Ecco che cosa succede al tuo corpo e al tuo bambino durante la trentacinquesima settimana di gravidanza. Con la consulenza scientifica della ginecologa Elisabetta Canitano, presidente dell'associazione onlus Vita di donna.
Lo stimolo della pipì
È un fastidio comune a tutte le mamme e bisogna imparare a conviverci con pazienza. Con l'avvicinarsi al termine della gravidanza, lo stimolo di far pipì diventa frequente e il bisogno urgentissimo e, a volte, difficile da trattenere. La responsabilità è delle dimensioni e del peso dell’utero, che esercita una certa pressione sulla vescica costringendola a svuotarsi molto più spesso di quanto non accada al di fuori della gravidanza. Di sera può essere utile limitare l’assunzione di liquidi: l’accorgimento può diminuire il numero delle alzate notturne.
Il feto nella trentacinquesima settimana di gravidanza
Ha ormai lo stesso aspetto che avrà alla nascita: i suoi capelli sono lunghi almeno qualche millimetro, la sua pelle è morbida, il viso e le cosce possono già essere paffuti, ma di norma sono ancora un po’ rugosi. Apprezza la musica ed è stato osservato che proporgli alla nascita la stessa musica che ascoltava nel pancione ha su di lui un’azione tranquillizzante.

Le immagini del feto da 4 a 40 settimane
vai alla galleryCome cresce il feto nella 40 settimane di gestazione? Ecco 36 emozionanti immagini del piccolo mentre sta crescendo nel pancione nella mamma, settimana dopo settimana. Dalla quarta alla...