - YouTube

Lara Fabian - Adagio di Albinoni

Adagio (Italian) - YouTube

Katherine Jenkins - Angel
https://youtu.be/dC7TcH-3MVs

Celine Dion - I'm Alive
Céline Dion - I'm Alive (Official HD Video) - YouTube

Sarah Brigthman - Don't cry for me Argentina
Sarah Brightman Don't Cry For Me Argentina - YouTube

Celtic Woman - Danny Boy
https://youtu.be/DquA6KyHTos

Celtic Woman - Chloe Agnew - ''O Holy Night''

https://youtu.be/cZ-8jYpa1-o

Noa  - La Vita è Bella
https://www.youtube.com/watch?v=VjDdFRgOxA0

Come ascoltare la musica durante la gravidanza

Tra le domane rivoltemi di recente dalle gestanti che hanno richiesto e ascoltato le mie composizioni sono emerse le seguenti domande:

  1. Per ascoltare la musica che cuffie audio devo usare?
  2. Posso ascoltare la musica anche con le cuffiette che si inseriscono nel cellulare?
  3. La cintura musicale e/o la cintura Mp3 per la gravidanza è idonea per l'ascolto musicale?
  4. Posso far ascoltare la musica appoggiando le cuffie audio, le cuffiette o la cintura musicale sul pancione?
  5. Qual'è il modo migliore per ascoltare la musica?
    Se si parte dal fatto che l'ascolto musicale esercita un ruolo molto importante nella gestante, come momento di rilassamento e di comunicazione con il feto il consiglio è quello di utilizzare apparecchi acustici qualificati. Tuttavia eviterei di appoggiare cuffie, cuffiette e cintura musicale sul pancione.

È bene che il pancione sia sfiorato e accarezzato dalla mamma dolcemente con l'idea di riuscire a creare un contatto diretto con il feto.

Inoltre è da ricordare che il suono e il canto più gradito dal feto è quello della mamma.

A mio avviso l'ascolto musicale deve essere libero, e non effettuato attraverso cuffie e/o cintura musicale. Io sostengo che le cinture musicali non permettono alla gestante di controllare direttamente l'intensità sonora e le eventuali anomalie elettroniche.

È la mamma che attraverso la sua indole musicale fa percepire al feto le diverse sensazioni uditive prodotte dalle sonorità e dalle vibrazioni sonore. Indole musicale che si è formata fin dall'infanzia avendo vissuto, sperimentato ed immagazzinato espressioni musicali e diversi modelli sonori, associati a particolari entità definite (una sensazione, un significato, una circostanza o, più in generale, un concetto).

Quello che consiglio è di ascoltare la musica per mezzo di un buon impianto di alta fedeltà, o Hi-fi professionale o semiprofessionale con ottime cuffie in dotazione.

Le cuffie economiche, gli auricolari economici, le cuffiette dei cellulari, dei iPod, le casse del computer, le casse di un normale televisore e la cintura musicale non possono competere con la qualità sonora prodotta da un impianto ad alta fedeltà o
Hi-fi professionale. Per quanto riguarda invece le casse sonore del computer e della TV consiglio di disattivarle e collegare l'uscita audio del computer e/o della TV all'impianto ad alta fedeltà o Hi–fi professionale.

L'insieme musicale e l'intensità sonora, non deve superiore i 50-60 dB.

LA MUSICOTERAPIA ATTIVA

LA TASTIERA DIGITALE un percorso di pratica strumentale durante la gravidanza e l'infanzia

La musicoterapia attiva nella gestante facilita il rilassamento, la riduzione dello stress, promuove e cerca di favorire il contatto con le proprie emozioni e la possibilità di esprimerle. Inoltre troverà gioia e dialogo quando avrà modo di educare alla musica il nascituro nel percorso dell'infanzia.

Il tutto avviene con l'utilizzo di una tastiera digitale praticando il corso musicale scritto appositamente per la gestante. 

Un corso facile per apprendere i valori dei suoni, la loro rappresentazione grafica sul nuovo e originale pentagramma e così via fino ad arrivare all'esecuzione di celebri brani musicali.              
Per queste finalità ho creato un corso per l'uso della TASTIERA DIGITALE composto da 5 fascicoli.     
        
