In questo articolo
Trentasettesima settimana di gravidanza
Ecco che cosa succede al tuo corpo e al tuo bambino durante la trentasettesima settimana di gravidanza. Con la consulenza scientifica della ginecologa Elisabetta Canitano, presidente dell'associazione onlus Vita di donna.
I sintomi nella trentasettesima settimana di gravidanza
Dormire è sempre più complicato, così come camminare e muoversi con un certo agio. Tuttavia passeggiare brevemente nel corso della giornata è un toccasana per il fisico materno, che in questo periodo è sottoposto al massimo livello di stress.
Lo stimolo della pipì è ormai molto frequente e bisogna stare sempre molto attenti ad eventuali contrazioni, tenendo bene a mente però che il travaglio è preannunciato da contrazioni regolari e piuttosto lunghe (almeno 45-50 secondi), con un'intensità crescente.
Consigli salute per la trentasettesima settimana di gravidanza
La manovra di rivolgimento fetale
La paura del parto
Il feto nella trentasettesima settimana di gravidanza
Adesso il feto è lungo circa 48 centimetri e pesa intorno ai 2.9/3 kg.
La sua pelle diventa via via più liscia, il viso si distende e il bimbo ormai dorme per la maggior parte della giornata, probabilmente per raccogliere le energie che gli serviranno per affrontare la grande fatica del parto. I depositi adiposi aumentano: gli serviranno per affrontare la temperatura dell'ambiente esterno.
Anche le unghie sono molto cresciute e infatti non è inusuale che già pochi giorni dopo la nascita sia necessaria una "sforbiciatina" per accorciarle.
Età gestazionale: nove mesi (CALCOLO DPP - Data presunta del parto)
FONTI: NHS; BabyCenter
Domande e risposte
Quanti mesi sono 37 settimane di gravidanza?
Alla trentasettesima settimana di gravidanza si è ormai nel nono mese inoltrato.
Scopri anche tutte le altre settimane di gravidanza
Gravidanza settimana per settimana
Seguiamo le crescita dell'embrione che poi diventa feto dalla prima settimana di gravidanza fino alla quarantesima. Vedremo la crescita del feto e in che modo cambia il corpo della futura mamma, fino quando è prevista la data del parto. Tutte le informazioni utili sulle quaranta settimane di gravidanza, all'interno degli articoli tante informazioni sullo sviluppo del bambino, su cosa sta accadendo al corpo e consigli utili sugli esami da fare in base al calcolo delle settimane di gravidanza.
- Prima settimana di gravidanza
- Seconda settimana di gravidanza
- Terza settimana di gravidanza
- Quarta settimana di gravidanza
- Quinta settimana di gravidanza
- Sesta settimana di gravidanza
- Settima settimana di gravidanza
- Ottava settimana di gravidanza
- Nona settimana di gravidanza
- Decima settimana di gravidanza
- Undicesima settimana di gravidanza
- Dodicesima settimana di gravidanza
- Tredicesima settimana di gravidanza
- Quattordicesima settimana di gravidanza
- Quindicesima settimana di gravidanza
- Sedicesima settimana di gravidanza
- Diciassettesima settimana di gravidanza
- Diciottesima settimana di gravidanza
- Diciannovesima settimana di gravidanza
- Ventesima settimana di gravidanza
- Ventunesima settimana di gravidanza
- Ventiduesima settimana di gravidanza
- Ventitreesima settimana di gravidanza
- Ventiquattresima settimana di gravidanza
- Venticinquesima settimana di gravidanza
- Ventiseiesima settimana di gravidanza
- Ventisettesima settimana di gravidanza
- Ventottesima settimana di gravidanza
- Ventinovesima settimana di gravidanza
- Trentesima settimana di gravidanza
- Trentunesima settimana di gravidanza
- Trentaduesima settimana di gravidanza
- Trentatreesima settimana di gravidanza
- Trentaquattresima settimana di gravidanza
- Trentacinquesima settimana di gravidanza
- Trentaseiesima settimana di gravidanza
- Trentasettesima settimana di gravidanza
- Trentottesima settimana di gravidanza
- Trentanovesima settimana di gravidanza
- Quarantesima settimana di gravidanza
Revisionato da Niccolò De Rosa