
Giochi
20 lavoretti per bambini sull'autunno
Pigne e foglie. Arancio, giallo e rosso. Questi i materiali giusti ed i colori perfetti per realizzare divertenti lavoretti da fare insieme ai bambini per colorare l’autunno. Basta un... Leggi articolo
Pigne e foglie. Arancio, giallo e rosso. Questi i materiali giusti ed i colori perfetti per realizzare divertenti lavoretti da fare insieme ai bambini per colorare l’autunno. Basta un... Leggi articolo
Attraverso il gioco i bambini conoscono se stessi, gli altri, l'ambiente, le emozioni, il mondo. Ne parliamo martedì 15 settembre alle 14 con Antonio Di Pietro, pedagogista ludico autore del... Leggi articolo
La «Filastrocca del pane fresco» di Mimmo Mòllica celebra questo antichissimo alimento, tra i più diffusi e consumati in Italia e nel mondo, e nell'epoca del Coronavirus... Leggi articolo
Ma fidarsi di un prepotente. E questa favoletta lo insegna. Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su. Da leggere ad alta voce. Testo, morale e podcast della favola. Leggi articolo
La «Filastrocca del banco nuovo» di Mimmo Mòllica è un augurio agli alunni di tutte le età per il nuovo anno scolastico, così ricco di incognite e... Leggi articolo
La «Filastrocca del mozzicone dimenticato» di Mimmo Mòllica affronta un problema sottovalutato, di cui si parla poco o niente: quello dei mozziconi di sigaretta abbandonati in... Leggi articolo
In questa famosa favola una formica lavora duramente tutta l'estate per preparare le provviste per l'inverno. Una cicala invece non fa altro che cantare. E quando inizia a scarseggiare il cibo? Un... Leggi articolo
La «Filastrocca dell'udito e dell'orecchio» di Mimmo Mòllica fa parte delle 'filastrocche dei sensi' e si interroga sull'effettivo 'numero' dei nostri sensi. Sono cinque? Si... Leggi articolo
Anche gli organi sensoriali hanno bisogno di allenamento per svilupparsi al meglio. Ecco i primi giochi facili e divertenti per stimolare l'udito, la vista, l'olfatto, il gusto e il tatto. Per... Leggi articolo
La «Filastrocca dei perché» di Mimmo Mòllica è dedicata ai mille «perché» dei bambini, indugiando non tanto sui «perché della... Leggi articolo
Ecco tante idee per fare un regalo a bebè da 1 a 12 mesi. Giocattoli in grado di stimolare la manualità, ma anche il linguaggio e la creatività. Leggi articolo
In questa favola una rana, dopo aver visto in un prato un bue, spera di poter diventare grande come lui... Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su. Da leggere ad alta voce. Testo, morale e... Leggi articolo
Avete nostalgia del passato e, in questa strana estate, volete far scoprire ai vostri figli i giochi di una volta? Eccone alcuni tra i più divertenti e originali, suggeriti da Andrea... Leggi articolo
Idee e spunti per attività ideali per il ritorno a scuola dei bambini: ecco tutti i consigli di Alessia Salzani, tagesmutter. Leggi articolo
Chi troppo vuole, nulla stringe. In questa favola esopiana rivista da Fedro un cane cerca di rubare un pezzo di carne alla sua immagine specchiata nel fiume. Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5... Leggi articolo
Un lupo scorge un agnello che beve nel torrente e decide di mangiarselo. Si avvicina all'agnello, impaurito e... una favola dai 4-5 anni in su. Da leggere ad alta voce. Testo, morale e... Leggi articolo
«La volpe e l'uva»: Mimmo Mòllica mette in filastrocca una tra le più conosciute favole di Esopo. Vi sono più versioni di questa favola, ma le due versioni... Leggi articolo
Siete amanti del passato e vi entusiasma l'idea che i bambini possano fare i giochi di un tempo? Allora il divertente ed evergreen "un, due, tre, stella" fa per voi e per i vostri figli. Bastano... Leggi articolo
Un cervo alla fonte si pavoneggia per la bellezza delle sue corna. Inseguito da cani da caccia però si pentì di averle, una volta arrivato in un bosco fitto. Un racconto adatto ai... Leggi articolo
Le fiabe della buonanotte allenano l'empatia, dilatano la fantasia e la capacità di concentrazione: tutti i benefici per tenere sempre vivo questo bel rituale Leggi articolo