Vi sfidiamo a non averne neppure uno in casa. Di cosa stiamo parlando? ve li descriviamo così: sono grandi, piccoli, colorati come un arcobaleno o monocolore. Si possono trovare in commercio con le forme più strane, oppure come semplici quadrati. Sono i Pop It, il nuovo gioco dell'estate!
In questo articolo
Pop It: le palline da schiacciare
La plastica da immallaggio, con quelle bolle d'aria da schiacciare, è una passione di molti. Forse proprio per questa ragione il nuovo gioco Pop It ha ottenuto così tanto successo. E ha un grande vantaggio: si può continuare a farlo all'infinito.
Ma i vantaggi di questo gioco non sono finiti qui, infatti il suo prezzo è abbordabile e oscilla tra i 5 e i 10 euro. Inoltre il Pop It può essere utilizzato a partire dai tre anni.
Come si presenta? Abbiamo detto che colori e forme sono le più disparate, così come le dimensioni. Il gioco consiste nello schiacciare le bolle e ha ottimi riscontri per ridurre stress e agitazione, per mantenere la calma, oppure per ritrovare la concentrazione.
Utile come anti stress
Il Pop It può essere un vero e proprio antistress, infatti impegnarsi in un'attività ripetitiva e monotona, che non ha bisogno di particolare concentrazione aiuta molto. Soprattutto i bambini particolarmente vivaci.
Inoltre si possono inventare molti giochi, per creare delle attività che coinvolgano più bambini. Ad esempio "scoppiando" a turno righe di palline, quello che lo farà con l'ultima perderà la manche. Ma si può proseguire all'infinito e cercare di avere la rivincita.
Oltre all'aspetto estetico e al divertimento, il Pop It ha altri vantaggi: le qualità come il fatto che sia leggero, facilmente trasportabile e lavabile, lo rendono infatti un giocattolo perfetto da mettere in valigia per una vacanza.
E non è un gioco divertente, o un comodo antistress solo per i bambini, infatti può essere un oggetto utile anche per gli adulti.
A tal proposito si trovano oggetti di uso quotidiano fatti come i Pop - it.
La storia
La fortuna del Pop It arriva dai social, in particolare TikTok. Da lì si è diffusa la moda di questo giocattolo poi sbarcato in tutti i negozi.
Inoltre è stato adoperato anche per bambini che soffrono di ansia o difficoltà sensoriali.
Del resto i giochi sensoriali vengono utilizzati a partire dagli anni Settanta, a sottoliearlo è stato Will Shield, psicologo infantile dell'Università di Exeter che ha spiegato a Newsround che fare delle attività con oggetti di questo tipo è un buon metodo per prendere le distanze da un'emozione intesa. E aiuta a mantenere alte concentrazione e attenzione.
I pop it più ricercati in rete
Esiste un'ampia scelta di pop it che si possono comprare comodamente online: tra questi abbiamo selezionato i modelli e i set più originali e più apprezzati da parte degli acquirenti.
***Contenuto sponsorizzato: Nostrofiglio.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Nostrofiglio.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon***
Aggiornato il 14.07.2021