Ecco un 'vecchio' gioco con la palla - che richiede poco spazio, basta un muro in cortile - e piace sempre ai bimbi (da circa 4-5 anni). In più, questa attività aiuta a sviluppare coordinazione e concentrazione in modo spassoso. Ve lo ricordate?
È possibile giocare da soli, in due o in un piccolo gruppo a turno... Scopo della sfida è lanciare la palla sulla parete e riprenderla senza farla cadere per un certo numero di volte (in genere, 10).
Quando si sbaglia, occorre ricominciare da capo o passare la palla al compagno. A ogni nuovo giro, il palleggio diventa sempre più difficile includendo azioni da compiere sempre evitando che la palla tocchi terra
battere le mani una volta
battere le mani due volte
fare una giravolta
fare un inchino
battere le mani sotto una gamba sollevata
prendere la palla con una mano sola.
Naturalmente, nulla vieta di aggiungere altri compiti, in base alla fantasia, per rendere la gara più lunga ed emozionante. Questo è uno dei grandi vantaggi dei giochi con la palla: le varianti sono pressoché infinite e le regole si possono ritagliare un po' sull'età dei partecipanti.
Leggi anche l'articolo sugli altri giochi da strada
Ti potrebbe anche interessare:
-
Dal forum, giochi per bimbi