Home Giochi

Troppi giocattoli? Ecco come sfruttarli tutti con la rotazione

di Elena Berti - 18.09.2022 - Scrivici

giocattoli-sicuri-ue
Fonte: Shutterstock
Come fare la rotazione dei giocattoli: quando e come nascondere i giochi dei bambini e tirarli fuori al momento giusto per scambiarli con gli altri

Come fare la rotazione dei giocattoli

Quante volte avete sentito i vostri figli dire: non ho niente con cui giocare? Forse avranno preso questa frase da quelle mamme che si lamentano sempre di non avere niente da mettersi, ma non importa. Concentriamoci invece su come risolvere il problema! Una soluzione è senza dubbio la rotazione dei giocattoli. Ma come si fa?

In questo articolo

Che cos’è la rotazione dei giocattoli

Fare la rotazione dei giocattoli non significa certo proporre ogni giorno un gioco nuovo ai figli, ruotandoli così durante la settimana affinché non si annoino. Significa invece nascondere alcuni giocattoli per un lungo periodo per poi tirarli fuori al momento giusto. Ma qual è il momento giusto? C'è chi fa la rotazione dei giocattoli ogni anno, chi invece la fa una volta al mese, o ancora chi aspetta che cali l'attenzione su quelli che hanno. 

Vi è mai successo di andare per esempio in una seconda casa, oppure dai nonni, e vedere i vostri figli entusiasti di fronte a giochi che non vedevano da tempo? Ecco, la rotazione dei giocattoli si basa sullo stesso principio, far tornare l'entusiasmo per qualcosa solo perché si è dimenticato!

Come far ruotare i giochi

Veniamo quindi ai consigli pratici per effettuare una rotazione dei giocattoli di successo. Come si fa a fare in modo che i bambini ritrovino il gusto per i vecchi giocattoli?

Prima di tutto, è necessario suddividerli in più gruppi. Il numero di gruppi si basa soprattutto sul quantitativo di giocattoli che avete, se sono davvero molti si possono anche suddividere in 4-5 gruppi. 

Un altro aspetto a cui fare attenzione è sicuramente l'età a cui si rivolgono i giochi: inutile tenere quelli per bambini troppo piccoli, quindi tanto vale fare un bel decluttering prima di suddividerli. 

A questo punto, è importante suddividere i giochi in maniera eterogenea: non togliete, per esempio, tutti i Lego o tutte le Barbie o tutte le Lol, ma cercate di inserire in ogni gruppo un po' di tutto.

I gruppi di giocattoli da nascondere sono quelli con cui i bambini giocano meno e che li hanno annoiati, mentre i giocattoli da lasciare saranno i più recenti. 

Quando fare la rotazione dei giocattoli

Uno dei momenti migliori per nascondere un po' di giocattoli è Natale. L'arrivo dei regali distoglie l'attenzione, in questo modo potete approfittarne per togliere di mezzo il grosso. Prendetevi un momento in cui i bambini non sono in casa per fare un riordino. Lasciate in giro, riorganizzandoli, i giocattoli preferiti e gli ultimi ricevuti. Togliete di mezzo tutti gli altri e riponeteli in cantina, in soffitta, nel ripostiglio, dove volete. 

Decidete ogni quanto volete fare la rotazione: potreste anche aspettare che si stanchino di quelli che hanno per tirare fuori i "nuovi" e mettere da parte i vecchi. Ovviamente i bambini, soprattutto i più grandi, saranno consapevoli del "giochetto", ma la sorpresa e l'entusiasmo di ritrovare qualcosa che si era del tutto dimenticato.

Fare la rotazione dei giocattoli è un ottimo modo per ritrovare l'entusiasmo per i vecchi giochi, senza annoiarsi mai! 

TAG:

TI POTREBBE INTERESSARE

ultimi articoli