01 - LA TASTIERA DIGITALE        
 02 - LA TASTIERA DIGITALE esercizi tecnici e melodici         
03 - LA TASTIERA DIGITALE esercizi tecnici e melodici          
 04 - LA TASTIERA DIGITALE esercizi e brani celebri  
05 – LA TASTIERA DIGITALE melodie celebri            
Studiare uno strumento musicale aiuta ad elevare sé stessi, accrescere l'autoconsapevolezza e migliorare il rapporto con gli altri.      

Il nuovo PENTAGRAMMA BETBA per la tastiera digitale

Si dice che lo trascorrere del tempo fa maturare e migliorare un sistema, una tecnica o un metodo proposto.      
Oggi che viviamo in un'epoca sempre più complessa, più organica, con tendenza alla semplificazione delle cose per una maggiore e immediata comprensione e facilità tecnica, ecco nascere la proposta del pentagramma Betba per dialogare con i suoni musicali riportati in Hz.

Il Pentagramma Betba è composto da due pentagrammi colorati, con relativi frammenti di linea, per definire l'altezza dei suoni in Hz ed in un'unica chiave musicale: chiave di SOL (chiave di violino). 

Questo nuovo procedimento porta l'interprete ad eseguire sulla tastiera digitale esercizi e brani musicali senza ricorrere alla lettura in chiave di FA per la mano sinistra (chiave di basso).

Il pentagramma nero, con relativi frammenti di linea, racchiude una parte della gamma sonora che va dal DO di 261,6 al DO di 2093 Hz mentre il pentagramma rosso, con relativi frammenti di linea, racchiude la gamma sonora inferiore che va dal do di 64,4 al SI di 246,9 Hz.

L'estensione delle tastiere per la musicoterapia attiva

Fonte: Leonardo Trevisan

Per le mamme studiare uno strumento musicale mentre sono in gravidanza è sicuramente un'esperienza piacevole. È fonte di relax, di benessere, di distensione e di rilassamento.

LA MUSICA E IL BAMBINO

Oltre al periodo della gravidanza il percorso musicale esercita un ruolo molto importante nel bambino, sviluppandone le diverse facoltà, e precisamente: l'affettività, per quel che riguarda la melodia musicale; la sensorialità per quanto riguarda il ritmo, il suono e la melodia; l'intelligenza, per tutto ciò che è armonia e presa di coscienza del linguaggio musicale.            
Per sensibilizzare il bambino all'arte musicale è bene, dopo la nascita, favorire un ambiente tranquillo, evitando, ad esempio, di tenere a volume elevato apparecchi radiotelevisivi, stereofonici ecc...; questo perché, fin dalle prime settimane, il bambino reagisce negativamente a suoni acuti e rumori forti e improvvisi: essi possono provocare agitazione, inquietudine e malessere. Al secondo-terzo mese di vita l'ascolto di un sottofondo musicale dolce, che non turbi il sonno, offre al bambino la possibilità di iniziare a formare il gusto per la musica.   
La scoperta del primo elemento formante la musica -il ritmo-, avviene molto presto; infatti, dopo il sesto-settimo mese di
vita, il bambino già riesce a seguire l'andamento musicale di un canto eseguito dalla voce materna, muovendosi ritmicamente e, dopo il diciottesimo-ventesimo mese, può iniziare a balbettare le prime melodie musicali.    
A due-tre anni, molti bambini sanno riprodurre parti o intere canzoncine, riconoscono diverse melodie, provano gli strumenti musicali, riescono a saltare, danzare, camminare, correre a tempo di musica.

