
Focuspico
La letterina a Babbo Natale: modelli da stampare e colorare
Diversi modelli di letterina per Babbo Natale (o Gesù bambino) da stampare per il tuo bambino. Così potrà scrivere (o disegnare) i regali che desidera. Leggi articolo
Diversi modelli di letterina per Babbo Natale (o Gesù bambino) da stampare per il tuo bambino. Così potrà scrivere (o disegnare) i regali che desidera. Leggi articolo
Il gioco euristico è una attività diffusissima nei nidi che è possibile replicare anche a casa perché è semplice da organizzare e a costo zero. Stimola il... Leggi articolo
Sarà facile per un asino aiutare un leone nella sua battuta di caccia? Sì... però. Non è tutto oro quel che luccica. Leggi articolo
La «Filastrocca nati con la camicia» di Mimmo Mòllica fa eco ad una antica credenza: nascere con la camicia. Un modo di dire per indicare persone credute favorite dalla fortuna... Leggi articolo
Chi ha fama di essere bugiardo, anche se dice la verità, non viene creduto. Lo sa bene questa volpe... davanti al giudice scimmia. Leggi articolo
Le meravigliose favole di Esopo hanno ancora oggi molto da insegnare, infatti contengono sempre un insegnamento morale facile da comprendere anche per i più piccoli. Per questo abbiamo... Leggi articolo
La bellezza, senza cervello, non serve a nulla. Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su. Da leggere ad alta voce. Testo, morale e podcast della favola. Leggi articolo
La «Filastrocca dei Draghi» di Mimmo Mòllica è dedicata a Gianni Rodari nel centesimo anniversario dalla nascita. Lo scrittore era di Omegna, sul lago d'Orta, che a... Leggi articolo
Un passero deride una lepre, appena assalita da un'aquila. Ma non vede arrivare uno sparviero... Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su. Da leggere ad alta voce. Testo, morale e podcast... Leggi articolo
La «Filastrocca delle razze» di Mimmo Mòllica torna su una questione antica e irrisolta: quella delle razze umane. La scienza non accetta di suddividere i popoli e le etnie per... Leggi articolo
Mancano pochi giorni all'arrivo dell'autunno, che chiude l'estate e che però porta con sé bellissimi colori e un altro entusiasmante inizio dell'anno scolastico. Abbiamo raccolto... Leggi articolo
Le foglie cominciano a cadere... ma il divertimento aumenta! Con questi giochi, l'autunno sarà ancora più colorato e divertente. Abbiamo raccolto un po' di idee per giocare all'aperto... Leggi articolo
Se prendi in giro qualcuno ricordati che il torto ti verrà restituito. Lo ha sperimentato sulla sua pelle la volpe di questa favola. Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su. Da... Leggi articolo
Pigne e foglie. Arancio, giallo e rosso. Questi i materiali giusti ed i colori perfetti per realizzare divertenti lavoretti da fare insieme ai bambini per colorare l’autunno. Basta un... Leggi articolo
Attraverso il gioco i bambini conoscono se stessi, gli altri, l'ambiente, le emozioni, il mondo. Ne parliamo martedì 15 settembre alle 14 con Antonio Di Pietro, pedagogista ludico autore del... Leggi articolo
La «Filastrocca del pane fresco» di Mimmo Mòllica celebra questo antichissimo alimento, tra i più diffusi e consumati in Italia e nel mondo, e nell'epoca del Coronavirus... Leggi articolo
Ma fidarsi di un prepotente. E questa favoletta lo insegna. Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su. Da leggere ad alta voce. Testo, morale e podcast della favola. Leggi articolo
La «Filastrocca del banco nuovo» di Mimmo Mòllica è un augurio agli alunni di tutte le età per il nuovo anno scolastico, così ricco di incognite e... Leggi articolo
La «Filastrocca del mozzicone dimenticato» di Mimmo Mòllica affronta un problema sottovalutato, di cui si parla poco o niente: quello dei mozziconi di sigaretta abbandonati in... Leggi articolo
In questa famosa favola una formica lavora duramente tutta l'estate per preparare le provviste per l'inverno. Una cicala invece non fa altro che cantare. E quando inizia a scarseggiare il cibo? Un... Leggi articolo