Ecco che cosa succede al tuo corpo e al tuo bambino durante la trentaseiesima settimana di gravidanza. Con la consulenza scientifica della ginecologa Elisabetta Canitano, presidente dell'associazione onlus Vita di donna.
Consigli salute per la trentaseiesima settimana di gravidanza
I GEMELLI? IN GENERE NASCONO PRIMA
L’organizzazione Mondiale della Sanità definisce pretermine un parto che avviene prima dell’inizio della 38esima settimana di gravidanza: è ovvio che tanto più si verifica in anticipo rispetto a quest’epoca, quanto più i bambini possono avere problemi ad adattarsi alla vita fuori dall’utero. Per quanto riguarda i gemelli, è vero che tendono a nascere 3 settimane prima rispetto alla media degli altri bambini (nel 30-50 per cento dei casi). È probabile che la responsabilità sia da attribuirsi al poco spazio di cui i due gemelli possono disporre verso il termine della gravidanza. Questo però non significa che non sia possibile che anche una gravidanza gemellare arrivi e superi le 38 settimane.
Il feto nella trentaseiesima settimana di gravidanza
Dorme molto nell’arco delle 24 ore per permettere al cervello di completare il suo sviluppo, favorito dal sonno. Se dovesse nascere, sopravvivrebbe quasi di sicuro autonomamente e sarebbe in grado di succhiare dal seno. Ora è lungo circa 46-48 centimetri e pesa circa 2800 grammi.

Le immagini del feto nei nove mesi
vai alla gallerySettimana dopo settimana le immagini con la crescita del feto durante i nove mesi di gravidanza. Guarda il miracolo che porta la nascita di una nuova vita. Dall'unione tra ovulo e spermatozoo al...