          
A tre-quattro anni è bene che la mamma inizi ad applicare il percorso/corso della "Musica per l'infanzia – gioco e suono" e mettere a disposizioni quanto appreso ed imparato durante la musicaterapia attiva durante la gravidanza.     
La "MUSICA PER L'INFANZIA – gioco e suono" è racchiusa nei tre fascicoli scritti appositamente per l'infanzia. Da tener presente che il bambino a tre-quattro anni sviluppa la sensibilità ed il gusto.
Fare musica con i bambini della seconda infanzia necessita che uno o più adulti della famiglia si prestino a giocare, suonare e far suonare uno strumento musicale [nel nostro caso la tastiera digitale] e fare in modo che il bambino inizi a comprendere le prime nozioni sonore del linguaggio musicale. Inizialmente è bene proporre ai bambini modelli musicali molto semplici e ripetitivi.            
Più l'ambiente di apprendimento è ricco di stimoli musicali, più evoluti saranno i comportamenti musicali anche in età scolare e, in seguito, in età adulta.      
Giocare e suonare con il bambino molti genitori e nonni hanno trovato piacere e stimolo nel voler approfondire la conoscenza e la pratica strumentale acquistando una tastiera digitale.

È' attraverso il gioco che si sviluppano le capacità motorie, sensoriali, socio-affettive, espressive, intellettuali. Durante il gioco i bambini riescono a servirsi della musica come mezzo di comunicazione e di espressione, ed è per questo motivo che la musica diventa non una "cosa" lontana, astratta, ma consente di vederla sempre a stretto contatto con sé stessi e con la realtà circostante.

Per queste finalità ho creato i tre fascicoli di MUSICA PER L'INFANZIA – gioco e suono.

1° Fascicolo MUSICA PER L'INFANZIA gioco e suono                
 2° Fascicolo MUSICA PER L'INFANZIA        
3° Fascicolo MUSICA PER L'INFANZIA

MUSICA A SCUOLA E A CASA

Giocare con la musica: imparare divertendosi con gli strumenti musicali. Le attività musicali per bambini sono essenziali per la loro crescita e, se ben inserite in un contesto formativo scolastico e familiare assolvono perfettamente al compito di garantire la massima espressione della personalità e della creatività. I giochi di musica per bambini, infatti, rappresentano un mezzo per stimolare l'intelligenza dei piccoli allievi, in quanto – per coordinarsi, suonare, giocare e cantare – vengono chiamati in causa sia l'emisfero destro del cervello, sia quello sinistro.

Per mia esperienza di docente posso dire che le attività musicali per bambini, svolte sia a scuola e a casa, rivestono importanza particolare anche perché si inseriscono nei processi di socializzazione. Inoltre la musica per bambini stimola anche l'udito ed educa all'ascolto, favorendo il riconoscimento di suoni e note e processi di apprendimento.              
Anche nella scuola primaria l'insegnamento delle materie artistiche è di primaria importanza, proprio perché all'età di cinque sei anni si evidenzia maggiormente il senso artistico ed estetico del bello e del gusto. In questo ambiente l'educazione musicale deve necessariamente integrarsi nella totalità dell'insegnamento per permettere un armonioso sviluppo di tutto l'essere nella sua realtà fisica, affettiva, intellettuale e spirituale.

PER I BAMBINI CON DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO

I COLORI abbinati alle sette note musicali

La scelta dei colori abbinati alle 7 note musicali si basa su: 
A. sulla filosofia e storia della visione; B. sullo spettro di luce visibile all'occhio umano; C.

dai suoni primari e secondari dell'armonia tonale; D. sulla mescolanza dei colori (scala cromatica).

Valutazione Due sono le note musicali da considerare per la definizione dei colori il DO e il LA.

La prima [quella maggiormente usata] con partenza dal DO. Il DO, nell'aspetto armonico, viene considerato primo grado che corrisponde alla TONICA e senza alterazioni.

La seconda con partenza dal LA con l'uso delle lettere dell'alfabeto A  B  C  D  E  F  G. Al LA si fa riferimento all'intonazione degli strumenti in quanto corrisponde al LA di 440 Hz e alla relativa minore del DO.       
Pedagogicamente è più semplice usare la prima versione in quanto l'uso dei colori facilita ai bambini con difficoltà di apprendimento la conoscenza e l'applicazione delle 7 note musicali.    

Fonte: Leonardo Trevisan
note colorate

Fonte: Leonardo Trevisan

Le note musicali sono sette, ognuna corrisponde ad un diverso grado di altezza. Il colore è abbinato alla filosofia e storia della visione e dai suoni primari e secondari dell'armonia tonale..

7 note musicali

Fonte: Leonardo Trevisan

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli