
Favole
"Una scorta di baci", una storia per affrontare la paura dell'abbandono
Come aiutare i bimbi ad affrontare le loro paure? Una storia letta in podcast sull'ansia da separazione. Per bimbi da due anni in su. Leggi articolo
Come aiutare i bimbi ad affrontare le loro paure? Una storia letta in podcast sull'ansia da separazione. Per bimbi da due anni in su. Leggi articolo
Diversi modelli di letterina per Babbo Natale (o Gesù bambino) da stampare per il tuo bambino. Così potrà scrivere (o disegnare) i regali che desidera. Leggi articolo
Il gioco euristico è una attività diffusissima nei nidi che è possibile replicare anche a casa perché è semplice da organizzare e a costo zero. Stimola il... Leggi articolo
Sarà facile per un asino aiutare un leone nella sua battuta di caccia? Sì... però. Non è tutto oro quel che luccica. Leggi articolo
La «Filastrocca nati con la camicia» di Mimmo Mòllica fa eco ad una antica credenza: nascere con la camicia. Un modo di dire per indicare persone credute favorite dalla fortuna... Leggi articolo
La «Filastrocca della parola» di Mimmo Mòllica è un omaggio alla parola come mezzo espressivo, poetico. La parola, come mettere le mani dentro un sacco… Quel... Leggi articolo
Chi ha fama di essere bugiardo, anche se dice la verità, non viene creduto. Lo sa bene questa volpe... davanti al giudice scimmia. Leggi articolo
La «Filastrocca dei vecchi» di Mimmo Mòllica gioca col tempo che ci sovrasta, un "gioco giocato splendidamente dai bambini". Ma il tempo passa uguale per tutti o è solo... Leggi articolo
Le meravigliose favole di Esopo hanno ancora oggi molto da insegnare, infatti contengono sempre un insegnamento morale facile da comprendere anche per i più piccoli. Per questo abbiamo... Leggi articolo
La bellezza, senza cervello, non serve a nulla. Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su. Da leggere ad alta voce. Testo, morale e podcast della favola. Leggi articolo
In casa o all'aperto, ecco alcuni giochi autunnali con cui i bambini potranno divertirsi e sviluppare la loro fantasia e creatività. Leggi articolo
La «Filastrocca dei Draghi» di Mimmo Mòllica è dedicata a Gianni Rodari nel centesimo anniversario dalla nascita. Lo scrittore era di Omegna, sul lago d'Orta, che a... Leggi articolo
Un passero deride una lepre, appena assalita da un'aquila. Ma non vede arrivare uno sparviero... Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su. Da leggere ad alta voce. Testo, morale e podcast... Leggi articolo
Le «Filastrocche del nonno e della nonna» di Mimmo Mòllica sono il nostro omaggio agli «angeli custodi» di casa, per celebrare la «Festa nazionale dei... Leggi articolo
La «Filastrocca del nonno» di Mimmo Mòllica fa parte delle «Filastrocche del nonno e della nonna» e sono il nostro omaggio, in occasione della «Festa nazionale... Leggi articolo
La «Filastrocca delle razze» di Mimmo Mòllica torna su una questione antica e irrisolta: quella delle razze umane. La scienza non accetta di suddividere i popoli e le etnie per... Leggi articolo
Mancano pochi giorni all'arrivo dell'autunno, che chiude l'estate e che però porta con sé bellissimi colori e un altro entusiasmante inizio dell'anno scolastico. Abbiamo raccolto... Leggi articolo
Le foglie cominciano a cadere... ma il divertimento aumenta! Con questi giochi, l'autunno sarà ancora più colorato e divertente. Abbiamo raccolto un po' di idee per giocare all'aperto... Leggi articolo
Se prendi in giro qualcuno ricordati che il torto ti verrà restituito. Lo ha sperimentato sulla sua pelle la volpe di questa favola. Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su. Da... Leggi articolo
La «Filastrocca delle mani» di Mimmo Mòllica è un'ode alle nostre mani, ma ricorda pure l'importanza di lavarsi le mani, impedendo così la trasmissione di... Leggi articolo