
Filastrocche
La "Filastrocca dei perché"
La «Filastrocca dei perché» di Mimmo Mòllica è dedicata ai mille «perché» dei bambini, indugiando non tanto sui «perché della... Leggi articolo
La «Filastrocca dei perché» di Mimmo Mòllica è dedicata ai mille «perché» dei bambini, indugiando non tanto sui «perché della... Leggi articolo
La «Filastrocca dell'ape» di Mimmo Mòllica vuole essere omaggio a questi laboriosi insetti, ma pure appello per la salvezza delle api e della biodiversità. Le api,... Leggi articolo
Ecco tante idee per fare un regalo a bebè da 1 a 12 mesi. Giocattoli in grado di stimolare la manualità, ma anche il linguaggio e la creatività. Leggi articolo
In questa favola una rana, dopo aver visto in un prato un bue, spera di poter diventare grande come lui... Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su. Da leggere ad alta voce. Testo, morale e... Leggi articolo
Avete nostalgia del passato e, in questa strana estate, volete far scoprire ai vostri figli i giochi di una volta? Eccone alcuni tra i più divertenti e originali, suggeriti da Andrea... Leggi articolo
Idee e spunti per attività ideali per il ritorno a scuola dei bambini: ecco tutti i consigli di Alessia Salzani, tagesmutter. Leggi articolo
Chi troppo vuole, nulla stringe. In questa favola esopiana rivista da Fedro un cane cerca di rubare un pezzo di carne alla sua immagine specchiata nel fiume. Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5... Leggi articolo
Un lupo scorge un agnello che beve nel torrente e decide di mangiarselo. Si avvicina all'agnello, impaurito e... una favola dai 4-5 anni in su. Da leggere ad alta voce. Testo, morale e... Leggi articolo
La «Filastrocca dell'acqua» di Mimmo Mòllica è stata scritta per la «Giornata Mondiale dell'Acqua», sinonimo di vita. Lo scopo è sensibilizzare al... Leggi articolo
Come scegliere i giocattoli per un bimbo di 9 mesi? A questa età i neonati hanno un grande sviluppo motorio e migliorano le loro capacità comunicative. Abbiamo scelto per voi i... Leggi articolo
«La volpe e l'uva»: Mimmo Mòllica mette in filastrocca una tra le più conosciute favole di Esopo. Vi sono più versioni di questa favola, ma le due versioni... Leggi articolo
Siete amanti del passato e vi entusiasma l'idea che i bambini possano fare i giochi di un tempo? Allora il divertente ed evergreen "un, due, tre, stella" fa per voi e per i vostri figli. Bastano... Leggi articolo
Un cervo alla fonte si pavoneggia per la bellezza delle sue corna. Inseguito da cani da caccia però si pentì di averle, una volta arrivato in un bosco fitto. Un racconto adatto ai... Leggi articolo
Le fiabe della buonanotte allenano l'empatia, dilatano la fantasia e la capacità di concentrazione: tutti i benefici per tenere sempre vivo questo bel rituale Leggi articolo
La «Filastrocca io non ti abbandono» di Mimmo Mòllica è particolarmente dedicata agli ‘amici a quattro zampe’, contro il loro abbandono che in estate diventa... Leggi articolo
In questa breve favola la volpe vede su un ramo grappoli di uva succulenta, prova a saltare per mangiarli ma non riesce. Invece di ammettere i propri limiti, la volpe esclama "sono acerbi!". Un... Leggi articolo
Se vi piacciono i giochi del passato e desiderate farne scoprire alcuni tra i più divertenti ai vostri figli, "calciomoneta" può fare al caso vostro. Bastano alcune monete e tanta... Leggi articolo
La «Filastrocca della Canna e l'Ulivo» di Mimmo Mòllica mette in rima il dualismo tra forza e flessibilità, ovvero la capacità di piegarsi agli eventi (la Canna) o... Leggi articolo
Vi piacerebbe che i vostri figli scoprissero alcuni tra i giochi più divertenti di una volta? Abbiamo chiesto ad Andrea Angiolino, giornalista e inventore di giochi, di suggerirci un... Leggi articolo
Per imparare la geografia non c'è nulla di meglio che avere sotto gli occhi una bella cartina intuitiva che aiuti il bambino a riconoscere al volo le varie regioni dello Stivale, i vari... Leggi articolo